Differenze tra le versioni di "Kalliope CTI Mobile/en"

Da Kalliope Wiki.
Jump to navigation Jump to search
(Creata pagina con "==Configuration== Upon starting for the first time, KalliopeCTI will show a tutorial to guide the user through its sections.")
 
(149 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
<languages />
<languages />
<div class="noutonum" style="float: right">__TOC__</div>
<div class="noutonum" style="float: right">__TOC__</div>
==Introduction==
==Introduction==
<!--[[File:kcti_appstore.png|180x324px|right|thumb||KalliopeCTI on the App Store]]-->
<!--[[File:kcti_appstore.png|180x324px|right|thumb||KalliopeCTI on the App Store]]-->
The KalliopeCTI mobile app complements KalliopePBX solutions by offering you a quick an easy way to access services such as contacts and call history, click-to-call, callback, voicemail, chat, and much more.
For those who need to always be on call, Kalliope has designed the KalliopeCTI mobile app for Android and iOS.
 
KalliopeCTI mobile is available on [https://play.google.com/store/apps/details?id=it.netresults.kalliopeservice Google Play] and the [https://itunes.apple.com/it/app/kalliope-cti/id1108203678?mt=8 App Store].


The KalliopeCTI mobile app is an optional product that lets you access telephone and UC services even outside your office through your extension number, using the company lines.


To guarantee stability and improve conversation quality, KalliopeCTI mobile lets you choose how to handle your calls: based on data traffic availability, you can choose whether to use the GSM network or use the app in softphone mode.


Requirements:
KalliopeCTI mobile lets you call using three different modes:
* Android 4.1 or later
* '''''Click-to-call:''''' the call will be handled through the desk phone associated with your extension;
* iOS 8.0 or later
* '''''Call-back:''''' call from your smartphone using Kalliope lines;
* KalliopeCTI Pro or Phone license
* '''''Softphone:''''' using an integrated SIP telephone engine, your smartphone will register to KalliopePBX like any other IP client.
We recommend using the <b>latest KalliopePBX firmware</b>.


[[File:Playstore.png|180x408px|center|KalliopeCTI on Google Play]]
KalliopeCTI mobile is available on [https://play.google.com/store/apps/details?id=it.netresults.kalliopeservice Google Play] and the [https://itunes.apple.com/it/app/kalliope-cti/id1108203678?mt=8 App Store].
<div style="clear:both"></div>
 
==Configuration==
Upon starting for the first time, KalliopeCTI will show a tutorial to guide the user through its sections.
 
L’applicazione è navigabile grazie a una barra a doppio livello posizionata nella parte superiore dello schermo.
[[File:Tutorial.png|250x426px|destra|miniatura||Tutorial]]
 
[[File:Barrasup.png|300x46px|centro|Livello superiore]]
 
Il livello superiore consente di accedere al menu di sistema contenente le seguenti voci:
*Impostazioni: pannello di configurazione dell’applicazione
*Invia report: consente di inviare un report agli sviluppatori in caso di comportamenti anomali dell’app
*Casella vocale: accesso diretto ai messaggi presenti in voicemail
*Tutorial: avvia nuovamente il tutorial dell’app
*Info: fornisce informazioni sulla versione installata
*Esci: chiude l’applicazione.
 
Inoltre, la barra di livello superiore indica il nome del tab che si sta visualizzando attualmente (in questo caso Rubrica), permette di fare ricerche all’interno di ogni tab e mostra lo stato di connessione dell’app.
 
Cliccando sul simbolo della '''''K''''' è possibile connettersi/disconnettersi, lo stato di connessione è indicato dal colore del simbolo stesso (verde = connesso, grigio = non connesso).
 
