Differenze tra le versioni di "AdminGuide:GUI:PrivacyAdminMenu:CallRecording:EditSettings"
Jump to navigation
Jump to search
Riga 26: | Riga 26: | ||
| [[File:Cb.png]]Abilita / disabilita servizio per chiamate interne || Abilitare o disabilitare questa entità di registrazione qualora la chiamata avvemga tra due interni del KalliopePBX || On / Off | | [[File:Cb.png]]Abilita / disabilita servizio per chiamate interne || Abilitare o disabilitare questa entità di registrazione qualora la chiamata avvemga tra due interni del KalliopePBX || On / Off | ||
|- | |- | ||
| | | Su avvio registrazione || Definisce il file da eseguire in chiamata per segnalare l'inizio della registrazione della chiamata (tra quelli resi disponibili sul KalliopePBX tramite le impostazioni [[file audio|File Audio]]) || Percorso del file audio tra quelli disponibili | ||
|- | |||
| Su fine registrazione || Definisce il file da eseguire in chiamata per segnalare la fine della registrazione della chiamata (tra quelli resi disponibili sul KalliopePBX tramite le impostazioni [[file audio|File Audio]]) || Percorso del file audio tra quelli disponibili | |||
|- | |- | ||
| Priorità|| Agli interni assegnati a più code sono presentate prima le chiamate provenienti <br> dalla coda con priorità più alta || Numerico | | Priorità|| Agli interni assegnati a più code sono presentate prima le chiamate provenienti <br> dalla coda con priorità più alta || Numerico | ||
|} | |} |
Versione delle 21:46, 9 ago 2016
In questa pagina è possibile impostare le entità che regolano il comportamento del servizio di registrazione delle chiamate. Per prima cosa è possibile impostare uno o più percorsi di archiviazione su cui andare a salvare le registrazioni. Oltre allo storage locale è infatti possibile selezionare percorsi di registrazione remoti (se opportunamente configurati). Nel riquadro "Entità abilitate alla registrazione delle chiamate" è possibile invece impostare le varie regole di registrazione desiderate.
Per ciascuna entità è possibile configurare i seguenti campi:
Nella tabella seguente sono illustrati i parametri che è possibile definire per ogni entità di registrazione (da sinistra verso destra).
Parametro |
Descrizione |
Valore
|
---|---|---|
-
| ||
![]() |
Abilitare o disabilitare una entità di registrazione | On / Off |
Tipo entità | Tipo di chiamata per la quale attivare la registrazione | Chiamata a gruppo / Chiamata a coda / Chiamata a interno / Chiamata da interno |
Entità | Dipende dal campo precedente. Indica l'identità coinvolta nella regola di registrazione | Nome gruppo / Nome coda / Interno |
Tipo di registrazione | Indica se la registrazione della chiamata debba avvenire automaticamente per tutte le chiamate coinvolte oppure su richiesta, con possibilità di avviare la registrazione anche sulla chiamata in corso. In quest'ultimo caso la registrazione riguarderà la porzione di chiamata contenuta tra i comandi di inizio e fine registrazione su richiesta (vedi piano di numerazione) | Incondizionata / su richiesta |
![]() |
Abilitare o disabilitare questa entità di registrazione qualora la chiamata avvemga tra due interni del KalliopePBX | On / Off |
Su avvio registrazione | Definisce il file da eseguire in chiamata per segnalare l'inizio della registrazione della chiamata (tra quelli resi disponibili sul KalliopePBX tramite le impostazioni File Audio) | Percorso del file audio tra quelli disponibili |
Su fine registrazione | Definisce il file da eseguire in chiamata per segnalare la fine della registrazione della chiamata (tra quelli resi disponibili sul KalliopePBX tramite le impostazioni File Audio) | Percorso del file audio tra quelli disponibili |
Priorità | Agli interni assegnati a più code sono presentate prima le chiamate provenienti dalla coda con priorità più alta |
Numerico |