AdminGuide:Service:MeetMe

Da Kalliope Wiki.
Versione del 23 feb 2018 alle 13:40 di Silvia (discussione | contributi) (Creata pagina con "AdminGuide:Service:MeetMe")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Jump to navigation Jump to search
Altre lingue:
MeetMe1.png

La sezione dedicata alle stanze di audioconferenza si divide in due pannelli: Lista delle stanze MeetMe e Lista dei parametri operativi delle stanze MeetMe.

Il primo permette la creazione di una nuova stanza MeetMe e mostra una lista riassuntiva delle stanze già esistenti indicando per ognuna: stato, numero, nome e i pulsanti Modifica ed Elimina. Il secondo permette di modificare le impostazioni di accesso e di configurazione della stanza.

MeetMe2.png

Nello specifico, in questo secondo pannello, è possibile assegnare il controllo della stanza ad un interno (stanza privata) che ne diventa il gestore, e può configurarla dalla propria pagina KalliopePBX. Il gestore della stanza (che sia l’admin o un interno) può definire un PIN di accesso ed un PIN di amministrazione della stanza, configurare i flag associati alle funzioni di Annuncio e Autochiusura e caricare un file audio da utilizzare come musica di attesa quando nella stanza c'è un solo partecipante.

La funzione di Annuncio fa sì che un utente che entra nella stanza di conferenza debba pronunciare il proprio nome, in modo che il sistema di conferenza effettui l’annuncio agli altri partecipanti al momento dell’ingresso e dell’uscita di questo utente. La funzione di Autochiusura fa sì che la stanza si chiuda automaticamente nel momento in cui esca l’ultimo utente amministratore.

Per poter accedere ad una specifica stanza di audioconferenza, l’utente, dopo aver digitato il codice corrispondente al servizio (di default è 802 ma può essere modificato nel pannello Piano di numerazione), deve inserire il numero della stanza a cui collegarsi seguito dal tasto #. La voce guida richiede la digitazione della password, ed in caso di successo inserisce il chiamante nella stanza di conferenza.

L’utente può digitare direttamente il numero <CODICE_SERVIZIO>NNNN*MMMM, specificando così sia il numero della stanza a cui collegarsi (NNNN) che il relativo PIN (MMMM). È ammessa anchela forma <CODICE_SERVIZIO>NNNN e, nel caso in cui la stanza non preveda PIN, il centralino inserirà direttamente l’utente nella stanza di conferenza (in caso contrario la voce guida richiederà l’inserimento del PIN).

Nel caso di stanze private, l’accesso alla stanza dall’interno proprietario avverrà in modo automatico, senza necessità di inserimento del PIN, in modalità amministratore.