Differenze tra le versioni di "Missed Calls"
(Versione segnata per la traduzione) |
|||
Riga 1: | Riga 1: | ||
<languages /> | <languages /> | ||
<translate> | <translate> | ||
<!--T: | <!--T:1--> | ||
Torna a [[Pagina_principale|Pagina principale]] | Torna a [[Pagina_principale|Pagina principale]] | ||
==Descrizione del servizio== <!--T: | ==Descrizione del servizio== <!--T:2--> | ||
Grazie al modulo Missed Calls, la gestione delle chiamate che non sono state risposte viene resa semplice da utilizzare per qualsiasi operatore. | Grazie al modulo Missed Calls, la gestione delle chiamate che non sono state risposte viene resa semplice da utilizzare per qualsiasi operatore. | ||
Sarà infatti possibile prenotarsi ed effettuare le richiamate ai clienti inizialmente non serviti attraverso pochi click, con metodi che impediscono a più operatori di richiamare lo stesso cliente. | Sarà infatti possibile prenotarsi ed effettuare le richiamate ai clienti inizialmente non serviti attraverso pochi click, con metodi che impediscono a più operatori di richiamare lo stesso cliente. |
Versione attuale delle 14:21, 12 ott 2022
Torna a Pagina principale
Descrizione del servizio
Grazie al modulo Missed Calls, la gestione delle chiamate che non sono state risposte viene resa semplice da utilizzare per qualsiasi operatore. Sarà infatti possibile prenotarsi ed effettuare le richiamate ai clienti inizialmente non serviti attraverso pochi click, con metodi che impediscono a più operatori di richiamare lo stesso cliente.
Il modulo non è pensato esclusivamente per gli operatori, ma anche per i relativi amministratori. Per loro infatti, sono riservati dei report per monitorare il modo in cui vengono gestite le varie richieste e delle pagine che permettono di chiudere forzatamente le richieste di richiamata oppure di assegnarle manualmente a specifici operatori.
Lo scopo di questo modulo è il perfezionamento del rapporto fra azienda e cliente tramite l'erogazione di un servizio nettamente migliore.
Il modulo comprende: