AdminGuide:Service:CallCampaign

Da Kalliope Wiki.
Jump to navigation Jump to search

Servizio Campagne di avviso

Il servizio “Campagne di avviso” presente sul Kalliope PBX, permette di effettuare una sessione di chiamate automatiche verso un gruppo di destinatari, riproducendo a ciascuno un messaggio audio e registrando la conferma di avvenuto ascolto da parte di ciascuno di essi.

A livello generale, il nuovo servizio consente la configurazione, tramite pannello WEB delle campagne di avviso, ciascuna caratterizzata da un insieme di parametri specifici:

  • lista dei partecipanti (interni ed esterni al PBX)
  • messaggio da riprodurre
  • numero massimo di chiamate esterne contemporanee
  • necessità di acquisire o meno le conferme di risposta e di ascolto
  • numero di tentativi di chiamata verso ciascun destinatario

Un utente con gli adeguati diritti può operare sulle campagne configurate per comandarne l’avvio (istantaneo o ritardato), visualizzarne lo stato di esecuzione, comandarne la sospensione o l’interruzione.
Una campagna terminerà nel momento in cui per ciascuno dei destinatari configurati si verifichi una delle seguenti condizioni:

  • il destinatario risponde alla chiamata e fornisce conferma di risposta e/o di ascolto (se richieste); questa condizione indica il “successo” nel contatto del destinatario
  • viene raggiunto il numero massimo di tentativi di chiamata verso quel destinatario, senza che sia soddisfatta la condizione precedente.

Nel caso in cui tutti i destinatari (o il numero minimo richiesto per quella specifica campagna) siano stati contattati con successo, la campagna passa nello stato “Completata”; in caso contrario, al momento dell’esaurimento dei tentativi di chiamata verso tutti i destinatari, la campagna passa nello stato “Incompleta”. In quest’ultimo stato, l’utente può assegnare ulteriori tentativi di chiamata verso uno o più destinatari che non sono stati contattati con successo fino ad allora, oppure marcare come definitivamente chiusa la campagna, portandola nello stato “Terminata”.
Oltre alla gestione in tempo reale delle singole campagne di esecuzione delle campagne di avviso (con visualizzazione dello stato per ciascun destinatario) è possibile accedere ad un registro storico di esecuzione delle campagne concluse: nel registro di queste esecuzioni sono salvati sia agli eventi relativi all’esecuzione della campagna che tutti i parametri di configurazione di esecuzione della stessa, così da poterli consultare anche in caso di modifica della configurazione della campagna o la sua eventuale cancellazione.

Configurazione del Servizio

Il servizio delle Campagne di avviso viene configurato nel pannello “Applicazioni PBX” -> “Campagne di avviso”. La visibilità del pannello e dei relativi tab è condizionata ai permessi associati al ruolo dell’utente.
Il pannello delle Campagne di avviso prevede tre tab:

  • Lista Modelli e Lista Campagne (associate all’abilitazione “Gestione delle Campagne di Avviso”)
  • Impostazioni generali (associate all’abilitazione “Gestione delle Impostazioni generali delle Campagne di avviso”)

Nel pannello “Impostazioni generali” è possibile configurare i limiti globali del servizio, in termini di numero massimo di campagne attive simultaneamente, e di numero massimo di chiamate contemporanee (a interni, a esterni, e complessive) tra tutte le campagne attive ad un certo momento. I parametri di configurazione sono:

  • Numero massimo di campagne simultanee attive: indica il numero massimo di campagne che possono essere contemporaneamente nello stato “Attiva”.
    Il parallelismo riguarda l’effettiva esecuzione delle chiamate delle campagne, per cui ad esempio con grado di parallelismo 1 è possibile avviare una campagna anche in caso di una altra campagna già in esecuzione. Le campagne saranno ordinate in base all’attributo “priorità”, ed in caso di parità in base all’ora di avvio, e il sistema effettuerà le chiamate scegliendo i destinatari dalla campagna a priorità maggiore (entro i vincoli di contemporaneità di chiamata globali e di singola campagna).
    Il valore vuoto indica illimitato.
  • Contemporaneità massima chiamate totali/interne/esterne: questi 3 valori determinano il numero massimo di chiamate contemporanee che il sistema può effettuare tra tutte le campagne attive
    Il valore vuoto indica nessun limite.
    NOTA: La somma dei limiti impostati per le chiamate interne ed esterne può eccedere il limite totale, ma comunque il numero di chiamate effettivamente in esecuzione non lo potrà superare (Es. con i valori 10/8/6, possono esserci al più 8 chiamate interne, 6 chiamate esterne, ma complessivamente non più di 10 chiamate; se quindi ad un dato momento sono in esecuzione 7 chiamate interne, potranno essere attive al massimo 3 chiamate esterne)

Ogni volta che una chiamata di una campagna termina (con successo o meno), oppure quando viene attivata una nuova campagna, lo scheduler delle chiamate (che si occupa di determinare se è possibile effettuare una nuova chiamata e verso quale destinatario tra tutti quelli possibili per le varie campagne) opera utilizzando il valore corrente di tali limiti.

CampagneAvviso Impostazioni.jpg

Per poter avviare una Campagna, è necessario che prima venga definito un Modello di campagna, a cui sono associati un insieme di parametri che determinano il comportamento delle campagne attivate a partire da quel modello, e quindi venga avviata (o programmata ad una certa data/ora nel futuro) la Campagna a partire da quel modello. Da uno stesso modello possono essere avviate più campagne, in tempi diversi, modificando per ciascuna di esse un sottoinsieme dei parametri di configurazione ereditati dal modello, come il file audio da riprodurre o l’elenco dei destinatari.


La prima operazione da fare per attivare una Campagna è quindi creare un Modello, dal pannello “Lista Modelli”, cliccando sull’azione “Aggiungi nuovo modello di campagna”.
Il pannello di creazione (o modifica) di un Modello di Campagna permette la configurazione dei seguenti parametri: