Differenze tra le versioni di "KalliopeCTI"
(94 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
== | <languages /> | ||
<translate> | |||
<!--T:30--> | |||
<div class="noutonum" style="float: right">__TOC__</div> | |||
<!--T:31--> | |||
<br> | |||
<big>'''ATTENZIONE''': È disponibile il manuale KalliopeCTI 4 versione 4.5.23 per l'installazione e la configurazione del client al seguente [https://www.kalliopepbx.com/it/download/manualistica?download=122:kalliopecti-4-5-13-manuale-utente link]. | |||
<!--T:33--> | |||
Per scaricare il client riferito al proprio sistema operativo, visitare il sito www.kalliope.com, nel menù in alto troveremo Support --> Documenti e Downloads e di conseguenza la sezione Applicazioni </big> | |||
==Introduzione== <!--T:1--> | |||
KalliopeCTI 4 (d’ora in poi denominato semplicemente come KCTI 4) è un’applicazione accessoria del centralino VoIP KalliopePBX V4 che consente di facilitarne la fruizione dei servizi telefonici e l’accesso alle informazioni in esso contenute. | |||
<!--T:2--> | |||
KCTI 4 (nelle versioni “Free”, “Pro” e “Phone”) è disponibile per sistemi operativi Windows e macOS. Con l’acquisto di ogni licenza KCTI 4 Pro e Phone è inclusa una licenza KCTI Mobile per l’utilizzo dell’app mobile KCTI su dispositivi Android. | |||
<!--T:3--> | |||
Il manuale utente dell’app KalliopeCTI mobile è disponibile al seguente [http://www.kalliopepbx.com/wiki/it/Kalliope_CTI_Mobile link]. | |||
<!--T:4--> | |||
Di seguito riassumiamo la lista delle principali funzionalità delle diverse versioni. | |||
<!--T:5--> | |||
{| class="wikitable" | {| class="wikitable" | ||
|- | |- | ||
! <div style = 'text-align: left> ''' | ! <div style = 'text-align: left; color: transparent> - !! '''KCTI 4 Free''' !! <div style = 'text-align: left> '''KCTI 4 Pro''' !! <div style = 'text-align: left> '''KCTI 4 Phone'''!! <div style = 'text-align: left> '''KCTI 4 Mobile''' | ||
|- | |- | ||
|colspan="4"| <div style = 'text-align: center; color: transparent> - | |colspan="4"| <div style = 'text-align: center; color: transparent> - | ||
|- | |- | ||
| Rubrica interni|| | | Rubrica interni||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ | ||
|- | |||
| Rubrica condivisa||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ | |||
|- | |||
| Storico Chiamate||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ | |||
|- | |||
| Click-to-call ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ | |||
|- | |- | ||
| | | Avviso chiamate in ingresso||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ | ||
|- | |- | ||
| | | Instant Messaging|| <div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ | ||
|- | |- | ||
| | | Presence || <div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ | ||
|- | |- | ||
| | | Apertura URL personalizzati||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> - | ||
|- | |- | ||
| | | Accesso VoiceMail ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ | ||
|- | |- | ||
| | | Servizio Copy-to-call||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> - | ||
|- | |- | ||
| | | Sincronizzazione contatti Outlook||<div style = 'text-align: center'> - ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> - | ||
|- | |- | ||
| | | BLF||<div style = 'text-align: center'> - ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ | ||
|- | |- | ||
| | | Composizione numero||<div style = 'text-align: center'> - ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ | ||
|- | |- | ||
| | | Trasferimento senza offerta||<div style = 'text-align: center'> - ||<div style = 'text-align: center'> ✓<sup><small>2</small></sup> ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ | ||
|- | |- | ||
| | | Trasferimento con offerta||<div style = 'text-align: center'> - ||<div style = 'text-align: center'> ✓<sup><small>2</small></sup> ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ | ||
|- | |- | ||
| | | Do not Disturb||<div style = 'text-align: center'> - ||<div style = 'text-align: center'> ✓<sup><small>2</small></sup> ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> - | ||
|- | |- | ||
| | | Registro chiamata||<div style = 'text-align: center'> - ||<div style = 'text-align: center'> ✓<sup><small>2</small></sup> ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> - | ||
|- | |- | ||
| | | Inoltro incondizionato chiamata||<div style = 'text-align: center'> - ||<div style = 'text-align: center'> ✓<sup><small>2</small></sup> ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> - | ||
|- | |- | ||
| | | Parcheggio chiamata||<div style = 'text-align: center'> - ||<div style = 'text-align: center'> ✓<sup><small>2</small></sup> ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> - | ||
|- | |- | ||
| | | Prelievo chiamata||<div style = 'text-align: center'> - ||<div style = 'text-align: center'> ✓<sup><small>2</small></sup> ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> - | ||
|- | |- | ||
| | | Forking to Mobile||<div style = 'text-align: center'> - ||<div style = 'text-align: center'> ✓<sup><small>2</small></sup> ||<div style = 'text-align: center'> ✓ ||<div style = 'text-align: center'> ✓ | ||
|- | |- | ||
| | | Statistiche code di attesa||<div style = 'text-align: center'> ✓<sup><small>2</small></sup> ||<div style = 'text-align: center'> ✓<sup><small>2</small></sup> ||<div style = 'text-align: center'> ✓<sup><small>2</small></sup> ||<div style = 'text-align: center'> - | ||
|- | |- | ||
| | | Modalità Supervisor||<div style = 'text-align: center'> ✓<sup><small>2</small></sup> ||<div style = 'text-align: center'> ✓<sup><small>2</small></sup> ||<div style = 'text-align: center'> ✓<sup><small>2</small></sup> ||<div style = 'text-align: center'> - | ||
|- | |- | ||
| | | Messa in pausa selettiva||<div style = 'text-align: center'> ✓<sup><small>2</small></sup> ||<div style = 'text-align: center'> ✓<sup><small>2</small></sup> ||<div style = 'text-align: center'> ✓<sup><small>2</small></sup> ||<div style = 'text-align: center'> - | ||
|- | |- | ||
| | | Supporti schermi touch||<div style = 'text-align: center'> - ||<div style = 'text-align: center'> - ||<div style = 'text-align: center'> - ||<div style = 'text-align: center'> ✓ | ||
|- | |- | ||
| | | Integrazione rubrica mobile||<div style = 'text-align: center'> - ||<div style = 'text-align: center'> - ||<div style = 'text-align: center'> - ||<div style = 'text-align: center'> ✓ | ||
|} | |} | ||
<!--T:6--> | |||
<sup><small>1</small></sup>Disponibile solo in abbinamento con un telefono Snom o Yealink <br> | |||
<sup><small>2</small></sup>Disponibile solo in abbinamento con il modulo Kalliope Call Center | |||
==Download e installazione== <!--T:7--> | |||
KCTI 4 è scaricabile liberamente dall'[http://www.kalliopepbx.com/it/download/applicazioni area download] del sito ufficiale di KalliopePBX. | |||
Per questo motivo KCTI Free, | <!--T:8--> | ||
Tramite il Pannello di Configurazione sarà cura dell’utente selezionare quale modalità di utilizzo attivare di volta in volta, previa verifica della disponibilità sul centralino KalliopePBX V4 della relativa licenza. Per questo motivo KCTI 4 Free, Pro e Phone non sono altro che tre modalità applicative dello stesso software. | |||
<!--T:9--> | |||
'''Nota''': L’installazione non prevede l’inserimento di alcun codice di attivazione. L’applicazione verifica in automatico la presenza sul centralino KalliopePBX della corretta licenza di utilizzo a ciascun avvio. | '''Nota''': L’installazione non prevede l’inserimento di alcun codice di attivazione. L’applicazione verifica in automatico la presenza sul centralino KalliopePBX della corretta licenza di utilizzo a ciascun avvio. | ||
<!--T:10--> | |||
Ad eccezione della modalità applicativa KCTI 4 Free, che non richiede alcuna licenza, KCTI 4 Pro e Phone richiedono l’installazione sul centralino KalliopePBX V4 di una specifica licenza per ciascuna postazione. La licenza per KCTI 4 Phone consente di utilizzare anche la modalità applicativa KCTI 4 Pro. Dal pannello di Configurazione, l’utente ha la possibilità di selezionare la modalità applicativa desiderata. | |||
<!--T:11--> | |||
Per la procedura di configurazione delle licenze KCTI 4 Pro o KCTI 4 Phone sul centralino KalliopePBX V4 si faccia riferimento alla sezione [[AdminGuide:BasicConcepts:Licenses|Licenze]]. | |||
[[ | |||
<!--T:12--> | |||
'''Requisiti di Sistema''': | |||
<!--T:32--> | |||
Windows: | |||
*Sistema operativo Windows 8 o successivo | |||
*Scheda audio presente (per la modalità KCTI Phone) | |||
*2 GB di RAM | |||
*100 MB di spazio per l’installazione | |||
MAC: | |||
*macOS: BigSur (11.0), Catalina (10.15), Mojave (10.14) | |||
*recommended: apple hardware from 2013 and later | |||
Linux | |||
*Ubuntu 18.04 o 20.04 | |||
<!--T:13--> | |||
Per installare l’applicazione in ambiente Windows è sufficiente lanciare l’eseguibile e seguire le istruzioni. | |||
<!--T:34--> | |||
'''NOTA:''' Nel caso in cui il servizio SIP della centrale sia esposto su un IP diverso da quello di connessione CTI, o su una porta diversa da quella standard (5060) è necessario impostare sul KalliopePBX uno o entrambi i seguenti placeholder personalizzati all'interno del pannello di Provisioning: '''%%_KPHONE_SIP_REGISTRAR_IP%%''' e '''%%_KPHONE_SIP_REGISTRAR_PORT%%''' . Questa configurazione è normalmente necessaria quando il servizio SIP viene esposto al pubblico tramite un Session Border Controller che utilizza un IP diverso da quello su cui è raggiungibile la centrale, mentre è non necessario se PBX e SBC sono nattati sullo stesso IP pubblico, ciascuno per le porte di sua competenza (TCP/5039 e TCP/5222 per le componenti CTI e Chat, verso Kalliope, e SIP + RTP per la fonia, verso l'SBC). | |||
=== | ==Manuale Utente== <!--T:29--> | ||
Il manuale KalliopeCTI 4 versione 4.5.23 per l'installazione e la configurazione del client è disponibile al seguente [https://www.kalliopepbx.com/it/download/manualistica?download=122:kalliopecti-4-5-15-manuale-utente link]. | |||
''' | ==Parametri speciali del file INI del KalliopeCTI== <!--T:35--> | ||
A partire dalla '''4.5.18''' del KalliopeCTI possono essere aggiunti o modificati direttamente nel '''kcti.ini''' i seguenti parametri. Nella tabella seguente sono riportati i parametri modificabili con indicata la versione del KalliopeCTI a partire dalla quale il parametro è presente e modificabile. | |||
= | <!--T:36--> | ||
{|class="wikitable" | |||
! Parametro | |||
! Valore di esempio | |||
! Descrizione | |||
! A partire da (versione KCTI Desktop) | |||
|- | |||
| <code>echoCanceller</code> | |||
| <code>on</code> | |||
| per abilitare (<code>on</code>) o meno (<code>off</code>) l'echo cancel. Default: <code>on</code> | |||
| 4.5.23 | |||
|- | |||
| <code>echoCancellerLmsFilter</code> | |||
| <code>off</code> | |||
| Per abilitare (<code>on</code>) o meno (<code>off</code>) il filtro LMS sull'echo cancel. Default: <code>off</code> | |||
| 4.5.23 | |||
|- | |||
| <code>echoSuppressor</code> | |||
| <code>on</code> | |||
| Per abilitare (<code>on</code>) o meno (<code>off</code>) l'echo suppression. Default: <code>on</code> | |||
| 4.5.23 | |||
|- | |||
| <code>suppressorLowerThreshold</code> | |||
| 10 | |||
| Per impostare la soglia minima (percentuale) dell'echo suppression. Range valori ammessi: [0, 100]. Default: 10 | |||
| 4.5.23 | |||
|- | |||
| <code>suppressorUpperThreshold</code> | |||
| 40 | |||
| Per impostare la soglia massima (percentuale) dell'echo suppression. Range valori ammessi: [0, 100]. Default: 40 | |||
| 4.5.23 | |||
|- | |||
| <code>suppressorDivider</code> | |||
| 15 | |||
| Per impostare il divisore dell'echo suppression. Range valori ammessi: [2, 50]. Default: 15 | |||
| 4.5.23 | |||
|- | |||
| <code>suppressorConvergenceMillis</code> | |||
