Differenze tra le versioni di "AdminGuide:GUI"

Da Kalliope Wiki.
Jump to navigation Jump to search
 
(71 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Interfaccia generale.png|miniatura]]
<languages />
<translate>
<!--T:1-->
Torna a [[AdminGuide]]


<!--T:2-->
[[File:Interfaccia generale.png|destra|550px]]


L'interfaccia web di configurazione di KalliopePBX si suddivide in: barra superiore, menu operativo, menu di sistema, area centrale dedicata ai contenuti e barra inferiore.


<!--T:3-->
L'interfaccia web di configurazione di KalliopePBX si suddivide in: [[AdminGuide:GUI#Barra superiore|barra superiore]], [[AdminGuide:GUI#Menu operativo|menu operativo]], [[AdminGuide:GUI:SystemMenu|menu di sistema]], area centrale dedicata ai contenuti e [[AdminGuide:GUI#Barra inferiore|barra inferiore]].


<big>'''Barra superiore'''</big>


==Barra superiore== <!--T:4-->
<!--T:5-->
Il logo Kalliope in alto a sinistra permette di tornare alla home page da qualsiasi pagina di configurazione di Kalliope, il lucchetto in alto a destra permette di acquisire il lock della configurazione.  
Il logo Kalliope in alto a sinistra permette di tornare alla home page da qualsiasi pagina di configurazione di Kalliope, il lucchetto in alto a destra permette di acquisire il lock della configurazione.  


KalliopePBX V4 implementa una gestione della configurazione basata su un lock (un permesso di modifica) che può essere acquisito da un singolo utente per volta. La gestione del lock è strettamente correlata a quella dei [[Gestione Ruoli|ruoli]].
<!--T:6-->
KalliopePBX V4 implementa una gestione della configurazione basata su un lock (un permesso di modifica) che può essere acquisito da un singolo utente per volta. La gestione del lock è strettamente correlata a quella dei [[AdminGuide:BasicConcepts:Users_and_roles#Ruoli|ruoli]].


<!--T:7-->
Una volta acquisito il lock parte un countdown di 5 minuti che si riavvia ogni volta che si interagisce con l'interfaccia.
Una volta acquisito il lock parte un countdown di 5 minuti che si riavvia ogni volta che si interagisce con l'interfaccia.


<!--T:8-->
[[File:Lock.png|166x37px|centro]]
[[File:Lock.png|166x37px|centro]]




<!--T:9-->
Quando sono in corso modifiche da parte di un altro utente compare un messaggio di notifica e il lock può essere acquisito solo da utenti con priorità più alta oppure allo scadere dei 5 minuti.
Quando sono in corso modifiche da parte di un altro utente compare un messaggio di notifica e il lock può essere acquisito solo da utenti con priorità più alta oppure allo scadere dei 5 minuti.


<!--T:10-->
Nell'immagine a sinistra l'utente ha una priorità più alta e quindi il lock è accessibile, nell'immagine a destra, invece, l'utente ha una priorità più bassa e il lock è nascosto.
Nell'immagine a sinistra l'utente ha una priorità più alta e quindi il lock è accessibile, nell'immagine a destra, invece, l'utente ha una priorità più bassa e il lock è nascosto.


<!--T:11-->
[[File:Ruoli.png|800x32px|centro]]
[[File:Ruoli.png|800x32px|centro]]




<big>'''Menu operativo'''</big>
==Menu operativo== <!--T:12-->
 
Il menu operativo, a comparsa, è situato sulla parte sinistra dell'interfaccia Kalliope ed include informazioni sull'utente loggato oltre a permettere di accedere alle pagine di configurazione dei servizi telefonici e UC.


