Differenze tra le versioni di "AdminGuide:BasicConcepts:Outbound lines"
m |
m |
||
Riga 33: | Riga 33: | ||
: L''''identità di uscita''' assegnata è il numero dell'interno inoltrante. | : L''''identità di uscita''' assegnata è il numero dell'interno inoltrante. | ||
; Chiamate trasferite (usando i codici di KalliopePBX o le funzionalità del telefono) | ; Chiamate trasferite (usando i codici di KalliopePBX o le funzionalità del telefono) | ||
: L''''identità di uscita''' assegnata | : L''''identità di uscita''' assegnata è il numero dell'interno trasferente. | ||
<!--T:10--> | <!--T:10--> |
Versione delle 09:26, 10 apr 2018
Torna a AdminGuide:BasicConcepts
Linee di uscita e di ingresso
Le "linee di uscita e di ingresso" sono tutte le linee SIP attraverso le quali il PBX può effettuare e ricevere chiamate a/da numeri esterni, cioè non non un servizio o un interno (account SIP locale).
Queste linee possono essere configurate nel pannello Gateway e Domini VoIP.
Chiamate a numeri esterni
Le chiamate a numeri esterni non vengono inoltrate direttamente alle linee di uscita, ma sono presentate al motore di instradamento in uscita. Questo motore decide se l'utente/entità chiamante è autorizzato ad effettuare la chiamata al numero di destinazione e quali linee di uscita possono essere usate.
Le chiamate possono raggiungere il motore di instradamento in uscita dal piano di numerazione o direttamente attraverso un'azione di trabocco di una destinazione precedente (per esempio, una chiamata ad un interno può essere inoltrata ad un numero esterno in caso di non risposta). In entrambi i casi, la chiamata in uscita richiesta ha due parametri associati: l'identità di uscita e la classe di instradamento in uscita.
Identità di uscita
L'identità di uscita è il numero di interno usato per derivare il CLID per le chiamate esterne (secondo la relativa tabella di manipolazione). L'identità di uscita può essere impostata esplicitamente in caso di azioni di trabocco, mentre è assegnata automaticamente in caso di chiamate eseguite da un account SIP o chiamate trasferite o inoltrate:
- Chiamate eseguite da un account SIP
- L'identità di uscita assegnata è l'interno a cui è assegnato l'account SIP.
- Chiamate inoltrate da un dispositivo
- Come sopra.
- Chiamate inoltrate usando il servizio di inoltro di chiamata (incondizionato) di KalliopePBX
- L'identità di uscita assegnata è il numero dell'interno inoltrante.
- Chiamate trasferite (usando i codici di KalliopePBX o le funzionalità del telefono)
- L'identità di uscita assegnata è il numero dell'interno trasferente.
In tutti questi casi, se il chiamante richiede di presentarsi anonimamente (secondo i diversi metodi CLIR supportati), l'identità di uscita mantiene il numero di interno per la durata della chiamata, e la restrizione del numero chiamante viene effettivamente eseguita quando la chiamata raggiunge la linea di uscita (o l'account SIP di destinazione in caso di chiamate interne).
Classe di instradamento in uscita
La classe di instradamento in uscita definisce l'effettiva gestione della chiamate, cioè se è permessa, e, se sì, la sequenza di linee di uscita da usare per eseguire a chiamata.
Tranne se esplicitamente assegnata da un'azione di trabocco, la scelta di classe di instradamento in uscita è derivata automaticamente dall'identità di uscita.