Differenze tra le versioni di "AdminGuide:GUI"
Riga 37: | Riga 37: | ||
| Gateway e domini VoIP | | Gateway e domini VoIP | ||
|- | |- | ||
| Code e [[gruppi di chiamata]] | | [[Code]] e [[gruppi di chiamata]] | ||
|- | |- | ||
| [[Classi Regole LCR|Classi e regole LCR]] | | [[Classi Regole LCR|Classi e regole LCR]] |
Versione delle 14:59, 5 feb 2016
L'interfaccia web di configurazione di KalliopePBX si suddivide in: barra superiore, menu operativo, menu di sistema, area centrale dedicata ai contenuti e barra inferiore.
Barra superiore
Il logo Kalliope in alto a sinistra permette di tornare alla home page da qualsiasi pagina di configurazione di Kalliope, il lucchetto in alto a destra permette di acquisire il lock della configurazione.
KalliopePBX V4 implementa una gestione della configurazione basata su un lock (un permesso di modifica) che può essere acquisito da un singolo utente per volta. La gestione del lock è strettamente correlata a quella dei ruoli.
Una volta acquisito il lock parte un countdown di 5 minuti che si riavvia ogni volta che si interagisce con l'interfaccia.
Quando sono in corso modifiche da parte di un altro utente compare un messaggio di notifica e il lock può essere acquisito solo da utenti con priorità più alta oppure allo scadere dei 5 minuti.
Nell'immagine a sinistra l'utente ha una priorità più alta e quindi il lock è accessibile, nell'immagine a destra, invece, l'utente ha una priorità più bassa e il lock è nascosto.
Menu operativo
Il menu operativo, a comparsa, è situato sulla parte sinistra dell'interfaccia Kalliope ed include informazioni sull'utente loggato oltre a permettere di accedere alle pagine di configurazione dei servizi telefonici e UC.
Il menu operativo è organizzato su due livelli e contiene le seguenti voci.
Primo livello |
Secondo livello
|
---|---|
PBX | Interni e Account |
Gateway e domini VoIP | |
Code e gruppi di chiamata | |
Classi e regole LCR | |
Controlli orari | |
Interruttori | |
Menu IVR | |
Piano di numerazione | |
Servizi in chiamata | |
Impostazioni SIP | |
Impostazioni generali | |
Rubrica telefonica | - |
Registri | Registro delle chiamate |
Applicazioni PBX | Stanze MeetMe |
Provisioning | - |
Suoni | Impostazioni audio |
Classi di musica di attesa | |
File audio | |
Impostazioni di sistema | Gestione dei ruoli |
Gestione degli utenti GUI | |
Licenze | |
Impostazioni SSL | |
Impostazioni LDAP | |
Diagnostica | Cattura |
Menu di sistema
Il menu di sistema, a comparsa, è situato sulla parte destra dell'interfaccia Kalliope e permette di accedere alla configurazione delle impostazioni globali del sistema Kalliope.
Il menu di sistema include le seguenti voci.
- Cambia lingua
- Impostazioni orologio
- Impostazioni di rete
- Impsotazioni SMTP
- Backup
- Gestione aggiornamenti
- Cambia password
- Alta Affidabilità
- Logout
- Menu di spegnimento / riavvio
Barra inferiore
La barra inferiore permette di accedere allo storico di tutte le modifiche pendenti (cioè salvate ma non ancora applicate).
Cliccando su Mostra changelog compare la lista delle modifiche pendenti e per ogni riga sono riportate le seguenti informazioni:
- Data e ora
- Tipo di azione
- Oggetto
- ID dell'oggetto
- Descrizione dell'oggetto
Quando le modifiche sono applicate il changelog viene automaticamente svuotato.