Differenze tra le versioni di "Analytics:DashboardCallCenter"

Da Kalliope Wiki.
Jump to navigation Jump to search
(Creata pagina con "<languages /> <translate> Torna a Pagina principale ==Descrizione del servizio== Tramite rappresentazioni grafiche e tabellari, la sezione dashboard del...")
 
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1: Riga 1:
<languages />
<languages />
<translate>
<translate>
Torna a [[Pagina_principale|Pagina principale]]
<!--T:1-->
Torna a [[Analytics|Analytics]]


<!--T:2-->
==Descrizione del servizio==
==Descrizione del servizio==
Tramite rappresentazioni grafiche e tabellari, la sezione dashboard del modulo "Voip Report Call Center" consente di visualizzare l'andamento delle chiamate in ingresso provenienti dalle code e delle chiamate locali all'interno del Call Center.
Tramite rappresentazioni grafiche e tabellari, la sezione dashboard del modulo "Voip Report Call Center" consente di visualizzare l'andamento delle chiamate in ingresso provenienti dalle code e delle chiamate locali all'interno del Call Center.
Riga 10: Riga 12:
[[File:Tab dashboardcc.png|700px]]
[[File:Tab dashboardcc.png|700px]]


<!--T:3-->
==Grafici==
==Grafici==
I grafici in questa sezione permettono di effettuare un'analisi sul trend delle chiamate, indagando quante di queste vengono risposte (servite) e quante no (non servite). I primi quattro grafici a torta mostrano rispettivamente:
I grafici in questa sezione permettono di effettuare un'analisi sul trend delle chiamate, indagando quante di queste vengono risposte (servite) e quante no (non servite). I primi quattro grafici a torta mostrano rispettivamente:
Riga 31: Riga 34:
Per tutti i grafici descritti è possibile visualizzare il dettaglio dei dati, scorrendo con il mouse sulla sezione desiderata del grafico. È inoltre possibile togliere la visualizzazione delle informazioni tramite la legenda, cliccando sul nome o sul relativo pallino colorato.
Per tutti i grafici descritti è possibile visualizzare il dettaglio dei dati, scorrendo con il mouse sulla sezione desiderata del grafico. È inoltre possibile togliere la visualizzazione delle informazioni tramite la legenda, cliccando sul nome o sul relativo pallino colorato.


<!--T:4-->
==Tabelle==
==Tabelle==
Nella parte inferiore della pagina, dopo i grafici, sono presenti delle tabelle contenenti dei dati più dettagliati riguardanti le chiamate sono mostrati: lo stato, il volume delle chiamate e la durata.
Nella parte inferiore della pagina, dopo i grafici, sono presenti delle tabelle contenenti dei dati più dettagliati riguardanti le chiamate sono mostrati: lo stato, il volume delle chiamate e la durata.
Riga 37: Riga 41:
[[File:Tab 2 dashboard cc.png|800px]]
[[File:Tab 2 dashboard cc.png|800px]]


<!--T:5-->
==Filtri==
==Filtri==
I dati rappresentati sono compresi all'interno di un lasso di tempo indicato tramite filtri. Per variare questo periodo, cliccare sul tasto "ricerca" in alto a destra ed inserire i dati richiesti, ossia:
I dati rappresentati sono compresi all'interno di un lasso di tempo indicato tramite filtri. Per variare questo periodo, cliccare sul tasto "ricerca" in alto a destra ed inserire i dati richiesti, ossia:
Riga 45: Riga 50:
[[File:Filtri dashboard cc.png|800px]]
[[File:Filtri dashboard cc.png|800px]]


<!--T:6-->
==Widget==
==Widget==
Per la spiegazione sulla creazione, organizzazione e gestione dei Widget, cliccare [[Widget|qui]].
Per la spiegazione sulla creazione, organizzazione e gestione dei Widget, cliccare [[Widget|qui]].


</translate>
</translate>

Versione attuale delle 16:52, 2 nov 2022

Torna a Analytics

Descrizione del servizio

Tramite rappresentazioni grafiche e tabellari, la sezione dashboard del modulo "Voip Report Call Center" consente di visualizzare l'andamento delle chiamate in ingresso provenienti dalle code e delle chiamate locali all'interno del Call Center.

All'apertura della dashboard, le prime informazioni che si possono osservare sono due tabelle con la quantità, la durata totale e la durata media delle chiamate in ingresso e locali.

Tab dashboardcc.png

Grafici

I grafici in questa sezione permettono di effettuare un'analisi sul trend delle chiamate, indagando quante di queste vengono risposte (servite) e quante no (non servite). I primi quattro grafici a torta mostrano rispettivamente:

  • il rapporto tra chiamate servite e non servite
  • il dettaglio dello stato delle chiamate in uscita dalle code
  • lo stato delle chiamate servite
  • lo stato delle chiamate non risposte

Grafico dashboard cc.png

Successivamente, sono visibili sei grafici a colonne che rappresentano i trend delle chiamate più in dettaglio:

  • il primo mostra il numero delle chiamate in ingresso e locali, comprendendo anche la quantità delle chiamate risposte e non risposte.
  • il secondo mostra il totale e la media della durata delle chiamate in ingresso e locali, giorno per giorno.
  • il terzo riporta la quantità di chiamate ripartite per fascia oraria.
  • il quarto mostra la durata in secondi delle chiamate, ripartite per fascia oraria.
  • il quinto, come il terzo, mostra la quantità di chiamate, ma suddivise per giorno della settimana.
  • l'ultimo grafico mostra la durata in secondi delle chiamate ripartite per giorno della settimana.

Per tutti i grafici descritti è possibile visualizzare il dettaglio dei dati, scorrendo con il mouse sulla sezione desiderata del grafico. È inoltre possibile togliere la visualizzazione delle informazioni tramite la legenda, cliccando sul nome o sul relativo pallino colorato.

Tabelle

Nella parte inferiore della pagina, dopo i grafici, sono presenti delle tabelle contenenti dei dati più dettagliati riguardanti le chiamate sono mostrati: lo stato, il volume delle chiamate e la durata. Le tabelle sono tre: in una sono contenuti i totali giorno per giorno, in un'altra la suddivisione è per fascia oraria, mentre nell'ultima la suddivisione è per giorno della settimana.

Tab 2 dashboard cc.png

Filtri

I dati rappresentati sono compresi all'interno di un lasso di tempo indicato tramite filtri. Per variare questo periodo, cliccare sul tasto "ricerca" in alto a destra ed inserire i dati richiesti, ossia:

  • data >=, che indica la data iniziale dei dati che verranno estratti dal database
  • data <=, che indica la data massima dei dati che verranno estratti dal DB

Filtri dashboard cc.png

Widget

Per la spiegazione sulla creazione, organizzazione e gestione dei Widget, cliccare qui.