Differenze tra le versioni di "Firmware:4.1.x/en"

Da Kalliope Wiki.
Jump to navigation Jump to search
(Creata pagina con "=== Bugfixes === * 2669: Inserted an explicit line in the numbering plan to indicate the forwarding of the call to the outbound routing rules * 2674: Restored the correct func...")
(Creata pagina con "== Firmware 4.1.5 (31/05/2016) == This release fixes with several bugs present in the previous versions and introduces two important features: SIP URI number support through E...")
Riga 64: Riga 64:


== Firmware 4.1.5 (31/05/2016) ==
== Firmware 4.1.5 (31/05/2016) ==
Questa release indirizza vari bug presenti nelle versioni precedenti, ed introduce due importanti funzioni: il supporto alla risoluzione dei numeri in SIP URI tramite interrogazioni ENUM, e la funzione di importazione dei contatti da rubriche LDAP remote, con possibilità di schedulare le sincronizzazioni e di abilitare o meno la presentazione dei contatti risultanti ai client CTI  
This release fixes with several bugs present in the previous versions and introduces two important features: SIP URI number support through ENUM queries, and the ability to import contacts from LDAP phonebooks with the option to schedule syncing and enable or disable the presentation of the resulting contacts to CTI clients.


=== Nuove funzionalità ===
=== Nuove funzionalità ===

Versione delle 10:18, 28 feb 2018

Altre lingue:

Return to Firmware


Firmware serie 4.1.x (TR)

Firmware updates from the 4.1.x series are Technology Releases, which introduce new features; though they have been tested, they likely contain bugs that emerge under specific configurations or use conditions. The latest Maintenance Release, version 4.4.0, is the stable release recommended for generic use that does not require features introduced in the TR.

Firmware 4.1.7 (05/07/2016)

This version introduced the Boss-Secretary service with modes from 1 to N, and extends the user authentication logic on the web interface and the KCTI clients to use external authentication sources such as external LDAP servers and Active Directory domains.

New features

  • Added the Boss-Secretary service, with the option of having groups with multiple secretaries and managing filters through BLF keys
  • Added the option of authenticating users for CTI and web access on Active Directory domains or external LDAP servers
  • Extended the remote LDAP phonebook importer to support estos MetaDirectory

Bugfixes

  • 2619: Restored the functionality of speeddial, both from the shared phonebook and from personal phonebooks
  • 2658: Restored the functionality of the call pickup with invite service (direct and group)
  • 2744: Fixed the sending of COLP while the calling phone is ringing in cases where the destination is an extension linked to multiple SIP accounts
  • 2750: Fixed the handling of the deletion of voicemail messages saved to the PBX after being deleted from the extension
  • 2753: Removed the catch-all action from the numbering plan in cases where outbound calls are configured without a commitment prefix
  • 2755: Fixed a malfunction of the "forward to an external number" extension failover action
  • 2758: Fixed a bug that, after updating the firmware, prevented access to voicemail messages saved to the PBX with the previous firmware version
  • 2760: Fixed the handling of refused or unanswered calls in click-2-call
  • 2761: Fixed a bug that prevented call transfers from mobile for calls received via the fork2mobile service
  • 2762: Fixed a bug that prevented call transfers from mobile for calls redirected to mobile via KalliopeCTI

Firmware 4.1.6 (23/06/2016)

This release extends the call recording service to outbound calls made by extensions, makes the persistent record of edits to the configuration available for consultation, and introduces a number of small changes and corrections.

This release also introduces the first configuration wizard, an assisted procedure for generating an initial base configuration that includes the creation of the accounts and extensions, of a ring group and a queue, and an outbound line (starting from a list of included preset ones), including the inbound routing. With this feature, setting up KalliopePBX is even quicker and simpler.

