Differenze tra le versioni di "AdminGuide:Service:Group Call Pickup/en"
(Creata pagina con "===Description=== This service lets any PBX user pick up a direct call to any extension that belongs to a pickup group from which the user is authorized to pick up calls. It...") |
(Creata pagina con "KalliopePBX offers two ways of picking up calls: *Direct: the user who picks up the call has no information on the calling party. *With invite: the user who picks up the call...") |
||
Riga 12: | Riga 12: | ||
Group call pickup is applied to all calls to an extension, including those received as part of a ring group or a queue. | Group call pickup is applied to all calls to an extension, including those received as part of a ring group or a queue. | ||
KalliopePBX offers two ways of picking up calls: | |||
*Direct: the user who picks up the call has no information on the calling party. | |||
*With invite: the user who picks up the call can check who the calling party is before choosing whether to complete the transfer or not. | |||
Operativamente il prelievo di gruppo viene effettuato digitando il codice di prelievo di chiamata diretto (default *9).<br> | Operativamente il prelievo di gruppo viene effettuato digitando il codice di prelievo di chiamata diretto (default *9).<br> |
Versione delle 10:25, 26 feb 2018
Group Call Pickup
Description
This service lets any PBX user pick up a direct call to any extension that belongs to a pickup group from which the user is authorized to pick up calls.
It is possible to configure which groups a user belongs to and which ones they are authorized to pick up calls from.
If there are multiple inbound calls, call pickup will be executed on the last one received by any of the groups from which the user is authorized to pick up calls.
Group call pickup is applied to all calls to an extension, including those received as part of a ring group or a queue.
KalliopePBX offers two ways of picking up calls:
- Direct: the user who picks up the call has no information on the calling party.
- With invite: the user who picks up the call can check who the calling party is before choosing whether to complete the transfer or not.
Operativamente il prelievo di gruppo viene effettuato digitando il codice di prelievo di chiamata diretto (default *9).
L'utente che ha effettuato il prelievo viene messo direttamente in comunicazione con il chiamante originale.
Nel caso di prelievo con invito invece il prelievo avviene digitando il codice di prelievo di chiamata diretto (default #9).
L'utente che sta effettuando il prelievo riceve prima un segnale di riaggancio e successivamente una chiamata in ingresso che mostra come chiamante il chiamante della chiamata che si intende prelevare.
A questo punto l'utente che sta effettuando il prelievo può decidere se completare il trasferimento (rispondendo alla chiamata) o meno (rifiutando la chiamata).
Solo nel momento in cui il trasferimento viene completato il destinatario originale smette di squillare.
Configurazione del servizio
Il servizio può essere abilitato / disabilitato nel pannello PBX -> Piano di numerazione
Il codice del servizio può essere modificato nel pannello PBX -> Piano di numerazione
I gruppi di appartenenza e quelli di autorizzazione al prelievo sono definibili nel pannello dell'interno e configurabili anche mediante i template degli interni.
Interoperabilità con dispositivi di terze parti
Nel caso in cui si voglia utilizzare questo servizio può essere molto utile avere a disposizione un tasto che consenta di effettuare la chiamata rapida al codice di servizio .
Esempi di configurazione
Su SNOM
Operando tramite la web gui di configurazione configurare Function keys con
Account: selezionare dalla tendina l’account che stiamo utilizzando (se c’è un solo account configurato sul telefono è il primo della lista)
Type: Speed Dial
Value: *9
In alternativa modificando direttamente il file di configurazione o il template in questo modo:
<fkey idx="%%id%%" context="%%line_id%%" label="" perm="">speed *9</fkey>
dove %%id%% è l’identificativo del tasto da configurare e %%line_id%% è l’identificativo dell’account associato (il valore è 1 se sul telefono è presente un solo account).
Esempio:
<fkey idx="0" context="1" label="PRELIEVO GRUPPO" perm="">speed *9</fkey>
Su YEALINK
Operando tramite la web gui di configurazione configurare DSS Key con
Type: Speed Dial
Value: *9
Line: La linea associata all’account che stiamo utilizzando (Line 1 se sul telefono è presente un solo account)
Extension:
Oppure modificando direttamente il file di configurazione o il template in questo modo:
memorykey.%%id%%.line=%%line_id%%
memorykey.%%id%%.value=*9
memorykey.%%id%%.type=13
Dove %%id%% è l’identificativo del tasto da configurare e %%line_id%% è l’identificativo dell’account associato il valore è 1 se sul telefono è presente un solo account).
Esempio:
memorykey.1.line = 1
memorykey.1.value = *9
memorykey.1.type = 13
Nel caso si intenda configurare il prelievo con invito è necessario sostituire il codice di prelievo di gruppo diretto (*9) con quello di prelievo con invito (#9).