| 4000 | |||
| Per impostare la convergenza (millisecondi) dell'echo suppression. Range valori ammessi: [1000, 120000]. Default: 4000 | |||
| 4.5.23 | |||
|- | |||
| <code>chatKeepAliveSendIntervalSecs</code> | |||
| 120 | |||
| per i messaggi di ping XMPP, default 2 minuti | |||
| 4.5.19 | |||
|- | |||
| <code>contactsRefreshTimeoutSecs</code> | |||
| 600 | |||
| per l'aggiornamento del phonebook, default 10 minuti | |||
| 4.5.18 | |||
|- | |||
| <code>cdrRefreshTimeoutSecs</code> | |||
| 90 | |||
| per l'aggiornamento del cdr/voicemail, default 1 minuto e mezzo | |||
| 4.5.18 | |||
|- | |||
| <code>identitiesRefreshTimeoutSecs</code> | |||
| 300 | |||
| per l'aggiornamento degli account, default 5 minuti | |||
| 4.5.18 | |||
|- | |||
| <code>queueStatsRefreshTimeoutSecs</code> | |||
| 300 | |||
| per l'aggiornamento delle code, default 5 minuti | |||
| 4.5.18 | |||
|- | |||
| <code>codecOrderRefreshTimeoutSecs</code> | |||
| 30 | |||
| per l'aggiornamento dei codec, default 30 secondi | |||
| 4.5.18 | |||
|- | |||
| <code>excludedOutlookFolders</code> | |||
| <code>Cartelle pubbliche;Public folders;Cache;Lync;Skype</code> | |||
| elenco stringhe contenute nelle folders di Outlook da escludere comprese le relative subfolders dall'import dei contatti, come separatore va usato il <code>;</code> | |||
| 4.5.18 | |||
|- | |||
| <code>queueNames</code> | |||
| <code>Coda1;Coda2</code> | |||
| elenco dei nomi esatti delle code da visualizzare nel Supervisor Panel, come separatore va usato il <code>;</code> | |||
| 4.5.15 | |||
|} | |||
<!--T:37--> | |||
kcti.ini si trova nella stessa directory dei trace (quindi AppData\Roaming\KCTI4 sotto il percorso d'utente). | |||
<!--T:38--> | |||
<span class="underline">Si ricorda poi che il kcti.ini va modificato manualmente quando il Kcti non è in esecuzione.</span> | |||
==API== <!--T:39--> | |||
Per | Il client mette a disposizione all'utente delle API per poter effettuare delle azioni in maniera programmatica senza l'utilizzo dell'interfaccia grafica.<br> | ||
Le azioni disponibili sono: | |||
* chiamare un numero | |||
* chiudere la chiamata corrente | |||
* trasferire con o senza offerta di una chiamata in corso | |||
* mettersi/togliersi dalla pausa su tutte le code | |||
* abilitare/disabilitare il DND | |||
* recuperare i dati della chiamata attiva | |||
Per le versioni dalla 4.5.0 in su è disponibile una collection [https://www.postman.com/ Postman] per testare le API del KalliopeCTI client scaricabile dal seguente link: | |||
[http://www.kalliopepbx.com/wiki/it/images/f/fb/KalliopeCTI_Client.postman_collection.zip KalliopeCTI Client (vers.4.5.x) postman collection] | |||
È possibile inoltre scaricare in formato pdf un manuale operativo delle API del Kalliope CTI client dal questo [http://www.kalliopepbx.com/wiki/kcti4_client_api_4.5.pdf link]. | |||
</translate> | |||
Versione attuale delle 14:14, 30 dic 2022
ATTENZIONE: È disponibile il manuale KalliopeCTI 4 versione 4.5.23 per l'installazione e la configurazione del client al seguente link.
Per scaricare il client riferito al proprio sistema operativo, visitare il sito www.kalliope.com, nel menù in alto troveremo Support --> Documenti e Downloads e di conseguenza la sezione Applicazioni
Introduzione
KalliopeCTI 4 (d’ora in poi denominato semplicemente come KCTI 4) è un’applicazione accessoria del centralino VoIP KalliopePBX V4 che consente di facilitarne la fruizione dei servizi telefonici e l’accesso alle informazioni in esso contenute.
KCTI 4 (nelle versioni “Free”, “Pro” e “Phone”) è disponibile per sistemi operativi Windows e macOS. Con l’acquisto di ogni licenza KCTI 4 Pro e Phone è inclusa una licenza KCTI Mobile per l’utilizzo dell’app mobile KCTI su dispositivi Android.
Il manuale utente dell’app KalliopeCTI mobile è disponibile al seguente link.
Di seguito riassumiamo la lista delle principali funzionalità delle diverse versioni.
