AdminGuide:GUI:SystemMenu:FirmwareUpdate

Da Kalliope Wiki.
Jump to navigation Jump to search
Altre lingue:

Torna a AdminGuide:GUI:SystemMenu


Aggiornamenti firmware.png

Dal menu di sistema è possibile accedere alla sezione Gestione aggiornamenti. Come la Console di ripristino, questa sezione mostra informazioni sul prodotto e sui firmware attualmente installati.

Cliccando su Cerca aggiornamenti viene mostrata la lista degli aggiornamenti disponibili, sia del bootloader (che però può essere aggiornato solo da Console di ripristino) che del firmware. Cliccando sulle varie release compare il changelog che indica le nuove funzionalità ed i bug corretti.

Gli aggiornamenti non installabili (poiché già installati oppure richiedono uno step obbligatorio) sono contrassegnati da un simbolo di avviso e appaiono in grigio. Gli aggiornamenti installabili appaiono, invece, in nero.

Cliccando su un aggiornamento disponibile viene avviata la procedura di download, estrazione ed installazione sulla partizione secondaria.

Aggiornamento.png


KalliopePBX è dotato di due aree di memorizzazione dedicate ai firmware, una occupata dal firmware primario e l'altra dal firmware secondario.

In condizioni normali l’area principale contiene il firmware in esecuzione. Quando si effettua un aggiornamento, il nuovo firmware viene installato nell’area secondaria. Al termine della procedura di aggiornamento viene presentato un tasto con il quale effettuare il riavvio del centralino utilizzando il firmware secondario appena installato. Effettuando l’accesso come amministratore, sulla normale GUI di configurazione compare un banner che indica che il firmware in esecuzione è quello secondario. Cliccando sul pulsante Rendi primario quest'ultimo viene promosso e la centrale è aggiornata e operativa (per effettuare questa operazione è necessario acquisire il lock).

E' possibile tornare alla versione di firmware precedentemente installata effettuando un riavvio sul firmware secondario dal menu di spegnimento.

ATTENZIONE: Poiché la configurazione del centralino risiede nella stessa area del firmware, il ripristino dell’operatività di un firmware secondario comporta anche il ripristino della corrispondente configurazione.