Differenze tra le versioni di "AdminGuide:BasicConcepts:Outbound lines"

Da Kalliope Wiki.
Jump to navigation Jump to search
(Versione segnata per la traduzione)
Riga 2: Riga 2:
<translate>
<translate>
<!--T:1-->
<!--T:1-->
Return to [[AdminGuide:BasicConcepts]]
Torna a [[AdminGuide:BasicConcepts]]


<!--T:2-->
<!--T:2-->
<div style="float: right">__TOC__</div>
<div style="float: right">__TOC__</div>


= Outbound and inbound lines = <!--T:3-->
= Linee di uscita e di ingresso = <!--T:3-->


<!--T:4-->
<!--T:4-->
"Outbound and inbound lines" are all the SIP lines through which the PBX can make and receive calls to and from external numbers, i.e. not an internal service or extension (local SIP account).
Le "linee di uscita e di ingresso" sono tutte le linee SIP attraverso le quali il PBX può effettuare e ricevere chiamate a/da numeri esterni, cioè non non un servizio o un inteno (account SIP locale)


<!--T:5-->
<!--T:5-->
These lines are configured in the [[AdminGuide:GUI:Gateway&VoIPDomains|Gateway and VoIP Domains]] panel.  
Queste linee possono essere configurate nal pannello [[AdminGuide:GUI:Gateway&VoIPDomains|Gateway e Domini VoIP]].  


== Calls to external numbers == <!--T:6-->
== Chiamate a numeri esterni == <!--T:6-->


<!--T:7-->
<!--T:7-->
Calls to external numbers are not forwarded directly to the outbound lines, but are presented to the '''outbound routing''' engine. This engine decides whether the calling user/entity is authorized to perform the call (based on the destination number) and which outbound lines can be used to perform the call.
Le chiamate a numeri esterni non vengono inoltrate direttamente alle linee di uscita, ma sono presentate al motore di '''instradamento in uscita'''. Questo motore decide se l'utente/entità chiamante è autorizzato ad effettuare la chiamata al numero di destinazione e quali linee di uscita possono essere usate.


<!--T:8-->
<!--T:8-->
Calls can reach the '''outbound routing''' engine from the '''Numbering Plan''' or directly as a failover action of a previous destination (e.g. an incoming call to an extension can be forwarded to an external number in case of no answer). In both cases, the requested outbound call has two associated parameters, which are the '''outbound identity''' and the '''outbound routing class'''.
Le chiamate possono raggiungere il motore di '''instradamento in uscita''' dal '''piano di numerazione''' o direttamente attraverso un'azione di trabocco di una destinazione precedente (per esempio, una chiamata ad un interno può essere inoltrata ad un numero esterno in caso di non risposta). In entrambi i casi, la chiamata in uscita richiesta ha due parametri associati: l''''identità di uscita''' e la '''classe di instradamento in uscita'''.


=== Outbound identity === <!--T:9-->
=== Identità di uscita === <!--T:9-->
The '''outbound identity''' is the extension number which will be accounted for that call, and will be used to derive the CLID used in the outbound call (according to the corresponding calling number manipulation table). The '''Outbound Identity''' can be explicitly set in case of failover actions, whereas it is automatically assigned in case of calls performed by a SIP account or in case of calls transferred/forwarded:
L''''identità di uscita''' è il numero di interno usato per derivare il CLID per le chiamate esterne (secondo la relativa tabella di manipolazione). L''''identità di uscita''' può essere impostata esplicitamente in caso di azioni di trabocco, mentre è assegnata automaticamente in caso di chiamate eseguite da un account SIP o chiamate trasferite o inoltrate:
; Calls made by a SIP account
 
: The outbound identity is set to the extension linked to the SIP Account.
; Chiamate eseguite da un account SIP
; Calls forwarded by a device (telephone-driven call forwarding)
: L''''identità di uscita''' assegnata è l'interno a cui è assegnato l'account SIP.
: Same as above.
; Chiamate inoltrate da un dispositivo
; Calls forwarded using the KalliopePBX (unconditional) call forwarding service
: Come sopra.
: The outbound identity is set to the forwarding extension number.
; Chiamate inoltrate usando il servizio di inoltro di chiamata (incondizionato) di KalliopePBX
; Transferred calls (using KalliopePBX star-codes or telephone functions)
: L''''identità di uscita''' assegnata è il numero dell'interno inoltrante.
: The outbound identity is set equal to the transferring extension number.
; Chiamate trasferite (usando i codici di KalliopePBX o le funzionalità del telefono)
: L''''identità di uscita''' assegnata è  è il numero dell'interno trasferente.