New features

  • Added configuration wizard
  • Added a mechanism to automatically generate and evaluate the strength of the SIP secrets of accounts and users
  • Added the user call detail record (CDR)
  • Added a REST API for click-2-call
  • Added the option to generate reports from the Call Center CDR from the panel of the same name
  • Extended the functionality of fastXfer from extension to mobile to group calls
  • Added an action to mass delete devices in the provisioning panel
  • Added the option to download custom audio files
  • Added the option to export the system and personal phonebooks and the call records to several formats (xls, csv, etc.)
  • Integrated XMPP server to manage CTI presence and advanced instant messaging features available on the KalliopeCTI desktop and mobile applications
  • Added a visualization panel for the audit log, which contains all edits to the PBX configuration of a user
  • Added a call recording feature for outbound calls made by an extension, on request and/or unconditional

Bugfixes

  • 2669: Inserted an explicit line in the numbering plan to indicate the forwarding of the call to the outbound routing rules
  • 2674: Restored the correct functionality of the "Overwrite failover" option in the time span of the time checks
  • 2677: Fixed the CDR and Call Center CDR to display the full numbers to Privacy users
  • 2691: Fixed the "state" filter in the extension list
  • 2704: Fixed the handling of the "any" selection in the ENUM rules
  • 2708: Fixed an issue where the wrong hold music class played for calls in queues from external numbers
  • 2712: Fixed a display issue with the custom codecs in the SIP account edit panel
  • 2717: Fixed an issue where priorities after the first could not be deleted from ring groups
  • 2719: Added Snom D345 to provisioning devices, which was missing if the PBX was updated from versions previous to 4.0.8
  • 2720: Restored the functionality of the BLF key for changing the activation state of the fork2mobile service
  • 2724: Fixed an issue where the CSR SSL failed to generate
  • 2734: Added the option to delete the profile image
  • 2736: Fixed an issue where the codecs of an account could not be reset to the default value of the template after configuring a custom set
  • 2746: Fixed the display of the SIP account identifiers in multi-tenant systems to include the prefix of the tenant
  • 2748: Fixed an issue where devices could not be deleted from the provisioning panel if they had been inserted by mass importing when indicating a non-existent template and account

Firmware 4.1.5 (31/05/2016)

This release fixes with several bugs present in the previous versions and introduces two important features: SIP URI number support through ENUM queries, and the ability to import contacts from LDAP phonebooks with the option to schedule syncing and enable or disable the presentation of the resulting contacts to CTI clients.

Nuove funzionalità

  • Revisione grafica dei pannelli degli interni e degli account SIP per migliorare la visibilità della opzioni di configurazione mutuate dal template o sovrascritte da una impostazione specifica
  • Aggiunto supporto ENUM alle regole di instradamento, con possibliità di effettuare la chiamata direttaemnte sul dominio di destinazione, o utilizzare uno dei trunk configurati
  • Aggiunto servizio di importazione periodica dei contatti da rubriche LDAP remote, con la possibilità di configurare per ciascuna rubrica remota la presentazione dei relativi contatti ai client CTI e sulle pagine web degli utenti
  • Aggiunta l'azione di inoltro della chiamata al piano di numerazione, mantenendo la selezione di ingresso, all'elenco delle azioni di uscita dei controlli orari
  • Estensione del servizio di Trasferimento con offerta per aggiungere funzione shuttle e conferenza a tre

