Differenze tra le versioni di "AdminGuide:Service:UnconditionalForward/en"
(Creata pagina con "Every time a user activates the service, they must specify the number to which the call will be forwarded. KalliopePBX will forward the inbound call to this number. In case of...") |
(Creata pagina con "A call forwarded to an extension will show the original caller, while one forwarded to an external number will follow the outbound routing rules associated to the original ext...") |
||
Riga 10: | Riga 10: | ||
Every time a user activates the service, they must specify the number to which the call will be forwarded. KalliopePBX will forward the inbound call to this number. In case of failure, the failover action will be the one associated with the destination and not the original extension. | Every time a user activates the service, they must specify the number to which the call will be forwarded. KalliopePBX will forward the inbound call to this number. In case of failure, the failover action will be the one associated with the destination and not the original extension. | ||
A call forwarded to an extension will show the original caller, while one forwarded to an external number will follow the outbound routing rules associated to the original extension, and the number displayed will be the one used by the extension when calling the public phone network. | |||
Operativamente l’attivazione/disattivazione del servizio Inoltro Incondizionato può essere effettuata in 3 modalità: | Operativamente l’attivazione/disattivazione del servizio Inoltro Incondizionato può essere effettuata in 3 modalità: |
Versione delle 09:54, 26 feb 2018
Description
The unconditional forward service lets you divert a direct call to an extension to a different destination (local or external). This service can be used to divert calls to a colleague's number or any other selection from the numbering plan (including ring groups or queues, or you own mobile phone when you're away from your workstation).
N.B.: the service is only applied to direct calls to the extension and not to ring groups the extension belongs to or queues of which one or more accounts linked to the extension are members.
Every time a user activates the service, they must specify the number to which the call will be forwarded. KalliopePBX will forward the inbound call to this number. In case of failure, the failover action will be the one associated with the destination and not the original extension.
A call forwarded to an extension will show the original caller, while one forwarded to an external number will follow the outbound routing rules associated to the original extension, and the number displayed will be the one used by the extension when calling the public phone network.
Operativamente l’attivazione/disattivazione del servizio Inoltro Incondizionato può essere effettuata in 3 modalità:
- Da telefono: il servizio viene attivato digitando il codice di attivazione (default 811) seguito dal numero verso il quale si vuole programmare l’inoltro. Il KalliopePBX conferma l’attivazione del servizio riproducendo il file audio “Salvato”. Nel caso in cui si voglia trasferire la chiamata verso un numero esterno deve essere anteposto il prefisso per le chiamate in uscita. Analogamente la disattivazione avviene digitando il codice relativo (default 810). In questo caso il KalliopePBX conferma la disattivazione con il messaggio “Grazie”. Questi codici possono essere utilizzati esclusivamente da un dispositivo associato all’interno su cui deve essere effettuata l’attivazione / disattivazione.
- Da KalliopeCTI Desktop (in tutte le modalità): sotto la casella di composizione del numero appare l’icona
che identifica il Servizio Inoltro Incondizionato. Cliccando sull’icona il servizio viene attivato e l’icona diventa
. La disattivazione viene effettuata cliccando nuovamente sull’icona. Posizionando il puntatore del mouse sull’icona è anche possibile visualizzare il numero verso il quale è configurato l’inoltro.
- Da KalliopeCTI Mobile: l’attivazione viene effettuata cliccando sul simbolo della ruota dentata
nell’angolo in basso a destra e quindi cliccando sull’icona
che identifica il Servizio Inoltro Incondizionato. Quando il servizio è attivo l’icona si modifica e accanto all’icona compare il numero verso il quale è stato programmato l’inoltro.
Per disattivare il servizio è sufficiente cliccare nuovamente sull’icona.
Quando è attivo il servizio l’interno sui è abilitato l’inoltro non riceve la chiamata ma squilla unicamente il destinatario della deviazione. Tutti gli inoltri associati all’interno non sono pertanto applicati.
Configurazione
Il servizio Inoltro Incondizionato è sempre attivo a livello globale.
L’abilitazione dei codici di attivazione / disattivazione da telefono e l’eventuale modifica sono gestiti nel Piano di Numerazione.
Interoperabilità con dispositivi di terze parti
Quando l’attivazione / disattivazione del servizio viene effettuata da telefono può essere molto utile avere a disposizione un tasto (con campo lampade) che consenta di verificare lo stato del servizio.
Per quanto riguarda il monitoraggio, il KalliopePBX invia dei messaggi SIP NOTIFY per comunicare i cambi di stato del servizio. Il telefono dovrà inviare una SIP SUBSCRIBE per richiedere l’invio delle informazioni di stato.
Questa operazione è normalmente effettuata configurando un tasto funzione di tipo BLF. L’oggetto da monitorare è ufwd<interno>.
Esempi di configurazione
Su SNOM
- Operando tramite la web gui di configurazione configurare Function keys con
Account: selezionare dalla tendina l’account che stiamo utilizzando (se c’è un solo account configurato sul telefono è il primo della lista)
Type: BLF
value: ufwd<interno>
- Oppure modificando direttamente il file di configurazione o il template in questo modo:
<fkey idx="%%id%%" context="%%line_id%%" label="" perm="">blf sip:ufwd<interno>@%%KPBX_IP_ADDRESS%%;user=phone</fkey>
Dove %%id%% è l’identificativo del tasto da configurare E %%line_id%% è l’identificativo dell’account associato (il valore è 1 se sul telefono è presente un solo account)
Esempio:
<fkey idx="0" context="1" label="Stato Inoltro 105" perm="">blf sip:ufwd105@192.168.23.112</fkey>
Su YEALINK
- Operando tramite la web gui di configurazione configurare DSS Key con
Type BLF
Value: ufwd<interno>
Line: La linea associata all’account che stiamo utilizzando (Line 1 se sul telefono è presente un solo account)
- Oppure modificando direttamente il file di configurazione o il template in questo modo:
memorykey.%%id%%.line=%%line_id%%>
memorykey.%%id%%.value=ufwd<interno>
memorykey.%%id%%.type=16
Dove %%id%% è l’identificativo del tasto da configurare
e %%line_id%% è l’identificativo dell’account associato il valore è 1 se sul telefono è presente un solo account)
Esempio:
memorykey.1.line = 1
memorykey.1.value = ufwd105
memorykey.1.type = 16
memorykey.1.pickup_value = %NULL%
memorykey.1.xml_phonebook = %NULL%