Il menu operativo è organizzato su due livelli e contiene le seguenti voci.
<!--T:13-->
Il menu operativo, a comparsa, è situato sulla parte sinistra dell'interfaccia Kalliope e include informazioni sull'utente loggato, oltre a consentire l'accesso alle pagine di configurazione dei servizi telefonici e UC.
Il menu presenta una diversa conformazione in base al tipo di licenza Kalliope e al tipo di utente che effettua l’accesso:


<!--T:14-->
{| class="wikitable"
{| class="wikitable"
|-
|-
! <div style = 'text-align: left> '''Primo livello''' !! <div style = 'text-align: left> '''Secondo livello'''
! Multitenant !! Singletenant
|-
|-
|rowspan="10"| PBX || [[Interni]] e [[Account]]
| [[AdminGuide:GUI:OperatingMenuPBXAdmin|PBX Admin]] || rowspan="2" | [[AdminGuide:GUI:OperatingMenu|Admin]]
|-
|-
| [[Gateway e domini VoIP]]
| [[AdminGuide:GUI:OperatingMenuTenantAdmin|Tenant Admin]]
|-
|}
| [[Code]] e [[gruppi di chiamata]]
<!--Per maggiori informazioni potete consultare la pagina dedicata al [[AdminGuide:GUI:OperatingMenu|menu operativo]].-->
|-
 
| [[Classi Regole LCR|Classi e regole LCR]]
==Menu di sistema== <!--T:15-->
|-
Il menu di sistema, a comparsa, è situato sulla parte destra dell'interfaccia Kalliope e permette di accedere alla configurazione delle impostazioni globali del sistema Kalliope.
| [[Controllo orario|Controlli orari]]
Il menu presenta una diversa conformazione in base al tipo di licenza Kalliope e al tipo di utente che effettua l’accesso:
|-
 
| [[Interruttori]]
<!--T:16-->
|-
{| class="wikitable"
| [[Piano di numerazione]]
|-
| [[Servizi in chiamata]]
|-
| Impostazioni SIP
|-
| [[Impostazioni generali]]
|-
|rowspan="1"| Rubrica telefonica|| Rubrica telefonica
|-
|rowspan="1"| Registri|| [[Registro delle chiamate]]
|-
|rowspan="3"| Applicazioni PBX|| [[Stanze MeetMe]]
|-
| [[IVR|Menu IVR]]
|-
| [[API esterne|API esterne]]
|-
|rowspan="1"| Provisioning|| Provisioning
|-
|rowspan="3"| Suoni|| [[Impostazioni audio]]
|-
|-
| Classi di musica di attesa
! Multitenant !! Singletenant
|-
|-
| File audio
| [[AdminGuide:GUI:SystemMenuPBXAdmin|PBX Admin]] || rowspan="2" | [[AdminGuide:GUI:SystemMenu|Admin]]
|-
|-
|rowspan="6"| Impostazioni di sistema|| [[Gestione Ruoli|Gestione dei ruoli]]
| [[AdminGuide:GUI:SystemMenuTenantAdmin|Tenant Admin]]
|-
| [[Gestione utenti GUI|Gestione degli utenti GUI]]
|-
| [[Licenze]]
|-
| Impostazioni SSL
|-
| Impostazioni LDAP
|-
| Impostazioni SNMP
|-
|rowspan="1"| Diagnostica|| [[Cattura]]
|}
|}


<!--T:17-->
<!--Per maggiori informazioni potete consultare la pagina dedicata al [[AdminGuide:GUI:SystemMenu|menu di sistema]].-->


<big>'''Menu di sistema'''</big>
==Menu Privacy Admin== <!--T:18-->
 
L’accesso alle informazioni sensibili e la gestione del servizio di registrazione delle chiamate è demandato all’utente speciale denominato [[UserGuides:PrivacyAdmin|privacyadmin]].
Il menu di sistema, a comparsa, è situato sulla parte destra dell'interfaccia Kalliope e permette di accedere alla configurazione delle impostazioni globali del sistema Kalliope.


Il menu di sistema include le seguenti voci.
<!--T:19-->
Per maggiori informazioni potete consultare la pagina dedicata al [[AdminGuide:GUI:PrivacyAdminMenu|menu di privacy admin]].


* Cambia lingua
==Menu Utente== <!--T:20-->
* Impostazioni orologio
Accedendo al Kalliope come utente, è visibile un menù operativo contenente i link ai pannelli che il ruolo dell'utente permette.
* Impostazioni di rete
* Impsotazioni SMTP
* [[Backup]]
* [[Aggiornamenti firmware|Gestione aggiornamenti]]
* Cambia password
* Alta Affidabilità
* Logout
* Menu di spegnimento / riavvio (anche da [[Console ripristino|Console di ripristino]])


<!--T:21-->
Per maggiori informazioni potete consultare la pagina dedicata al [[AdminGuide:GUI:UserMenu|menu utente]].


