AdminGuide:Service:NumberingPlan

Da Kalliope Wiki.
Jump to navigation Jump to search
Piano di numerazione.png

Il piano di numerazione interno regola l’instradamento di una chiamata internamente al KalliopePBX. Il piano di numerazione viene impegnato dalle chiamate generate da un interno, e anche da quelle provenienti dall’esterno. Per discriminare i diversi permessi associati a queste due tipologie di chiamata, il Piano di numerazione prevede due colonne, una con le selezioni abilitate per le chiamate originate da interni (locali e remoti) ed una per quelle provenienti da una linea esterna.
La selezione viene riscontrata sul piano di numerazione secondo l’ordinamento visualizzato, instradando la chiamata secondo la seguente priorità di matching:

  1. Servizi
  2. Selezioni personalizzate
  3. Lista degli interni
  4. Interni remoti
  5. Altre selezioni

Cliccando sulla matita, si apre il pannello di modifica delle selezioni e di abilitazione/disabilitazione dei vari servizi. I servizi abilitati ma a cui non è assegnata una selezione risultano inattivi.
Piano numerazione dettaglio.png
Di seguito si riporta una descrizione dei singoli servizi attivabili:

Prelievo di chiamata (di gruppo)

Questa funzione permette ad un interno qualunque del centralino di prelevare la chiamata indirizzata ad un altro interno. Questa funzione è utile nel caso che stia squillando un determinato telefono interno, ma l’utente non può o non vuole rispondere alla chiamata. Un differente utente può, dal proprio telefono, prelevare la chiamata piuttosto che recarsi fisicamente a rispondere presso il telefono che sta squillando. Nel caso di due o più chiamate in ingresso contemporanee, questa funzione permette di prelevare l’ultima. Il prelievo di chiamata è soggetto al controllo di appartenenza ai gruppi di prelievo da parte degli interni interessati (vedi descrizione configurazione interno). Il codice di selezione di default per questo servizio è *9.

Prelievo di chiamata diretto

Per prelevare una chiamata destinata ad un utente specifico, invece, è possibile effettuare una chiamata dal proprio terminale componendo il codice corrispondente (di default **) seguito dal numero dell’interno che si vuole prelevare. Questo tipo di prelievo non è vincolato all’appartenenza ai gruppi di prelievo come per l’altro tipo di prelievo di chiamata.

Prenotazione di chiamata

Nel caso di chiamata ad un interno occupato, è possibile per il chiamante prenotare la chiamata digitando entro 20 secondi il codice di prenotazione. Appena l’interno di destinazione si libera, il PBX effettua una chiamata verso l’interno che ha prenotato la chiamata; quando questi risponde, fa partire una nuova chiamata verso la destinazione richiesta. E’ possibile annullare la richiesta di prenotazione, digitando il codice di cancellazione.

Servizio eco

Accedendo a questo servizio, dopo un breve messaggio inziale, l’utente sentirà riprodotto il proprio audio, potendo quindi verificare il corretto funzionamento del suo terminale, oltre che avere una stima del ritardo introdotto dalla rete.