[[File:Barrainf.png|300x46px|centro|Livello inferiore]]
 
ll livello inferiore consente la navigazione attraverso i tab principali dell’app:
*Contatti: interni, rubrica KalliopePBX, contatti preferiti, e, se abilitato, contatti personali del device in uso
*Storico chiamate: lista delle chiamata effettuate, ricevute e perse raggruppate per contatto
*Chat: conversazioni avviate con gli altri utenti KalliopeCTI, sia mobile che desktop.
 
===Impostazioni===
Come prima cosa è necessario configurare alcuni semplici parametri dal menu ''Impostazioni'':
*Server: indirizzo IP della centrale KalliopePBX
*Porta: 5039
*Username dell’utente GUI/CTI
*Password dell’utente GUI/CTI
*Suoneria: utile per differenziare le chiamate in arrivo al numero cellulare da quelle in arrivo all’interno
*Connetti all’avvio, l’app si connette automaticamente all’avvio dell'applicazione
*Connetti solo su Wi-Fi, l’app si connette solo quando si trova sotto copertura Wi-Fi
*Sincronizza contatti: se attivo, l’applicazione sincronizza i contatti KalliopePBX con quelli del device in uso
*Contatti da visualizzare: permette di scegliere le rubriche dalle quali visualizzare i contatti.
 
==Contatti==
[[File:4rubrica.png|250x428px|destra|miniatura||Contatti]]
La schermata ''Contatti'', seconda icona a partire da sinistra, mostra '''tutti i contatti KalliopePBX''', sia gli interni che le rubriche, posizionando in alto i contatti '''preferiti'''.
 
Gli interni sono riconoscibili dalla presenza del campo '''BLF''' (cerchio colorato) e della '''chat presence''' (icona e stato).
 
In corrispondenza di ogni contatto c’è un simbolo che indica la provenienza del contatto stesso (interno, rubrica Kalliope, rubrica device, Outlook, ''etc.'').
 
Cliccando sui vari contatti compare un sottomenu con i seguenti elementi:
*'''Informazioni''' contatto
*Chiama in modalità '''click-to-call'''
*Chiama in modalità '''Callback'''
*Chiama usando la '''SIM del device'''
*Avvia '''chat'''
 
Per maggiori informazioni circa le diverse modalità di chiamata si faccia riferimento alla sezione [[#Gestione chiamate|<i>Gestione chiamate</i>]] del presente manuale.
 
Premendo sul titolo della schermata (default ''Contatti'') è possibile filtrare la rubrica come segue:
*'''Contatti''': mostra tutti i contatti
*'''Interni''': mostra soltanto gli interni di Kalliope
*'''Rubrica''': mostra soltanto i contatti della rubrica Kalliope e del dispositivo
 
===Dettagli===
La '''schermata di dettaglio''' dei contatti mostra diverse informazioni relative al contatto selezionato, tra cui:
*nome
*cognome
*azienda
*numeri di telefono
*indirizzi e-mail
 
Solo per gli interni vengono visualizzati anche la presence e lo stato BLF.
 
Lo stato BLF ammette le seguenti possibilità:
*Verde: disponibile
*Giallo: ringing
*Rosso: occupato
*Grigio: non registrato
 
Da questa schermata è possibile, inoltre, contrassegnare un contatto come '''preferito''' cliccando sul simbolo [[File:kcti_favourite_button.jpg|16px]] in alto a destra.
I contatti preferiti vengono visualizzati in alto nella lista ''Contatti''.
 
==Storico chiamate==
[[File:7recenti.png|250x415px|destra|miniatura||Storico chiamate]]
Questa sezione dell’app KalliopeCTI è dedicata al registro delle chiamate relative all’utente loggato.
 
Le chiamate sono suddivise in:
*Chiamate uscenti
*Chiamate entranti
*Chiamate perse
 
Le voci del registro sono raggruppate in base al contatto / numero chiamato o chiamante, il numero totale delle chiamate è mostrato tra parentesi.
 
Cliccando sulla singola riga, si accede al dettaglio di tutte le chiamate riferite al contatto specifico, come mostrato in figura.
 
