Differenze tra le versioni di "AdminGuide:GettingStarted:V4R/V4R+"
Jump to navigation
Jump to search
(Versione segnata per la traduzione) |
m |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
<languages /> | <languages /> | ||
<translate> | <translate> | ||
<!--T:1--> | <!--T:1--> | ||
Torna a [[AdminGuide:GettingStarted]] | Torna a [[AdminGuide:GettingStarted]] |
Versione delle 08:41, 21 feb 2018
Torna a AdminGuide:GettingStarted
Descrizione porte
- Power (12v, 5A)
- VGA (unused)
- USB 2.0/USB 3.0
- Gigabit Ethernet (eth0)
- Gigabit Ethernet (eth1)
- HDMI (unused)
- Audio jack (unused)
- COM1 ( Console 115200 8/n/1)
Prima installazione
- Collegate KalliopePBX alla vostra rete utilizzando l’interfaccia eth0
- Opzionale: collegate la porta seriale COM1 di KalliopePBX al vostro PC usando un cavo seriale (non incluso - impostazioni: 115200 8/n/1)
- Collegate l’alimentatore incluso a KalliopePBX e successivamente collegate l’alimentatore ad una presa di corrente (100-240V AC, 50-60 Hz)
- Avviare KalliopePBX premendo il tasto di accensione posto sul frontale; in caso di interruzione imprevista dell’alimentazione, al ripristino dell’alimentazione il sistema si avvia automaticamente
- Puntate il vostro browser all’indirizzo http://192.168.0.100:10080 per effettuare la prima registrazione. È richiesto l’accesso da parte di KalliopePBX all’indirizzo
https://license.kalliopepbx.it; la configurazione di rete può essere modificata attraverso il menu “Impostazioni” ) - Dopo la registrazione, installate il firmware desiderato tra quelli disponibili. È richiesto l’accesso da parte di KalliopePBX all’indirizzo https://updates.kalliopepbx.it. Il processo può richiedere alcuni minuti, in base alla dimensione del firmware e della velocità di download della vostra reteg - Follow firmware installation progress; at the end, reboot KalliopePBX and access GUI pointing your browser to http://<Configured_ip> (standard http port 80)
- Seguite il progresso dell’installazione firmware; al termine, riavviate KalliopePBX ed accedete all’interfaccia di configurazione puntando il vostro browser all’indirizzo http://<Configured_ip> (porta standard http 80)