Malfunzionamenti corretti

  • 2660 - Risolto un problema del modulo HA che causava la non corretta riacquisizione delle risorse da parte del nodo primario in caso di interruzione e ripristino della connettività tra i due nodi del cluster
  • 2574 - Moficato timing di refresh della pagina di stato dell'HA per evitare che in caso di mancata risoluzione del DNS il periodo di aggiornamento dei dati sia superiore al periodo di refresh, causando rallentamenti nell'utilizzo della GUI
  • 2666 - Risolto un problema che in alcune circostanze causava il mancato avvio della cattura della traccia di diagnostica
  • 2665 - Corretta la formattazione della risposta dell'API REST "cdr" in caso di richiesta in formato csv dettagliato
  • 2655 - Risolto un problema che in alcune condizioni poteva causare la gefnerazione di una eccezione in fase di ripristino di un backup della configurazione
  • 2652 - Risolto problema di pilotaggio dei telefoni da KalliopeCTI Pro e Attendant Console in caso di configurazione sul telefono di un account SIP differente dal numero di interno
  • 2650 - Corretta presentazione del numero chiamante per le chiamate in click-to-call originate dalla GUI per la registrazione e l'ascolto da telefono dei file audio personalizzati
  • 2646 - Disabilitazione della richiesta delle option relative al DNS in caso di configurazione di una interfaccia di rete del PBX in modalità DHCP (i DNS devono essere sempre specificati staticamente)
  • 2648 - Riduzione del timeout di risposta alle richieste SIP inviate per velocizzare il ricorso alla linea di backup
  • 2403 - Estesa visualizzazione degli errori di validazione nei form basati su template
  • 2624 - Corretta impostazione della musica di attesa di default, che causava la mancanza della musica di attesa in caso di trasferimento con offerta o messa in attesa di una chiamata in ingresso da linea esterna
  • 2632 - Corretto problema nella gestione della selezione del servizio di prelievo di gruppo che faceva sì che l'eventuale modifica di tale selezione da GUI non venisse recepita dal PBX a livello telefonico
  • 2631 - Ripristinato il corretto funzionamento del codice di annullamento del trasferimento con offerta
  • 2635 - Corretta visualizzazione del pannello di creazione di un account SIP, che non mostrava la valorizzazione dei codec audio/video ereditati dal template
  • 2613 - Corretto un problema nella gestione della configurazione dell'agent SNMP che causava il bind del servizio solo sull'interfaccia di loopback del PBX
  • 2639 - Risolto problema che causava l'assenza di audio in caso di chiamate uscenti effettuati a numeri verdi (in generale a numerazioni che inviano l'audio in Progress senza effettuare la risposta)
  • 2623 - Corretto un problema che causava il mancato funzionamento (su tutti i firmware 4.1 precedenti) del servizio Fork2Mobile
  • 2603 - Corretta anonimizzazione dei numeri chiamanti nel CDR Call Center in caso di chiamate in ingresso dalle linee esterne

Firmware 4.1.4 (10/05/2016)

Questa release non introduce nuove funzionalità ma indirizza alcuni bug presenti nelle precedenti release 4.1.x, nel percorso di avvicinamento al rilascio della successiva release MR 4.2.0

Malfunzionamenti corretti

  • 2597 - Risolto bug che poteva causare un loop all'interno del piano di numerazione nel caso di selezioni personalizzate a range
  • 2599 - Corretto un bug che impediva il corretto pilotaggio dei telefoni SNOM e Yealink tramite il KalliopeCTI Pro
  • 2595 - Corretto un problema in fase di importazione massiva dei device per il provisioning, che in alcune condizioni poteva causare una eccezione in fase di generazione dei file di provisioning all'applica
  • 2587 - Nel caso di sistema con licenza multitenant, risolto un problema che poteva causare la generazione di una eccezione al momento della finalizzazione del ripristino di un backup
  • 2590 - Rimossa validazione incrociata tra numeri di interni e selezioni del poiano di numerazione, che impediva di poter creare una selezione personalizzata con lo stesso numero di un interno esistente (e viceversa)
  • 2577 - Nel caso di sistema privo di licenza multitenant, il path di download diretto dei file indicato nelle proprietà dei file visualizzati nel Gestore file risulta errato in quanto contiene l'UUID del Tenant
  • 2589 - Risolto un problema che, dopo l'ascolto di uno dei file audio personalizzati via browser, ne impediva la regolare riproduzione da parte del PBX durante le chiamate
  • 2588 - Ripristinata corretta generazione della configurazione nel caso di DID che puntano all'applicazione "API Esterne"
  • 2586 - Risolto un bug che impediva la cancellazione di un tenant (nel caso di sistema con licenza multi-tenant)
  • 2582 - Corretta validazione dei form delle linee di uscita di un tenant che impediva la possibilità di ridurre il valore di numero massimo di chiamate
  • 2581 - Corretto bug che impediva il corretto ripristino dei backup nel caso di sistema multitenant
  • 2580 - Corretto un problema in fase di aggiornamento che rendeva non funzionante il login con l'utente "pbxadmin"
  • 2579 - Corretto un errore nella gestione delle chiamate nel caso di passaggio attraverso controlli orari che contengono interruttori
  • 2593 - Corretto un bug che impediva la cancellazione delle linee assegnate in caso di cancellazione di un tenant (solo per sistemi multitenant)

