AdminGuide:Procedures:BootloaderUpdate
Per aggiornare il bootloader bisogna, innanzitutto, riavvare la centrale da Console di ripristino (chiamata anche Recovery Mode).
ATTENZIONE: tramite Console di ripristino è possibile aggiornare il solo bootloader, per aggiornare il firmware è necessario avviare KalliopePBX su una delle due partizioni.
Una volta avviato il centralino in Recovery Mode è possibile effettuare una ricerca degli aggiornamenti disponibili.
La configurazione avviene associando a ciascun tasto di selezione un’azione tra quelle messe a disposizione del menu a tendina, e predisponendo uno (o più) file audio per illustrare al chiamante l’effetto di ciascun tasto.
Per creare un nuovo menu IVR è sufficiente acquisire i permessi di modifica, cliccando sul lucchetto in alto a destra, e selezionare la voce Aggiungi menu IVR.
A questo punto comparirà la schermata di configurazione del menu IVR riportata di seguito.
Per configurare correttamente un menu IVR è necessario compilare i seguenti campi:
- Nome: identificativo alfa-numerico del menu.
- Menu di livello principale: selezionare questa casella solo se si tratta di un menu di livello principale, se si tratta, invece, di un sottomenu lasciare la casella vuota.
- File Audio: scegliere il file audio da riprodurre all’ingresso del chiamante nel menu IVR. I file audio devono essere precedentemente caricati nell’apposita sezione Suoni → File Audio.
- Ripetizioni: definire il numero di ripetizioni del messaggio audio prima di eseguire l’azione predefinita configurata.
- Timeout (sec.): tempo, espresso in secondi, che il chiamante ha a disposizione per effettuare la propria selezione. Alla scadenza di questo timeout verrà riprodotto il messaggio audio oppure si passerà all’azione predefinita configurata.