- |
KCTI 4 Free | KCTI 4 Pro |
KCTI 4 Phone |
KCTI 4 Mobile
|
---|---|---|---|---|
-
| ||||
Rubrica interni | ✓ |
✓ |
✓ |
✓
|
Rubrica condivisa | ✓ |
✓ |
✓ |
✓
|
Storico Chiamate | ✓ |
✓ |
✓ |
✓
|
Click-to-call | ✓ |
✓ |
✓ |
✓
|
Avviso chiamate in ingresso | ✓ |
✓ |
✓ |
✓
|
Instant Messaging | ✓ |
✓ |
✓ |
✓
|
Presence | ✓ |
✓ |
✓ |
✓
|
Apertura URL personalizzati | ✓ |
✓ |
✓ |
-
|
Accesso VoiceMail | ✓ |
✓ |
✓ |
✓
|
Servizio Copy-to-call | ✓ |
✓ |
✓ |
-
|
Sincronizzazione contatti Outlook | - |
✓ |
✓ |
-
|
BLF | - |
✓ |
✓ |
✓
|
Composizione numero | - |
✓ |
✓ |
✓
|
Trasferimento senza offerta | - |
✓2 |
✓ |
✓
|
Trasferimento con offerta | - |
✓2 |
✓ |
✓
|
Do not Disturb | - |
✓2 |
✓ |
-
|
Registro chiamata | - |
✓2 |
✓ |
-
|
Inoltro incondizionato chiamata | - |
✓2 |
✓ |
-
|
Parcheggio chiamata | - |
✓2 |
✓ |
-
|
Prelievo chiamata | - |
✓2 |
✓ |
-
|
Forking to Mobile | - |
✓2 |
✓ |
✓
|
Statistiche code di attesa | ✓2 |
✓2 |
✓2 |
-
|
Modalità Supervisor | ✓2 |
✓2 |
✓2 |
-
|
Messa in pausa selettiva | ✓2 |
✓2 |
✓2 |
-
|
Supporti schermi touch | - |
- |
- |
✓
|
Integrazione rubrica mobile | - |
- |
- |
✓
|
1Disponibile solo in abbinamento con un telefono Snom o Yealink
2Disponibile solo in abbinamento con il modulo Kalliope Call Center
Download e installazione
KCTI 4 è scaricabile liberamente dall'area download del sito ufficiale di KalliopePBX.
Tramite il Pannello di Configurazione sarà cura dell’utente selezionare quale modalità di utilizzo attivare di volta in volta, previa verifica della disponibilità sul centralino KalliopePBX V4 della relativa licenza. Per questo motivo KCTI 4 Free, Pro e Phone non sono altro che tre modalità applicative dello stesso software.
Nota: L’installazione non prevede l’inserimento di alcun codice di attivazione. L’applicazione verifica in automatico la presenza sul centralino KalliopePBX della corretta licenza di utilizzo a ciascun avvio.
Ad eccezione della modalità applicativa KCTI 4 Free, che non richiede alcuna licenza, KCTI 4 Pro e Phone richiedono l’installazione sul centralino KalliopePBX V4 di una specifica licenza per ciascuna postazione. La licenza per KCTI 4 Phone consente di utilizzare anche la modalità applicativa KCTI 4 Pro. Dal pannello di Configurazione, l’utente ha la possibilità di selezionare la modalità applicativa desiderata.
Per la procedura di configurazione delle licenze KCTI 4 Pro o KCTI 4 Phone sul centralino KalliopePBX V4 si faccia riferimento alla sezione Licenze.
Requisiti di Sistema:
Windows:
- Sistema operativo Windows 8 o successivo
- Scheda audio presente (per la modalità KCTI Phone)
- 2 GB di RAM
- 100 MB di spazio per l’installazione
MAC:
- macOS: BigSur (11.0), Catalina (10.15), Mojave (10.14)
- recommended: apple hardware from 2013 and later
Linux
- Ubuntu 18.04 o 20.04
Per installare l’applicazione in ambiente Windows è sufficiente lanciare l’eseguibile e seguire le istruzioni.
NOTA: Nel caso in cui il servizio SIP della centrale sia esposto su un IP diverso da quello di connessione CTI, o su una porta diversa da quella standard (5060) è necessario impostare sul KalliopePBX uno o entrambi i seguenti placeholder personalizzati all'interno del pannello di Provisioning: %%_KPHONE_SIP_REGISTRAR_IP%% e %%_KPHONE_SIP_REGISTRAR_PORT%% . Questa configurazione è normalmente necessaria quando il servizio SIP viene esposto al pubblico tramite un Session Border Controller che utilizza un IP diverso da quello su cui è raggiungibile la centrale, mentre è non necessario se PBX e SBC sono nattati sullo stesso IP pubblico, ciascuno per le porte di sua competenza (TCP/5039 e TCP/5222 per le componenti CTI e Chat, verso Kalliope, e SIP + RTP per la fonia, verso l'SBC).
