AdminGuide:BasicConcepts:Outbound lines:Terminazione VoIP

Da Kalliope Wiki.
Versione del 21 feb 2019 alle 14:27 di Srossi (discussione | contributi) (Creata pagina con "<languages /> <translate> <!--T:5--> Torna a AdminGuide:GUI <!--T:1--> miniatura Per ciascun dominio VoIP è possibile definire una combinazione...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Jump to navigation Jump to search
Altre lingue:

Torna a AdminGuide:GUI

NuovoDominio.png

Per ciascun dominio VoIP è possibile definire una combinazione arbitraria di terminazioni e trunk VoIP.

In uscita è possibile impegnare ciascuno di essi come linea indipendente; in ingresso invece tutte le chiamate provenienti da quel dominio sono gestite dall’entità “dominio VoIP”, che raccoglie tutte le regole di instradamento legate alle numerazioni dei trunk e delle terminazioni ad essa appartenenti.

Nella tabella seguente sono illustrati i parametri che è possibile configurare per una terminazione VoIP.

Parametro
Descrizione
Valore
-
Abilitato Abilitare o disabilitare una terminazione VoIP senza perderne la configurazione On / Off
Nome Nome mnemonico assegnato alla terminazione VoIP Alfa-numerico
Impostazioni SIP
Dominio Voip Selezionare l'hostname del dominio VoIP a cui associare la teminazione Hostname
Utente Sorgente Nome della sorgente Alfanumerico
Username Username con cui accedere alla teminazione Alfanumerico
Secret Alfanumerico
Impostazioni di trasporto
Tipo di trasporto Permette di scegliere per questo dominio se utilizzare SIP con trasporto UDP/TCP/TLS oppure SIP con trasporto Web Socket/Web Socket Sicuro SIP / WebRTC
Trasporto preferito Menu a tendina che permette di indicare quale sia il metodo di trasporto preferito tra quelli abilitati. Qualora venda selezionato un metodo di trasporto disabilitato, quest'ultimo verrà immediatamente reso abilitato. UDP / TCP / TLS / WS / WSS
Abilita trasporto UDP Abilita il trasporto su protocollo UDP non cifrato. Disponibile solo se alla voce "Tipo di trasporto" si è scelto SIP. Si / No
Abilita trasporto Web RTC Abilita il trasporto su protocollo Web Rtc Si / No
Impostazioni avanzate
Estrazione numero dall'header "To" Permette di estrarre il numero chiamato dal "To:" URI invece che dal "Request-URI". Richiesto da alcuni provider VoIP Si / No
Modalità DTMF Definisce la modalità di invio dei toni DTMF verso questo gateway, tra quelle previste (RFC 2833, SIP Info, in audio). Di default è impostato alla modalità definita come predefinita per il sistema. RFC 2833 / SIP Info / In audio
Abilita accettazione RPID Indica se l’header Remote Party ID (RPID) o P-Asserted-Identity (PAI) debba essere rispettato per le chiamate provenienti da quel dominio Default di sistema / Abilitato / Disabilitato
Modalità invio RPID Permette di scegliere se indicare l’identità dell’utente che effettua la chiamata in uscita verso quel dominio tramite l'header P-Asserted-Identity (PAI) oppure tramite il Remote-Part-ID (RPID), al fine dell’aggiornamento della presentazione dell’informazione della linea connessa (COLP) Default di sistema / Disabilitato / Remote-Part-ID / P-Asserted-Identity