Firmware 4.1.3 (02/05/2016)

Questa release continua l'aggiunta di funzionalità al sistema, integrando la possibilità di aggiungere file audio al PBX mediante registrazione da terminale telefonico (in aggiunta all'upload di file preregistrati). Viene inoltre aggiunto un utente speciale, dedicato all'accesso autenticato all'albero LDAP della rubrica di sistema (le cui credenziali possono essere inserite nei template di provisioning dei telefoni per evitare di dover far inserire manualmente quelle del singolo utente del PBX sul telefono)

Nuove funzionalità

  • Creato l'utente "phonebook" con ruolo dedicato con diritti di accesso in sola lettura al pannello web e all'albero LDAP della rubrica telefonica di sistema
  • Aggiunta funzione alla GUI che permette l'aggiunta di file audio al PBX mediante procedura guidata di registrazione da un terminale del PBX stesso (integra anche la riproduzione su richiesta dei file audio presenti sul sistema verso uno specifico terminale e direttamente via browser)

Malfunzionamenti corretti

  • 2573: Risolto un bug che causava un errore 500 sulla GUI in caso di importazione massiva degli interni nel caso in cui due o più righe contenevano lo stesso username (anche vuoto)
  • 2534: Corretto un bug che impediva all'owner di una stanza di conferenza di visualizzare e modificare le impostazioni della stanza via web se non associato ad un ruolo che prevedesse l'accesso in scrittura al pannello delle stenze di conferenza
  • 2533: Risolto un bug che in alcuni casi causava un errore 500 sulla GUI in fase di salvataggio delle modifiche ad una stanza di conferenza
  • 2536: Corretto un bug che impediva l'accesso via web gui da parte degli utenti con ruolo "Tenant User" alla rubrica condivisa di sistema
  • 2575: Impossibile creare account sui KPBXv4 MINI
  • 2576: Mancata ricostruzione outbound prefix nel numero chiamante delle chiamate in ingresso

Firmware 4.1.2 (28/04/2016)

Questa release continua l'aggiunta di funzionalità al sistema, tra cui la registrazione delle chiamate (disponibile per chiamate entranti o interne dirette a code, gruppi o interni; la registrazione delle chiamate uscenti sarà aggiunta con il prossimo aggiornamento firmware) su storage locale o di rete , e il supporto al modulo opzionale Call Center.

Nuove funzionalità

  • Aggiunta paginazione lato server dei pannelli interni e account per gestire in modo più efficiente e rapido numeri di entità superiori al migliaio
  • Aggiunto supporto modulo opzionale Call Center:
    • CDR Call Center
    • Supporto ruoli Supervisore/Operatore
    • Funzione di gestione dinamica degli operatori da pannello Supervisore e client Kalliope CTI
    • Funzione di gestione stato di pausa da client KalliopeCTI e tramite codice da telefono
    • Funzione di ascolto/suggerimento/inserimento da parte dei Supervisori sulle chiamate degli operatori
    • Funzione di messa in pausa automatica degli operatori in caso di mancata risposta ad una chiamata di coda entro il timeout di squillo
  • Aggiunta funzionalità di registrazione delle chiamate (incondizionata e su richiesta), attivabile per le chiamate interne o provenienti dall'esterno, e dirette a interni, code e gruppi.
  • Gestione storage di rete con assegnazione a tenant e supporto quote
  • Aggiunta colonna numero mobile associato all'interno nel template del file di importazione massiva degli interni
  • Estensione Changelog per registrazione azioni di gestione degli account
  • Aggiunta ruoli di privacy user e admin per la gestione degli accessi alle registrazioni delle chiamate

