Differenze tra le versioni di "AdminGuide:Service:FaxModule"
(Versione segnata per la traduzione) |
|||
Riga 5: | Riga 5: | ||
=== | ===<big>SERVIZIO FAX</big>=== <!--T:2--> | ||
===Descrizione del servizio=== <!--T:2--> | |||
<!--T: | <!--T:4--> | ||
Il servizio FAX consente agli utenti Kalliope di inviare / ricevere fax dal proprio portale utente sulla WEB GUI o via e-mail. | |||
Il servizio richiede l’acquisto di una licenza KPBX-V4-FAX. Ogni canale di licenza consente la configurazione di una istanza fax. L’istanza FAX corrisponde concettualmente ad un fax fisico al quale possono accedere uno o più utenti. | |||
===Configurazione del servizio=== <!--T:2--> | |||
<!--T:4--> | <!--T:4--> | ||
Per la configurazione del servizio è necessario definire le impostazioni generali in termini di contemporaneità di utilizzo e archiviazione dei file ricevuti / inviati (inclusi report). | |||
Questa configurazione viene effettuata nel pannello FAX → Impostazioni FAX. | |||
Successivamente è necessario configurare la specifica istanza FAX nel pannello FAX → Istanze FAX. | |||
Per ogni istanza è obbligatorio definire i seguenti parametri: | |||
Nome dell’istanza FAX | |||
Selezione numerica (interno) associato all’istanza fax. Questa selezione viene automaticamente inserita nel piano di numerazione. | |||
Utenti abilitati all’utilizzo dell’istanza FAX (specificando il permesso di invio e/o ricezione) | |||
Template di configurazione delle impostazioni del fax per l’invio / ricezione e archiviazione. | |||
[[File:Istanzafax.png]] | |||
===Istanze FAX=== <!--T:6--> | ===Istanze FAX=== <!--T:6--> |
Versione delle 17:28, 29 gen 2019
Torna a AdminGuide:Service
SERVIZIO FAX
Descrizione del servizio
Il servizio FAX consente agli utenti Kalliope di inviare / ricevere fax dal proprio portale utente sulla WEB GUI o via e-mail.
Il servizio richiede l’acquisto di una licenza KPBX-V4-FAX. Ogni canale di licenza consente la configurazione di una istanza fax. L’istanza FAX corrisponde concettualmente ad un fax fisico al quale possono accedere uno o più utenti.
Configurazione del servizio
Per la configurazione del servizio è necessario definire le impostazioni generali in termini di contemporaneità di utilizzo e archiviazione dei file ricevuti / inviati (inclusi report). Questa configurazione viene effettuata nel pannello FAX → Impostazioni FAX.
Successivamente è necessario configurare la specifica istanza FAX nel pannello FAX → Istanze FAX.
Per ogni istanza è obbligatorio definire i seguenti parametri: Nome dell’istanza FAX Selezione numerica (interno) associato all’istanza fax. Questa selezione viene automaticamente inserita nel piano di numerazione. Utenti abilitati all’utilizzo dell’istanza FAX (specificando il permesso di invio e/o ricezione) Template di configurazione delle impostazioni del fax per l’invio / ricezione e archiviazione.
Istanze FAX
Nel pannello Istanza FAX sono definiti gli attributi associati ad un’entità FAX. Un’istanza FAX deve corrispondere ad una selezione del piano di numerazione (come un interno), deve avere un nome e impegnare un canale di una licenza Kalliope FAX Module.
Parametro | Descrizione | Tipo valore |
---|---|---|
Abilitato | Checkbox | |
Selezione | Selezione del piano di numerazione corrispondente all’istanza FAX | Numerico |
Nome | Nome dell’istanza | Alfanumerico |
Utenti abilitati (lista)
| ||
Utente | Utente a cui assegnare un permesso | Dropdown |
Permesso | Permesso da assegnare all’utente | Solo ricezione / Solo invio / Invio e ricezione |
Template
| ||
Template istanza FAX | Template da utilizzare per la configurazione dell’istanza | Dropdown |
Impostazioni generali
| ||
Local station ID | Identificatore del FAX da inviare al dispositivo remoto | Alfanumerico |
Header info | Stringa di testo da includere nel margine superiore di ogni pagina inviata | Alfanumerico |
Contemporaneità totali | Numero massimo consentito di FAX in entrambe le direzioni | Numerico |
ECM abilitata | Abilitazione Error Correction Mode | Checkbox |
Rate minimo | Velocità minima di trasmissione | Numerico |
Rate massimo | Velocità massima di trasmissione | Numerico |
Modem | Standard modem supportati | Alfanumerico |
Impostazioni di ricezione
| ||
Abilita ricezione | Abilitazione fax in ingresso | Checkbox |
Contemporaneità in ingresso | Numero massimo consentito di FAX in ingresso | Numerico |
Impostazioni di trasmissione
| ||
Abilita invio | Abilitazione fax in uscita | Checkbox |
Contemporaneità in uscita | Numero massimo consentito di FAX in uscita | Numerico |
Classe di instradamento in uscita | Classe di instradamento da utilizzare per i FAX in uscita | Dropdown |
Numero massimo di tentativi di trasmissione | Numero massimo di tentativi di trasmissione al termine dei quali il FAX viene dichiarato fallito | Numerico |
Intervallo di ritrasmissione (minuti) | Intervallo di tempo tra un tentativo di ritrasmissione e il successivo | Numerico |
Impostazioni di archiviazione
| ||
Prefisso del percorso | Prefisso da anteporre al percorso personalizzato del file archiviare | Dropdown |
Percorso personalizzato | Percorso personalizzato in cui salvare il file da archiviare | Alfanumerico |
Suffisso del percorso | Suffisso da posporre al percorso personalizzato del file archiviare | Dropdown |
Archiviazione separata ingresso/uscita | Se e come archiviare separatamente i documenti in ingresso e in uscita | Prima del prefisso / Dopo il suffisso |
Nota: Ricordarsi sempre di selezionare la Classe di instradamento in uscita.
Invio FAX
Dal pannello di invio FAX è possibile programmare l’invio di un FAX a partire da un file PDF.
Parametro | Descrizione | Tipo valore |
---|---|---|
Linea di origine | Istanza da cui inviare il FAX | Dropdown |
Privato | Se selezionato, il documento sarà visualizzabile solo dall’utente che l’ha inviato | Checkbox |
Invio ritardato | Se selezionato, sarà possibile impostare una data ed ora di invio del FAX | Checkbox |
Orario invio ritardato | Data ed ora desiderate di invio del FAX | Dropdown |
Destinatario | Selezione telefonica del destinatario | Numerico |
File PDF da inviare | File da inviare via FAX, previa conversione in formato appropriato | File |