Differenze tra le versioni di "AdminGuide:Procedures:BootloaderUpdate"
Riga 15: | Riga 15: | ||
A questo punto si avvierà la procedura di download e installazione del nuovo bootloader. | |||
[[File:Bootloader.png|700x236px|centro]] | [[File:Bootloader.png|700x236px|centro]] | ||
[[File:Bootloader1.png|700x236px|centro]] | [[File:Bootloader1.png|700x236px|centro]] | ||
[[File:Bootloader2.png|400x100px|centro]] | [[File:Bootloader2.png|400x100px|centro]] |
Versione delle 13:00, 1 ago 2016
Per aggiornare il bootloader bisogna, innanzitutto, riavvare la centrale da Console di ripristino (chiamata anche Recovery Mode).
Una volta avviato il centralino in Recovery Mode è possibile effettuare una ricerca degli aggiornamenti disponibili.
ATTENZIONE: tramite Console di ripristino è possibile aggiornare il solo bootloader, per aggiornare il firmware è necessario avviare KalliopePBX su una delle due partizioni.
Il sistema scaricherà la lista delle versioni rilasciate, le versioni non installabili (poiché già installate) appaiono in grigio mentre le versioni installabili appaiono in nero.
Cliccando su ogni release verrà visualizzato il changelog di quella determinata versione. Nel caso di booltloader installabile il pulsante Applica questo aggiornamento sarà arancione e, quindi, selezionabile come in figura.
A questo punto si avvierà la procedura di download e installazione del nuovo bootloader.