<big>'''Barra inferiore'''</big>
==Barra inferiore== <!--T:22-->


<!--T:23-->
La barra inferiore permette di accedere allo storico di tutte le modifiche pendenti (cioè salvate ma non ancora applicate).  
La barra inferiore permette di accedere allo storico di tutte le modifiche pendenti (cioè salvate ma non ancora applicate).  


<!--T:24-->
[[File:Changelog.png|1000x142px|centro]]
[[File:Changelog.png|1000x142px|centro]]




<!--T:25-->
Cliccando su ''Mostra changelog'' compare la lista delle modifiche pendenti e per ogni riga sono riportate le seguenti informazioni:
Cliccando su ''Mostra changelog'' compare la lista delle modifiche pendenti e per ogni riga sono riportate le seguenti informazioni:
*Data e ora
*Data e ora
Riga 119: Riga 100:
*Descrizione dell'oggetto
*Descrizione dell'oggetto


<!--T:26-->
Quando le modifiche sono applicate il changelog viene automaticamente svuotato.
Quando le modifiche sono applicate il changelog viene automaticamente svuotato.
</translate>

Versione attuale delle 08:01, 5 mag 2022

Altre lingue:

Torna a AdminGuide

Interfaccia generale.png


L'interfaccia web di configurazione di KalliopePBX si suddivide in: barra superiore, menu operativo, menu di sistema, area centrale dedicata ai contenuti e barra inferiore.


Barra superiore

Il logo Kalliope in alto a sinistra permette di tornare alla home page da qualsiasi pagina di configurazione di Kalliope, il lucchetto in alto a destra permette di acquisire il lock della configurazione.

KalliopePBX V4 implementa una gestione della configurazione basata su un lock (un permesso di modifica) che può essere acquisito da un singolo utente per volta. La gestione del lock è strettamente correlata a quella dei ruoli.

Una volta acquisito il lock parte un countdown di 5 minuti che si riavvia ogni volta che si interagisce con l'interfaccia.

Lock.png


Quando sono in corso modifiche da parte di un altro utente compare un messaggio di notifica e il lock può essere acquisito solo da utenti con priorità più alta oppure allo scadere dei 5 minuti.

Nell'immagine a sinistra l'utente ha una priorità più alta e quindi il lock è accessibile, nell'immagine a destra, invece, l'utente ha una priorità più bassa e il lock è nascosto.

Ruoli.png


Menu operativo

Il menu operativo, a comparsa, è situato sulla parte sinistra dell'interfaccia Kalliope e include informazioni sull'utente loggato, oltre a consentire l'accesso alle pagine di configurazione dei servizi telefonici e UC. Il menu presenta una diversa conformazione in base al tipo di licenza Kalliope e al tipo di utente che effettua l’accesso:

Multitenant Singletenant
PBX Admin Admin
Tenant Admin

Menu di sistema

Il menu di sistema, a comparsa, è situato sulla parte destra dell'interfaccia Kalliope e permette di accedere alla configurazione delle impostazioni globali del sistema Kalliope. Il menu presenta una diversa conformazione in base al tipo di licenza Kalliope e al tipo di utente che effettua l’accesso:

Multitenant Singletenant
PBX Admin Admin
Tenant Admin


Menu Privacy Admin

L’accesso alle informazioni sensibili e la gestione del servizio di registrazione delle chiamate è demandato all’utente speciale denominato privacyadmin.

Per maggiori informazioni potete consultare la pagina dedicata al menu di privacy admin.

Menu Utente

Accedendo al Kalliope come utente, è visibile un menù operativo contenente i link ai pannelli che il ruolo dell'utente permette.

Per maggiori informazioni potete consultare la pagina dedicata al menu utente.

Barra inferiore

La barra inferiore permette di accedere allo storico di tutte le modifiche pendenti (cioè salvate ma non ancora applicate).

Changelog.png


Cliccando su Mostra changelog compare la lista delle modifiche pendenti e per ogni riga sono riportate le seguenti informazioni:

  • Data e ora
  • Tipo di azione
  • Oggetto
  • ID dell'oggetto
  • Descrizione dell'oggetto

Quando le modifiche sono applicate il changelog viene automaticamente svuotato.