AdminGuide:Service:NumberingPlan
Return to AdminGuide:GUI:OperatingMenu
The internal numbering plan regulates call routing inside KalliopePBX. The numbering plan is used for calls from both extensions and external numbers. To differentiate between permissions for these two types of calls, the numbering plan is displayed in two columns: one with selections for calls originating from extensions (both local and remote) and one with selections for those originating from external lines.
The selection is made based on the order shown, routing the call according to the following matching priority:
- Services
- Custom selections
- Extension list
- Remote extensions
- Other selections
Services
By clicking on the pencil icon, you can access the page for editing selections and enabling/disabling various services. If a service is enabled but has no assigned selection, it will remain inactive.
Di seguito si riporta una descrizione dei singoli servizi attivabili:
- Prelievo di chiamata (di gruppo)
- Prelievo di chiamata diretto
- Prenotazione di chiamata
- Servizio eco
- Casella Vocale
- Audioconferenza
- Inoltro incondizionato
- Fork to Mobile
- Interruttori
- Ascolto passivo (servizio SPY)
- Codice commessa
- Pausa sulle code
- Parcheggio di chiamata
Selezioni personalizzate
La seconda parte del Piano di numerazione permette di personalizzare l’instradamento
associati a selezioni specifiche o archi di numerazione.
E' possibile manipolare il numero di selezione (togliere un certo numero di cifre in testa ed aggiunge un determinato
prefisso) prima di inoltrarlo ad una delle destinazioni messe a disposizione dai
menu a tendina contestuali.
Come destinazione di inoltro della chiamata è possibile scegliere tra:
- numero esterno
- un interno
- un gruppo (tenendo conto o meno dell'eventuale controllo orario associato)
- una coda (tenendo conto o meno dell'eventuale controllo orario associato)
- un controllo orario
- un menu IVR
- una casella vocale
- una particolare stanza di audioconferenza MeetMe
- un'API esterna
La modifica di queste impostazioni viene effettuata cliccando sull’icona della matita sulla
destra; il pannello di modifica elenca le regole di inoltro personalizzate che sono definite, ne
permette la modifica, cancellazione e creazione. Si noti che le regole vengono
automaticamente ordinate in fase di salvataggio (numericamente), ponendo come prime
quelle esatte e successivamente quelle a range e a prefisso.