Differenze tra le versioni di "AdminGuide:Service:Phonebook"
(Versione segnata per la traduzione) |
|||
Riga 4: | Riga 4: | ||
Torna a [[AdminGuide:Service]] | Torna a [[AdminGuide:Service]] | ||
==Descrizione del servizio== | ==Descrizione del servizio== <!--T:10--> | ||
<!--T:2--> | <!--T:2--> | ||
La rubrica telefonica permette la visualizzazione dei contatti presenti nella rubrica degli interni e nella rubrica condivisa. | La rubrica telefonica permette la visualizzazione dei contatti presenti nella rubrica degli interni e nella rubrica condivisa. | ||
<!--T:3--> | ==Configurazione del Servizio== <!--T:3--> | ||
<!--T:4--> | ===Rubrica degli interni=== <!--T:4--> | ||
[[File:Mostra nella rubrica.JPG|destra|350px]] | [[File:Mostra nella rubrica.JPG|destra|350px]] | ||
La rubrica degli interni è popolata dagli interni che hanno una [[AdminGuide:BasicConcepts:Extensions_and_SIP_accounts#Rubrica_telefonica|configurazione particolare]], ovvero è attivo il parametro “Mostra nella rubrica locale”. | La rubrica degli interni è popolata dagli interni che hanno una [[AdminGuide:BasicConcepts:Extensions_and_SIP_accounts#Rubrica_telefonica|configurazione particolare]], ovvero è attivo il parametro “Mostra nella rubrica locale”. | ||
Sempre nelle impostazioni degli interni, sono presenti le modalità con cui rendere visibile la presenza dell’interno sulla rubrica LDAP. | Sempre nelle impostazioni degli interni, sono presenti le modalità con cui rendere visibile la presenza dell’interno sulla rubrica LDAP. | ||
<!--T:11--> | |||
* '''Secondo la regola di pubblicazione LDAP''': espone il numero dell’interno con una manipolazione per convertirlo in un numero geografico | * '''Secondo la regola di pubblicazione LDAP''': espone il numero dell’interno con una manipolazione per convertirlo in un numero geografico | ||
* '''Presentando il numero telefonico sottoindicato''': espone il numero dell’interno con un numero specificato | * '''Presentando il numero telefonico sottoindicato''': espone il numero dell’interno con un numero specificato | ||
Riga 23: | Riga 22: | ||
[[File:Rubrica interni.png|centro|800px]] | [[File:Rubrica interni.png|centro|800px]] | ||
<!--T:5--> | ===Rubrica condivisa=== <!--T:5--> | ||
La rubrica condivisa contiene i contatti visibili a tutti gli interni della centrale. | La rubrica condivisa contiene i contatti visibili a tutti gli interni della centrale. | ||
Entrando con un utente non admin, ma associato ad un interno, si può avere la gestione di una rubrica personale, accessibile unicamente tramite interfaccia web e tramite client CTI. | Entrando con un utente non admin, ma associato ad un interno, si può avere la gestione di una rubrica personale, accessibile unicamente tramite interfaccia web e tramite client CTI. | ||
[[File:Rubrica condivisa.JPG|centro|800px]] | [[File:Rubrica condivisa.JPG|centro|800px]] | ||
<!--T:12--> | |||
<br> | <br> | ||
La rubrica condivisa viene popolata dall’admin o da altri utenti per delega e contiene una serie di '''schede''' che possono essere aggiunte manualmente o importate da file EXCEL. | La rubrica condivisa viene popolata dall’admin o da altri utenti per delega e contiene una serie di '''schede''' che possono essere aggiunte manualmente o importate da file EXCEL. | ||
Riga 46: | Riga 45: | ||
La rubrica può essere esportata tramite file EXCEL. | La rubrica può essere esportata tramite file EXCEL. | ||
<!--T:7--> | ==Impostazioni LDAP== <!--T:7--> | ||
[[File:Impostazioni LDAP.png|destra|400px]] | [[File:Impostazioni LDAP.png|destra|400px]] | ||
Per raggiungere il pannello di impostazioni LDAP basta cliccare su "Rubrica > Impostazioni LDAP" | Per raggiungere il pannello di impostazioni LDAP basta cliccare su "Rubrica > Impostazioni LDAP" | ||
<!--T:8--> | ===Interni=== <!--T:8--> | ||
È possibile abilitare come funzione globale l’esportazione della rubrica degli interni su LDAP. | È possibile abilitare come funzione globale l’esportazione della rubrica degli interni su LDAP. | ||
* '''Albero di pubblicazione degli interni''': è visualizzato l’albero | * '''Albero di pubblicazione degli interni''': è visualizzato l’albero | ||
Riga 59: | Riga 56: | ||
* '''Prefisso da aggiungere agli interni''' | * '''Prefisso da aggiungere agli interni''' | ||
<!--T:13--> | |||
