AdminGuide:Service:NumberingPlan

Da Kalliope Wiki.
Versione del 17 feb 2022 alle 09:39 di FuzzyBot (discussione | contributi) (Aggiornamento come da nuova versione della pagina di origine)
Jump to navigation Jump to search
Altre lingue:

Return to AdminGuide:GUI:OperatingMenu

Descrizione del servizio

Il piano di numerazione interno regola l’instradamento di una chiamata internamente al KalliopePBX. Il piano di numerazione viene impegnato dalle chiamate generate da un interno, e anche da quelle provenienti dall’esterno.
Per discriminare i diversi permessi associati a queste due tipologie di chiamata, il Piano di numerazione prevede due colonne, una con le selezioni abilitate per le chiamate originate da interni (locali e remoti) ed una per quelle provenienti da una linea esterna.
La selezione viene riscontrata sul piano di numerazione secondo l’ordinamento visualizzato, instradando la chiamata secondo la seguente priorità di matching:

  1. Servizi
  2. Selezioni personalizzate
  3. Lista degli interni
  4. Interni remoti
  5. Altre selezioni

Services

By clicking on the pencil icon, you can access the page for editing codes and enabling/disabling various services. If a service is enabled but has no assigned code, it will remain inactive.

Piano numerazione dettaglio.png


These are the available services:

Riportiamo di seguito i valori di default dei servizi attivabili a livello di piano di numerazione.

Descrizione Selezione (di default)
Prelievo di chiamata *9
Prelievo diretto **<num.interno>
Prelievo di chiamata di gruppo con invito #9
Prelievo di chiamata diretto con invito #*<num.interno>
CLIR (Imposta) *671
CLIR (Rimuovi) *670
Prenotazione di chiamata - CCBS/CCNR (Imposta) 841
Prenotazione di chiamata - CCBS/CCNR (Rimuovi) 840
Servizio Eco 800
Casella vocale 801
Audioconferenza 802
Lucchetto elettronico (Blocco) 850
Lucchetto elettronico (Sblocco) 851
Inoltro incondizionato (Blocco) 811
Inoltro incondizionato (Sblocco) 810
Fork to mobile (Commuta) *50*
Fork to mobile (Abilita) *501
Fork to mobile (Disabilita) *500
Fork to mobile (Controlla stato) *509
Interruttori (Commuta) *51*<id>
Interruttori (Abilita) *511<id>
Interruttori (Disabilita) *510<id>
Direttore-Segretaria (Commuta) *52*<int.dir>[*<int.segr>]
Direttore-Segretaria (Imposta) *521<int.dir>[*<int.segr>]
Direttore-Segretaria (Rimuovi) *520<int.dir>[*<int.segr>]
Gruppi di paging (Login) *53<id>
Hot Desking *401
Parcheggio di chiamata (Interno) 888
Parcheggio di chiamata (Primo slot) 890
Parcheggio di chiamata (Primo slot) 899
Speed Dial personali #0<speed dial>
Speed Dial di sistema #<speed dial>
Pausa sulle code (Imposta) *81
Pausa sulle code (Rimuovi) *80
Codice commessa <cod.commessa>*<dest>
Ascolto passivo (servizio SPY) <codice><Interno da ascoltare> Accessibile solo da un interno assegnato ad un ruolo supervisore e utilizzabile solo su interni "operatore"
Quando poi si è in chiamata, digitando i codici DTMF 4, 5 o 6 si può modificare la modalità di interazione (4=spy, 5=whisper, 6=barge)
Non esiste un codice di default. Va impostato

Custom codes

The second part of the numbering plan lets you customize routing based on specific codes or numbering ranges.

Selezioni personalizzate.png

You can edit the code (by removing a certain number of digits and adding a prefix) before forwarding it to one of the destinations selectable on the contextual drop-down menu.

You can choose one of the following destinations:

You can edit these settings by clicking on the pencil icon on the right; the page lists the defined custom forwarding rules and lets you edit, delete, and create them. Note that the rules will be automatically ordered as they are saved, with exact ones first and then prefix- or range-based ones.