Una notifica segnala, inoltre, la presenza di eventuali messaggi in [[#Casella vocale|voicemail]]; cliccando sulla notifica si accede direttamente alla propria casella di posta per l’ascolto e la gestione dei messaggi.
 
 
Il dettaglio delle chiamate per contatto comprende tutte le chiamate, in ordine cronologico, da e verso quel contatto.
 
Per ogni chiamata sono disponibili le seguenti informazioni:
*Tipo (entrante, uscente, persa)
*Data
*Ora
*Durata
 
E’ possibile, inoltre, richiamare il contatto nelle modalità disponibili a seconda del tipo di contatto (interno o numero esterno).
 
==Casella vocale==
La casella vocale è accessibile dal menu di sistema e offre un accesso facile e immediato a tutti i messaggi ricevuti e conservati sul PBX o su uno storage remoto montato su Kalliope.
[[File:Voicemail.png|250x426px|destra|miniatura||Voicemail]]
Per ogni messaggio in voicemail viene indicato mittente, data, ora e durata.
 
I messaggi non vengono salvati automaticamente sul device ma devono essere '''scaricati''' cliccando sull’apposito tasto in corrispondenza di ogni singolo messaggio.
 
Una volta scaricato, sarà possibile riprodurre il messaggio direttamente sul device.
 
L’app consente, inoltre, di gestire lo '''stato''' (letto, non letto, urgente) e la '''cancellazione''' dei messaggi. I messaggi possono essere cancellati dallo storage locale, dal quello remoto o da entrambi direttamente da app cliccando sul simbolo [[File:cestino1.png | 16x19px]].
 
Per accedere al menu di gestione dei messaggi è sufficiente tenere premuto per pochi secondi su un messaggio e compariranno le opzioni di gestione come in figura.
[[File:Gestione messaggi voicemail.png|centro|Gestione messaggi voicemail]]
'''''NOTA''''': i messaggi inoltrati via mail e successivamente cancellati in automatico non vengono visualizzati in questa schermata.
<div style="clear:both"></div>
 
==Chat e presence==
[[File:Chat.png|250x426px|destra|miniatura||Chat]]
KalliopeCTI offre un comodo servizio di chat e gestione della presence che permette di comunicare rapidamente con gli altri utenti Kalliope.
Per avviare una nuova conversazione è sufficiente cliccare sul contatto desiderato e sul simbolo della chat.
 
All'interno della conversazione, KalliopeCTI notifica anche lo '''stato di visualizzazione''' dei messaggi inviati utilizzando le seguenti icone:
* [[File:Not sent.png | 15x15px]] - Non inviato
* [[File:Offline1.png| 15x15px]] - Inviato
* [[File:Delivered.png | 15x15px]] - Ricevuto
 
'''''NOTA''''': i messaggi di chat che non è possibile inviare (poiché il CTI è offline) vengono schedulati e inviati al login successivo.
 
 
Lo '''stato di presence''' può essere modificato da qualsiasi tab cliccando sul simbolo della ruota dentata e successivamente sull’icona del servizio di presence (la prima dall’alto).
 
Oltre allo stato, l’utente può anche inserire un messaggio personalizzato che verrà visualizzato insieme alla presence.
 
Gli stati disponibili sono:
* [[File:Disponibile.png | 15x15px]] - Disponibile
* [[File:Fuori.png | 15x15px]] - Fuori
* [[File:Occupato.png | 15x15px]] - Occupato
* [[File:Non-disponibile.png | 15x15px]] - Non disponibile
* [[File:Offline.png | 15x15px]] - Offline
 
===Persistenza===
I messaggi inviati con KalliopeCTI, sia nella versione mobile che in quella desktop, vengono '''salvati su Kalliope''' per un tempo massimo di 7 giorni (non configurabile). <br/>
L'utente può così avviare una conversazione con KalliopeCTI e avere una copia della stessa su tutte le sue applicazioni KalliopeCTI.
 
