Differenze tra le versioni di "AdminGuide:Procedures:CreateExtension"

Da Kalliope Wiki.
Jump to navigation Jump to search
Riga 144: Riga 144:


Selezionando più elementi è possibile, invece, applicare una serie di azioni collettive.
Selezionando più elementi è possibile, invece, applicare una serie di azioni collettive.


Le azioni disponibili sono:
Le azioni disponibili sono:
Riga 151: Riga 150:
*Disabilita
*Disabilita
*Cambia template
*Cambia template


Cambiando il template la precedente configurazione viene sovrascritta con i valori contenuti nel template selezionato.
Cambiando il template la precedente configurazione viene sovrascritta con i valori contenuti nel template selezionato.

Versione delle 16:53, 25 gen 2016

Per procedere alla creazione/modifica degli interni è necessario, prima di tutto, acquisire il lock.

Dal menù a sinistra accedere alla pagina PBX → Interni e account.

Interni.png


Per creare un nuovo interno cliccare su Aggiungi interno, per modificare un interno esistente cliccare sul numero dell’interno che si intende modificare.

Aggiungi interno.jpg


Per configurare gli interni è necessario innanzitutto selezionare un template dall'apposito menù a tendina, il template può essere quello di default oppure uno precedentemente creato.

Template.png


Nella tabella seguente sono illustrati i parametri che è possibile definire per ogni interno.

Parametro
Descrizione
Valore
-
Abilitato Abilitare o disabilitare un interno senza perderne la configurazione On / Off
Template dell'interno Scegliere quale template utilizzare per quell’interno Template
Interno Numero dell'interno Numerico
Nome Nome dell'interno Alfa-numerico
Cognome Cognome dell'interno Alfa-numerico
Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail dell’interno xxxxx@dominio.yy
PIN dei serivizi PIN valido per l’accesso a tutti i servizi dell’interno Numerico
Account
Aggiungi account esistente Associare all’interno uno o più account SIP precedentemente creati Account
Crea account Creare un nuovo account SIP da associare all’interno Configurazione account
Impostazioni utente locale
Crea utente locale Crea l’utente locale per l’interno On / Off
Abilita accesso GUI Abilitare per l'interno l'accesso all'interfaccia web On / Off
Abilita accesso CTI Abilitare l'interno ad utilizzare i client CTI On / Off
Nome utente Nome utente per il login della GUI o dei client CTI Alfa-numerico
Password Nome utente per il login della GUI o dei client CTI Alfa-numerico
Classe di servizio
Classe LCR predefinita Scegliere la classe di abilitazione alle chiamate esterne Classe LCR
Classe LCR ristretta Scegliere la classe di abilitazione alle chiamate esterne quando il lucchetto elettronico
è attivo
Classe LCR
Limiti
Limite chiamate contemporanee Numero massimo di chiamate (in ingresso e in uscita) ammesse per quell’interno Numerico
Livello di occupato Numero massimo di chiamate in ingresso su tutti i dispositivi associati a quell’interno Numerico
Lucchetto elettronico
Modalità di sblocco Scegliere modalità di blocco / sblocco un interno Aperto / Codice / Password
Politica di sblocco Scegliere politica di blocco / sblocco un interno Per chiamata / Dopo tot. Minuti /
Fino a nuovo blocco
Durata dello sblocco (min.) Tempo dopo il quale l’interno viene bloccato Numerico
Gruppi di prelievo di chiamata di appartenenza
Aggiungi gruppo Selezionare uno o più gruppi di prelievo di chiamata ai quali l’interno appartiene Gruppo di prelievo
Abilitazione al prelievo dei gruppi di chiamata
Aggiungi gruppo Selezionare uno o più gruppi di prelievo di chiamata sui quali l’interno può
prelevare chiamate
Gruppo di prelievo
Rubrica telefonica
Mostra nella rubrica locale Abilitare / disabilitare la visualizzazione dell’interno nella rubrica locale On / Off
Modalità di pubblicazione LDAP Scegliere la modalità di pubblicazione dell’interno in LDAP tra le
varie opzioni disponibili
Disabilitato / Regola pubblicazione LDAP /
Presentando il numero sottoindicato /
Regola di pubblicazione LDAP applicata
all’interno sottoindicato
Interno LDAP personalizzato Numero personalizzato che sarà visualizzato in LDAP per l’interno Numerico
Ente Ente di riferimento dell’interno Alfa-numerico
Reparto Reparto di riferimento dell’interno Alfa-numerico
Numero mobile Numero cellulare dell’interno Numerico
Casella vocale
Crea casella vocale Creare la casella vocale dell’interno On / Off
Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail al quale saranno inviate le notifiche e i messaggi ricevuti xxxxx@dominio.yy
Notifica abilitata Abilitare / disabilitare notifica nuovo messaggio On / Off
Permetti allegati Inviare un nuovo messaggio ricevuto via mail On / Off
Permetti cancellazione Cancellare dalla memoria di Kalliope i messaggi inviati On / Off
Abilitato Abilitare o disabilitare la casella vocale senza perderne la configurazione
ed i messaggi ricevuti
On / Off
Trabocchi
Interno Azione di trabocco sulle chiamate tra interni
Esterno Azione di trabocco sulle chiamate provenienti dall’esterno
Trasferimento Azione di trabocco sui trasferimenti di chiamata
Timeout (sec.) Tempo alla scadenza del quale viene eseguita l’azione di trabocco configurata
in caso di non risposta
Numerico
Nessuna risposta La chiamata non viene risposta prima della scadenza del time-out Riaggancia / Selezione personalizzata /
Chiedi selezione / Numero esterno /
Interno / Gruppo / Coda / Controllo orario /
IVR / Casella vocale / stanza MeetMe
Occupato L’interno chiamato è occupato
Non disponibile L’interno chiamato non è disponibile


Per ogni voce di configurazione vengono mostrate due colonne: in quella a destra sono riportati i valori ereditati dal template selezionato, in quella a sinistra le configurazioni locali che sono state modificate rispetto ai valori del template.

Colonne.jpg


Per sovrascrivere un valore ereditato dal template è sufficiente selezionare la checkbox, la voce corrispondente nella colonna a sinistra diventerà automaticamente editabile.

Una volta completata la configurazione, cliccare su Salva per portare a termine la creazione dell’interno.


Tornando alla schermata Lista Interni è possibile interagire con gli interni già creati. Per modificare / eliminare un singolo interno basta cliccare sulla matita o sul cestino in corrispondenza dell'interno che si vuole modificare / eliminare.

Selezionando più elementi è possibile, invece, applicare una serie di azioni collettive.

Le azioni disponibili sono:

  • Elimina
  • Abilita
  • Disabilita
  • Cambia template


Cambiando il template la precedente configurazione viene sovrascritta con i valori contenuti nel template selezionato.