[[File:LDAP interni.JPG|centro|500px]] | [[File:LDAP interni.JPG|centro|500px]] | ||
<!--T:9--> | ===Contatti di Sistema=== <!--T:9--> | ||
* '''Albero di pubblicazione dei contatti di sistema''': è visualizzato l’albero | * '''Albero di pubblicazione dei contatti di sistema''': è visualizzato l’albero | ||
* '''Abilita pubblicazione dei contatti di sistema''' | * '''Abilita pubblicazione dei contatti di sistema''' | ||
* '''Aggiungi il prefisso per le chiamate uscenti''': modifica i numeri che vengono pubblicati su LDAP per aggiungere il prefisso 0 di impegno della linea esterna, ad eccezione dei contatti marcati come tipo interno. Così è possibile trovare direttamente il numero comprensivo dello “0” pronto per essere chiamato. | * '''Aggiungi il prefisso per le chiamate uscenti''': modifica i numeri che vengono pubblicati su LDAP per aggiungere il prefisso 0 di impegno della linea esterna, ad eccezione dei contatti marcati come tipo interno. Così è possibile trovare direttamente il numero comprensivo dello “0” pronto per essere chiamato. | ||
<!--T:14--> | |||
[[File:LDAP contatti di sistema.JPG|centro|500px]] | [[File:LDAP contatti di sistema.JPG|centro|500px]] | ||
</translate> | </translate> |
Versione delle 14:53, 20 mag 2022
Torna a AdminGuide:Service
Descrizione del servizio
La rubrica telefonica permette la visualizzazione dei contatti presenti nella rubrica degli interni e nella rubrica condivisa.
Configurazione del Servizio
Rubrica degli interni
La rubrica degli interni è popolata dagli interni che hanno una configurazione particolare, ovvero è attivo il parametro “Mostra nella rubrica locale”. Sempre nelle impostazioni degli interni, sono presenti le modalità con cui rendere visibile la presenza dell’interno sulla rubrica LDAP.
- Secondo la regola di pubblicazione LDAP: espone il numero dell’interno con una manipolazione per convertirlo in un numero geografico
- Presentando il numero telefonico sottoindicato: espone il numero dell’interno con un numero specificato
- Seconda la regola di pubblicazione LDAP applicata all’interno sottoindicato: assegna un interno fittizio e viene applicata la mascheratura specificata nel pannello LDAP
Rubrica condivisa
La rubrica condivisa contiene i contatti visibili a tutti gli interni della centrale. Entrando con un utente non admin, ma associato ad un interno, si può avere la gestione di una rubrica personale, accessibile unicamente tramite interfaccia web e tramite client CTI.
La rubrica condivisa viene popolata dall’admin o da altri utenti per delega e contiene una serie di schede che possono essere aggiunte manualmente o importate da file EXCEL.
Tramite “Aggiungi nuova scheda”, è possibile aggiungere manualmente un contatto tramite l’inserimento di:
- Nome
- Cognome
- Ente
- Reparto
Si può scegliere come recapito: l’interno, il numero di casa, di lavoro, di cellulare, di cellulare di lavoro, fax, e-mail.
L’opzione “Importazione massiva della rubrica” consente di
- Sostituire la rubrica attuale con quella importata: se non viene spuntata questa opzione viene integrata la rubrica esistente con la nuova
- Scegliere se gli speed dial nel file includono il prefisso (del piano di numerazione)
La rubrica può essere esportata tramite file EXCEL.
Impostazioni LDAP
Per raggiungere il pannello di impostazioni LDAP basta cliccare su "Rubrica > Impostazioni LDAP"
Interni
È possibile abilitare come funzione globale l’esportazione della rubrica degli interni su LDAP.
- Albero di pubblicazione degli interni: è visualizzato l’albero
- Abilita pubblicazione degli interni: si può trovare consultabile via LDAP la rubrica degli interni
- Numero di cifre da rimuovere in testa dagli interni: regola standard di pubblicazione degli interni che serve nel caso si volessero esporre i numeri di interno non con il numero del derivato, ma con quello completo geografico
- Prefisso da aggiungere agli interni
Contatti di Sistema
- Albero di pubblicazione dei contatti di sistema: è visualizzato l’albero
- Abilita pubblicazione dei contatti di sistema
- Aggiungi il prefisso per le chiamate uscenti: modifica i numeri che vengono pubblicati su LDAP per aggiungere il prefisso 0 di impegno della linea esterna, ad eccezione dei contatti marcati come tipo interno. Così è possibile trovare direttamente il numero comprensivo dello “0” pronto per essere chiamato.