Malfunzionamenti corretti

  • 2504: corretto bug che causava un errore della GUI tentando di cancellare un gateway
  • 2505: corretto bug per il quale non veniva rispettata l'opzione di bypass del controllo orario nelle chiamate a code e gruppi
  • 2515: estesa validazione form gateway per impedire l'uso di spazi e caratteri speciali nell'identificativo
  • 2516: corretto bug di selezione dell'azione di trabocco da interno o esterno per le chiamate dirette ad interno
  • 2527: Il campo secret nella configurazione degli account SIP delle terminazioni e trunk è adesso mascherato
  • 2529: Nel caso di terminazioni e trunk associati a domini VoIP per i quali sia specificata una porta diversa da 5060, l'indicatore sulla GUI dello stato di registrazione rimane grigio anche se la registrazione è ok
  • 2530: ripristinato corretto funzionamento backup
  • 2531: rimosso parametro per la richiesta di autenticazione delle chiamate provenienti da domini VoIP
  • 2537: risolti problemi nella cancellazione e modifica di gateway creati nella release 4.1.1
  • 2538: corretto bug che causava il rifiuto delle chiamate entranti in caso di rimozione del prefisso di impegno linee esterne
  • 2539: ripristinata corretta assegnazione lingua dei file audio per le chiamate provenienti dall'esterno
  • 2541: corretto problema di caduta delle chiamate invece di riproduzione del messaggio di errore in caso di indicazione di una stanza di conferenza non esistente
  • 2542: rimossa visualizzazione numero mobile degli interni dalla rubrica integrata
  • 2548: corretta generazione path TFTP tra sistemi 4.1 single e multitenant
  • 2549: corretta gestione dell'inoltro delle chiamate al piano di numerazione con richiesta della selezione al chiamante tramite DTMF (es. postselezione su menu IVR)
  • 2550: ripristinato funzionamento del servizio di riproduzione su richiesta di un messaggio audio all'interlocutore di un operatore di coda
  • 2551: corretto funzionamneto filtro "nessuna risposta" su pannello del registro chiamate
  • 2553: ripristinato funzionamento pulsante di cancellazione degli interni
  • 2564: ripristinato corretto funzionamento delle azioni di trabocco per le chiamate a code e gruppi in caso di abilitazione del controllo orario

Firmware 4.1.1 (06/04/2016)

Questa release è la prima della serie 4.1 rilasciata al pubblico. Introduce il supporto alla modalità Multi-tenant (attivabile mediante apposita licenza), al client KalliopeCTI Mobile ed altre funzionalità come descritto nel changelog seguente.

Nuove funzionalità

  • Aggiunta della applicazione PBX "API Remote", che permette di invocare web services esterni alla centrale, utili ad esempio per integrare il dialplan della centrale con logiche derivanti da interrogazioni di database esterni
  • Aggiunta la possibilità di attivare l'accesso all'AMI (Asterisk Manager Interface), limitatamente ai permessi "call" e "originate", specificando delle credenziali ed una ACL di accesso
  • Aggiunto supporto licenza Multi-tenant (disponibile solo per appliance fisiche KPBX-V4R+ e per le istanze virtuali KPBX-V4-ESX). Questa licenza permette di istanziare più PBX "virtuali" all'interno dello stesso PBX, ciascuno con un proprio piano di numerazione e amministrabile in modo indipendente dagli altri