Differenze tra le versioni di "Analytics:ReportCoincidences"
(Creata pagina con "<languages /> <translate> <!--T:1--> Torna a Analytics ==Report Contemporaneità== Per contemporaneità si intende il numero di chiamate che passano attraverso...") |
|||
Riga 4: | Riga 4: | ||
Torna a [[Analytics|Analytics]] | Torna a [[Analytics|Analytics]] | ||
<!--T:2--> | |||
==Report Contemporaneità== | ==Report Contemporaneità== | ||
Per contemporaneità si intende il numero di chiamate che passano attraverso la centrale in uno stesso periodo di tempo, dalla risposta alla chiusura di una chiamata. In base al numero di contemporaneità che l'azienda possiede, potrà ricevere un certo numero di chiamate, ovvero occupare un certo numero di linee, contemporaneamente. | Per contemporaneità si intende il numero di chiamate che passano attraverso la centrale in uno stesso periodo di tempo, dalla risposta alla chiusura di una chiamata. In base al numero di contemporaneità che l'azienda possiede, potrà ricevere un certo numero di chiamate, ovvero occupare un certo numero di linee, contemporaneamente. | ||
Riga 10: | Riga 10: | ||
Questa sezione permette di osservare il loro andamento tramite una rappresentazione grafica, permettendo all'azienda di capire se necessita di ulteriori canali o se già ne possiede troppi che non vengono utilizzati e che risultano quindi una spesa inutile. | Questa sezione permette di osservare il loro andamento tramite una rappresentazione grafica, permettendo all'azienda di capire se necessita di ulteriori canali o se già ne possiede troppi che non vengono utilizzati e che risultano quindi una spesa inutile. | ||
<!--T:3--> | |||
===Grafici=== | ===Grafici=== | ||
Una volta entrati nella sezione, si possono osservare rappresentati sui rispettivi grafici, i canali occupati per i vari gateway nell'intervallo di tempo specificati. | Una volta entrati nella sezione, si possono osservare rappresentati sui rispettivi grafici, i canali occupati per i vari gateway nell'intervallo di tempo specificati. | ||
Riga 29: | Riga 29: | ||
Questo aiuta ad eseguire un'analisi più accurata verso la disponibilità di canali nell'arco della giornata. | Questo aiuta ad eseguire un'analisi più accurata verso la disponibilità di canali nell'arco della giornata. | ||
<!--T:4--> | |||
===Filtri=== | ===Filtri=== | ||
Per effettuare un'analisi più specifica è possibile filtrare le informazioni rappresentate sui grafici. Per fare ciò basterà cliccare sul tasto "ricerca" in alto a destra, con il quale si aprirà una maschera dove sarà possibile inserire: | Per effettuare un'analisi più specifica è possibile filtrare le informazioni rappresentate sui grafici. Per fare ciò basterà cliccare sul tasto "ricerca" in alto a destra, con il quale si aprirà una maschera dove sarà possibile inserire: | ||
Riga 39: | Riga 40: | ||
Una volta inserite tutte le informazioni, cliccare sul tasto "cerca" per abilitare i filtri, altrimenti su "reset" per cancellarli completamente. | Una volta inserite tutte le informazioni, cliccare sul tasto "cerca" per abilitare i filtri, altrimenti su "reset" per cancellarli completamente. | ||
<!--T:5--> | |||
===Widget=== | ===Widget=== | ||
Per la spiegazione sulla creazione, organizzazione e gestione dei Widget, cliccare [[Widget|qui]]. | Per la spiegazione sulla creazione, organizzazione e gestione dei Widget, cliccare [[Widget|qui]]. | ||
<!--T:6--> | |||
==Contemporaneità Out== | ==Contemporaneità Out== | ||
A differenza della sezione "Contemporaneità" che tiene conto di tutte le linee fonia della centrale, la sezione "Contemporaneità Out" conteggia solo le chiamate in uscita passanti per le "configurazioni". La rappresentazione dei grafici si basa sulla rappresentazione dei dati delle "configurazioni" dei gateway. | A differenza della sezione "Contemporaneità" che tiene conto di tutte le linee fonia della centrale, la sezione "Contemporaneità Out" conteggia solo le chiamate in uscita passanti per le "configurazioni". La rappresentazione dei grafici si basa sulla rappresentazione dei dati delle "configurazioni" dei gateway. | ||
</translate> | </translate> |
Versione attuale delle 16:47, 2 nov 2022
Torna a Analytics
Report Contemporaneità
Per contemporaneità si intende il numero di chiamate che passano attraverso la centrale in uno stesso periodo di tempo, dalla risposta alla chiusura di una chiamata. In base al numero di contemporaneità che l'azienda possiede, potrà ricevere un certo numero di chiamate, ovvero occupare un certo numero di linee, contemporaneamente.
Questa sezione permette di osservare il loro andamento tramite una rappresentazione grafica, permettendo all'azienda di capire se necessita di ulteriori canali o se già ne possiede troppi che non vengono utilizzati e che risultano quindi una spesa inutile.
Grafici
Una volta entrati nella sezione, si possono osservare rappresentati sui rispettivi grafici, i canali occupati per i vari gateway nell'intervallo di tempo specificati.
Come su altri grafici, è possibile togliere dalla visualizzazione delle informazioni tramite la legenda, semplicemente cliccando sul nome o sul simbolo a sinistra. Scorrendo col mouse sul grafico è anche possibile visualizzare i dati specifici in quel determinato momento.
In aggiunta, su questo grafico è possibile effettuare uno zoom tenendo premuto il tasto destro del mouse e muovendolo per selezionare la parte da ingrandire, una volta selezionata mollare il tasto destro del mouse. Per tornare alla visualizzazione iniziale, cliccare sul tasto "reset zoom" nell'angolo in alto a destra del grafico.
Si può notare come il calcolo delle contemporaneità cambi, raggiungendo anche alcuni picchi (questo in base al traffico di chiamate). Per osservare se il numero di canali nei vari gateway sono abbastanza, basta osservare il grafico:
- il colore resta verde se il numero di contemporaneità resta al di sotto del 75% del numero di canali
- il colore diventa arancione quando ci si avvicina all'occupazione totale dei canali, ovvero dal 75 al 90%
- il colore diventa rosso quando si è a tappo, ovvero quando tutti (o quasi) i canali sono occupati: dal 90% in su.
- La linea tratteggiata in giallo sta ad indicare la media dei canali occupati durante l'intervallo.
Questo aiuta ad eseguire un'analisi più accurata verso la disponibilità di canali nell'arco della giornata.
Filtri
Per effettuare un'analisi più specifica è possibile filtrare le informazioni rappresentate sui grafici. Per fare ciò basterà cliccare sul tasto "ricerca" in alto a destra, con il quale si aprirà una maschera dove sarà possibile inserire:
- Un periodo di tempo in cui si vogliono osservare i dati (questo tramite data iniziale e finale)
- Uno o più gateway specifici da osservare
Una volta inserite tutte le informazioni, cliccare sul tasto "cerca" per abilitare i filtri, altrimenti su "reset" per cancellarli completamente.
Widget
Per la spiegazione sulla creazione, organizzazione e gestione dei Widget, cliccare qui.
Contemporaneità Out
A differenza della sezione "Contemporaneità" che tiene conto di tutte le linee fonia della centrale, la sezione "Contemporaneità Out" conteggia solo le chiamate in uscita passanti per le "configurazioni". La rappresentazione dei grafici si basa sulla rappresentazione dei dati delle "configurazioni" dei gateway.