Manuale Utente
Il manuale KalliopeCTI 4 versione 4.5.23 per l'installazione e la configurazione del client è disponibile al seguente link.
Parametri speciali del file INI del KalliopeCTI
A partire dalla 4.5.18 del KalliopeCTI possono essere aggiunti o modificati direttamente nel kcti.ini i seguenti parametri. Nella tabella seguente sono riportati i parametri modificabili con indicata la versione del KalliopeCTI a partire dalla quale il parametro è presente e modificabile.
Parametro | Valore di esempio | Descrizione | A partire da (versione KCTI Desktop) |
---|---|---|---|
echoCanceller
|
on
|
per abilitare (on ) o meno (off ) l'echo cancel. Default: on
|
4.5.23 |
echoCancellerLmsFilter
|
off
|
Per abilitare (on ) o meno (off ) il filtro LMS sull'echo cancel. Default: off
|
4.5.23 |
echoSuppressor
|
on
|
Per abilitare (on ) o meno (off ) l'echo suppression. Default: on
|
4.5.23 |
suppressorLowerThreshold
|
10 | Per impostare la soglia minima (percentuale) dell'echo suppression. Range valori ammessi: [0, 100]. Default: 10 | 4.5.23 |
suppressorUpperThreshold
|
40 | Per impostare la soglia massima (percentuale) dell'echo suppression. Range valori ammessi: [0, 100]. Default: 40 | 4.5.23 |
suppressorDivider
|
15 | Per impostare il divisore dell'echo suppression. Range valori ammessi: [2, 50]. Default: 15 | 4.5.23 |
suppressorConvergenceMillis
|
4000 | Per impostare la convergenza (millisecondi) dell'echo suppression. Range valori ammessi: [1000, 120000]. Default: 4000 | 4.5.23 |
chatKeepAliveSendIntervalSecs
|
120 | per i messaggi di ping XMPP, default 2 minuti | 4.5.19 |
contactsRefreshTimeoutSecs
|
600 | per l'aggiornamento del phonebook, default 10 minuti | 4.5.18 |
cdrRefreshTimeoutSecs
|
90 | per l'aggiornamento del cdr/voicemail, default 1 minuto e mezzo | 4.5.18 |
identitiesRefreshTimeoutSecs
|
300 | per l'aggiornamento degli account, default 5 minuti | 4.5.18 |
queueStatsRefreshTimeoutSecs
|
300 | per l'aggiornamento delle code, default 5 minuti | 4.5.18 |
codecOrderRefreshTimeoutSecs
|
30 | per l'aggiornamento dei codec, default 30 secondi | 4.5.18 |
excludedOutlookFolders
|
Cartelle pubbliche;Public folders;Cache;Lync;Skype
|
elenco stringhe contenute nelle folders di Outlook da escludere comprese le relative subfolders dall'import dei contatti, come separatore va usato il ;
|
4.5.18 |
queueNames
|
Coda1;Coda2
|
elenco dei nomi esatti delle code da visualizzare nel Supervisor Panel, come separatore va usato il ;
|
4.5.15 |
kcti.ini si trova nella stessa directory dei trace (quindi AppData\Roaming\KCTI4 sotto il percorso d'utente).
Si ricorda poi che il kcti.ini va modificato manualmente quando il Kcti non è in esecuzione.
API
Il client mette a disposizione all'utente delle API per poter effettuare delle azioni in maniera programmatica senza l'utilizzo dell'interfaccia grafica.
Le azioni disponibili sono:
- chiamare un numero
- chiudere la chiamata corrente
- trasferire con o senza offerta di una chiamata in corso
- mettersi/togliersi dalla pausa su tutte le code
- abilitare/disabilitare il DND
- recuperare i dati della chiamata attiva
Per le versioni dalla 4.5.0 in su è disponibile una collection Postman per testare le API del KalliopeCTI client scaricabile dal seguente link: KalliopeCTI Client (vers.4.5.x) postman collection
È possibile inoltre scaricare in formato pdf un manuale operativo delle API del Kalliope CTI client dal questo link.