<!--T:10-->
<!--T:10-->
In all these cases, if the caller requests to present itself as anonymous (according to the different [[AdminGuide:Service:CLIR|CLIR]] supported methods), the outbound identity retains the extension number throughout all the lifetime of the call, and actual calling number restriction is performed when placing the call to the outbound line (or to the destination SIP accounts, in case of internal calls).
In tutti questi casi, se il chiamante richiede di presentarsi anonimamente (secondo i diversi metodi [[AdminGuide:Service:CLIR|CLIR]] supportati), l''''identità di uscita''' mantiene il numero di interno per la durata della chiamata, e la restrizione del numero chiamante viene effettivamente eseguita quando la chiamata raggiunge la linea di uscita (o l'account SIP di destinazione in caso di chiamate interne).


=== Outbound routing class === <!--T:11-->
=== Classe di instradamento in uscita === <!--T:11-->
The '''outbound routing class''' defines the actual handling of the call, i.e. whether it is allowed or not, and (in the former case) the sequence of outbound lines to be used to perform the call.  
La '''classe di instradamento in uscita''' definisce l'effettiva gestione della chiamate, cioè se è permessa, e, se sì, la sequenza di linee di uscita da usare per eseguire a chiamata.


<!--T:12-->
<!--T:12-->
Except when explicitly set by a failover action, the choice of the Outbound Routing Class is automatically derived by the '''Outbound Identity'''.
Tranne se esplicitamente assegnata da un'azione di trabocco, la scelta di classe di instradamento in uscita è derivata automaticamente dall'identità di uscita.
</translate>
</translate>

Versione delle 09:00, 6 mar 2018

Altre lingue:

Torna a AdminGuide:BasicConcepts

Linee di uscita e di ingresso

Le "linee di uscita e di ingresso" sono tutte le linee SIP attraverso le quali il PBX può effettuare e ricevere chiamate a/da numeri esterni, cioè non non un servizio o un inteno (account SIP locale)

Queste linee possono essere configurate nal pannello Gateway e Domini VoIP.

Chiamate a numeri esterni

Le chiamate a numeri esterni non vengono inoltrate direttamente alle linee di uscita, ma sono presentate al motore di instradamento in uscita. Questo motore decide se l'utente/entità chiamante è autorizzato ad effettuare la chiamata al numero di destinazione e quali linee di uscita possono essere usate.

Le chiamate possono raggiungere il motore di instradamento in uscita dal piano di numerazione o direttamente attraverso un'azione di trabocco di una destinazione precedente (per esempio, una chiamata ad un interno può essere inoltrata ad un numero esterno in caso di non risposta). In entrambi i casi, la chiamata in uscita richiesta ha due parametri associati: l'identità di uscita e la classe di instradamento in uscita.

Identità di uscita

L'identità di uscita è il numero di interno usato per derivare il CLID per le chiamate esterne (secondo la relativa tabella di manipolazione). L'identità di uscita può essere impostata esplicitamente in caso di azioni di trabocco, mentre è assegnata automaticamente in caso di chiamate eseguite da un account SIP o chiamate trasferite o inoltrate:

Chiamate eseguite da un account SIP
L'identità di uscita assegnata è l'interno a cui è assegnato l'account SIP.
Chiamate inoltrate da un dispositivo
Come sopra.
Chiamate inoltrate usando il servizio di inoltro di chiamata (incondizionato) di KalliopePBX
L'identità di uscita assegnata è il numero dell'interno inoltrante.
Chiamate trasferite (usando i codici di KalliopePBX o le funzionalità del telefono)
L'identità di uscita assegnata è è il numero dell'interno trasferente.

In tutti questi casi, se il chiamante richiede di presentarsi anonimamente (secondo i diversi metodi CLIR supportati), l'identità di uscita mantiene il numero di interno per la durata della chiamata, e la restrizione del numero chiamante viene effettivamente eseguita quando la chiamata raggiunge la linea di uscita (o l'account SIP di destinazione in caso di chiamate interne).

Classe di instradamento in uscita

La classe di instradamento in uscita definisce l'effettiva gestione della chiamate, cioè se è permessa, e, se sì, la sequenza di linee di uscita da usare per eseguire a chiamata.

Tranne se esplicitamente assegnata da un'azione di trabocco, la scelta di classe di instradamento in uscita è derivata automaticamente dall'identità di uscita.