Differenze tra le versioni di "AdminGuide:GUI:SystemMenu:FirmwareUpdate"
Riga 3: | Riga 3: | ||
KalliopePBX è dotato di due aree di memorizzazione dedicate ai firmware, una occupata dal firmware primario e l'altra dal firmware secondario. | KalliopePBX è dotato di due aree di memorizzazione dedicate ai firmware, una occupata dal firmware primario e l'altra dal firmware secondario. | ||
In condizioni normali l’area principale contiene il firmware in esecuzione. Quando si effettua un aggiornamento, il nuovo firmware viene installato nell’area secondaria. Al termine della procedura di aggiornamento viene presentato un tasto con il quale effettuare il riavvio del centralino utilizzando il firmware secondario appena installato. Effettuando l’accesso come amministratore, sulla normale GUI di configurazione compare un banner che indica che il firmware in esecuzione è quello secondario. Cliccando sul pulsante | In condizioni normali l’area principale contiene il firmware in esecuzione. Quando si effettua un aggiornamento, il nuovo firmware viene installato nell’area secondaria. Al termine della procedura di aggiornamento viene presentato un tasto con il quale effettuare il riavvio del centralino utilizzando il firmware secondario appena installato. Effettuando l’accesso come amministratore, sulla normale GUI di configurazione compare un banner che indica che il firmware in esecuzione è quello secondario. Cliccando sul pulsante ''Rendi primario'' quest'ultimo viene promosso e la centrale è aggiornata e operativa. | ||
In qualsiasi momento è possibile effettuare un ritorno alla versione di firmware precedentemente installata effettuando un riavvio sul firmware secondario. | In qualsiasi momento è possibile effettuare un ritorno alla versione di firmware precedentemente installata effettuando un riavvio sul firmware secondario. | ||
''ATTENZIONE'': Poiché la configurazione del centralino risiede nella stessa area del firmware, il ripristino dell’operatività di un firmware secondario comporta anche il ripristino della corrispondente configurazione. | '''ATTENZIONE''': Poiché la configurazione del centralino risiede nella stessa area del firmware, il ripristino dell’operatività di un firmware secondario comporta anche il ripristino della corrispondente configurazione. |
Versione delle 13:31, 8 feb 2016
KalliopePBX è dotato di due aree di memorizzazione dedicate ai firmware, una occupata dal firmware primario e l'altra dal firmware secondario.
In condizioni normali l’area principale contiene il firmware in esecuzione. Quando si effettua un aggiornamento, il nuovo firmware viene installato nell’area secondaria. Al termine della procedura di aggiornamento viene presentato un tasto con il quale effettuare il riavvio del centralino utilizzando il firmware secondario appena installato. Effettuando l’accesso come amministratore, sulla normale GUI di configurazione compare un banner che indica che il firmware in esecuzione è quello secondario. Cliccando sul pulsante Rendi primario quest'ultimo viene promosso e la centrale è aggiornata e operativa.
In qualsiasi momento è possibile effettuare un ritorno alla versione di firmware precedentemente installata effettuando un riavvio sul firmware secondario.
ATTENZIONE: Poiché la configurazione del centralino risiede nella stessa area del firmware, il ripristino dell’operatività di un firmware secondario comporta anche il ripristino della corrispondente configurazione.