Differenze tra le versioni di "AdminGuide:Service:CDR"

Da Kalliope Wiki.
Jump to navigation Jump to search
(Creata pagina con "miniatura")
 
Riga 1: Riga 1:
[[File:Registro chiamate.png|miniatura]]
[[File:Registro chiamate.png|miniatura]]
Questo pannello permette di visualizzare il registro delle chiamate effettuate o ricevute attraverso KalliopePBX. Ogni mese viene creato automaticamente un nuovo tab per rendere la consultazione più agevole.
Le chiamate vengono elencate di default dalla più recente alla più vecchia, e riportano:
*lo UniqueID, identificativo univoco della chiamata
*l’indicazione della natura della chiamata (in ingresso o in uscita dal centralino, oppure locale tra interni),
*lo stato (se risposta o fallita, per occupato, non risposta o altro), o l’eventuale inoltro in casella vocale
*Data e ora di inizio, risposta (se effettuata) e fine della chiamata
*Il numero e l’identificativo del chiamante (in ingresso, se segnalato),
*Il numero del chiamato (nel caso di chiamate in ingresso ad un gruppo di chiamata, viene specificato il gruppo e l’interno che ha effettivamente risposto alla chiamata),
*Il gateway utilizzato (nel caso di chiamate in uscita o ingresso)
*Il Codice Commessa (solo con il modulo opzionale Call Center) se impostato per quella particolare chiamata
*la durata della chiamata stessa (tempo di conversazione)
Ciccando sull’intestazione di ciascuna colonna è possibile modificare l’ordinamento rispetto a tale parametro, ed invertire l’ordine (crescente – decrescente).
È possibile inoltre filtrare il registro delle chiamate per ciascuno di questi campi, ad esempio restringendo la visualizzazione alle chiamate effettuate da un determinato interno o verso un certo numero, o in un determinato intervallo temporale (impostabile ciccando sull’icona del calendario nella colonna Data/Ora). Le selezioni sono combinabili in filtri complessi: dopo avere selezionato le condizioni di filtraggio occorre cliccare sul tasto “Filtra” per visualizzare il risultato del filtraggio. Per annullare la selezione è sufficiente cliccare sul tasto “Azzera”.
Se l’accesso è stato effettuato come amministratore i numeri telefonici esterni vengono mascherati. Attraverso la sottoarea Modalità Privacy è possibile visualizzarli temporaneamente in maniera completa inserendo la password di privacy e cliccando sul pulsante “Mostra i numeri completi”. In questa modalità è inoltre possibile effettuare la cancellazione dei CDR archiviati, cliccando sul pulsante che compare, in seguito all’inserimento della password di privacy, all’interno del relativo riquadro.
Se l’accesso è stato effettuato come utente (utente e password dell’account SIP), questo pannello mostra le sole chiamate che lo riguardano e senza alcun tipo di mascheramento dei numeri. Inoltre, se l’accesso è stato effettuato con le credenziali di utente, di fianco ai numeri esterni vengono mostrati dei pulsanti che permettono di chiamare direttamente il numero tramite la funzionalità di Click-to-call, e di aggiungere il numero alla rubrica personale o quella condivisa.

Versione delle 13:43, 29 mar 2016

Registro chiamate.png

Questo pannello permette di visualizzare il registro delle chiamate effettuate o ricevute attraverso KalliopePBX. Ogni mese viene creato automaticamente un nuovo tab per rendere la consultazione più agevole.

Le chiamate vengono elencate di default dalla più recente alla più vecchia, e riportano:

  • lo UniqueID, identificativo univoco della chiamata
  • l’indicazione della natura della chiamata (in ingresso o in uscita dal centralino, oppure locale tra interni),
  • lo stato (se risposta o fallita, per occupato, non risposta o altro), o l’eventuale inoltro in casella vocale
  • Data e ora di inizio, risposta (se effettuata) e fine della chiamata
  • Il numero e l’identificativo del chiamante (in ingresso, se segnalato),
  • Il numero del chiamato (nel caso di chiamate in ingresso ad un gruppo di chiamata, viene specificato il gruppo e l’interno che ha effettivamente risposto alla chiamata),
  • Il gateway utilizzato (nel caso di chiamate in uscita o ingresso)
  • Il Codice Commessa (solo con il modulo opzionale Call Center) se impostato per quella particolare chiamata
  • la durata della chiamata stessa (tempo di conversazione)

Ciccando sull’intestazione di ciascuna colonna è possibile modificare l’ordinamento rispetto a tale parametro, ed invertire l’ordine (crescente – decrescente). È possibile inoltre filtrare il registro delle chiamate per ciascuno di questi campi, ad esempio restringendo la visualizzazione alle chiamate effettuate da un determinato interno o verso un certo numero, o in un determinato intervallo temporale (impostabile ciccando sull’icona del calendario nella colonna Data/Ora). Le selezioni sono combinabili in filtri complessi: dopo avere selezionato le condizioni di filtraggio occorre cliccare sul tasto “Filtra” per visualizzare il risultato del filtraggio. Per annullare la selezione è sufficiente cliccare sul tasto “Azzera”. Se l’accesso è stato effettuato come amministratore i numeri telefonici esterni vengono mascherati. Attraverso la sottoarea Modalità Privacy è possibile visualizzarli temporaneamente in maniera completa inserendo la password di privacy e cliccando sul pulsante “Mostra i numeri completi”. In questa modalità è inoltre possibile effettuare la cancellazione dei CDR archiviati, cliccando sul pulsante che compare, in seguito all’inserimento della password di privacy, all’interno del relativo riquadro. Se l’accesso è stato effettuato come utente (utente e password dell’account SIP), questo pannello mostra le sole chiamate che lo riguardano e senza alcun tipo di mascheramento dei numeri. Inoltre, se l’accesso è stato effettuato con le credenziali di utente, di fianco ai numeri esterni vengono mostrati dei pulsanti che permettono di chiamare direttamente il numero tramite la funzionalità di Click-to-call, e di aggiungere il numero alla rubrica personale o quella condivisa.