==Gestione chiamate==
[[File:9chiamataingresso.png|250x426px|destra|miniatura||Notifica chiamata in ingresso]]
===Chiamate in ingresso===
In caso di chiamate in arrivo all’interno, sia dirette che attraverso gruppi e code, l’app mobile invia una notifica all’utente e mostra la schermata riportata in figura.
 
Questa schermata permette di effettuare tre azioni:
*Slide verso il basso: la chiamata viene ignorata e l’interno continua a squillare
*Trasferisci su cellulare: l’interno smette d squillare e il PBX instaura una chiamata verso il numero di cellulare associato, l’app notifica il reale chiamante mentre la chiamata arriverà dal numero geografico del PBX. Rispondendo a tale chiamata si è messi direttamente in comunicazione con il chiamante.
*Rifiuta: la chiamata viene abbattuta dal centralino e, di conseguenza, anche l’interno smette di squillare.
 
===Chiamate in uscita===
Per quanto riguarda le chiamate in uscita, KalliopeCTI mobile offre tre diverse modalità di setup di chiamata.
[[File:Chiamatauscita.png|centro]]
=====1. Click-to-call=====
La prima icona da sinistra permette di effettuare una chiamata in modalità click-to-call: il dispositivo fisso associato all’interno riceve una telefonata dal PBX il cui chiamante è c2c: numero chiamato. Rispondendo a tale chiamata viene instaurata una nuova telefonata verso il numero desiderato.
 
=====2. Callback=====
Il servizio di chiamata Callback permette di chiamare dal proprio dispositivo mobile utilizzando le linee del PBX. Premendo il tasto centrale della Figura 16, il PBX effettua una chiamata al numero cellulare associato all’interno, rispondendo e premendo il tasto 1 (come richiesto dalla voce guida) si è effettivamente messi in comunicazione con il numero desiderato.
 
=====3. Utilizzando la rete GSM del device=====
In questa modalità, la chiamata viene effettuata direttamente dalla SIM del dispositivo sul quale è installata l’app KalliopeCTI.
 
==Tastierino numerico==
Oltre alla ricerca in rubrica, è possibile '''digitare il numero da chiamare''' con Kalliope direttamente nel tastierino all'interno dell'app KalliopeCTI. Durante la digitazione verranno mostrati dei suggerimenti disponibili per l''''autocompletamento¹''' del numero di telefono.<br/>
Premendo sul pulsante di chiamata sarà possibile scegliere quale modalità utilizzare tra quelle sopra elencate.
 
'''''NOTA''''': Il tastierino di KalliopeCTI non inserisce il prefisso di uscita automaticamente. Sarà quindi necessario digitare il numero da chiamare come su un normale telefono fisso.<br/>
¹ <font style="font-size:12px">''funzionalità disponibile solo su Android.''</font>
 
==Servizi==
[[File:Servizicti.png|250x176px|destra|miniatura||Servizi]]
I servizi relativi all’app mobile KalliopeCTI sono accessibili cliccando sul simbolo della ruota dentata nell’angolo in basso a destra.
 
Attualmente sono presenti tre servizi: presence (già visto in precedenza), inoltro incondizionato e fork to mobile.
 
===Inoltro Incondizionato===
L’inoltro incondizionato permette di configurare un numero di interno verso il quale inoltrare automaticamente tutte le chiamate in arrivo (tale funzione vale solo per le chiamate dirette all’interno e non per quelle provenienti da gruppi o code).
 
Questa funzione è utile quando non si è disponibili ma si vuole comunque ridirigere le chiamate in ingresso in modo che siano gestite.
 
Per attivare il servizio di inoltro incondizionato è sufficiente cliccare sul simbolo della freccia, inserire il numero di interno verso il quale ridirigere le chiamate e salvare.  


Quando il servizio è attivo l’icona cambia colore e compare una notifica contenente il numero verso il quale è attivo l’inoltro.
View the policy on [https://www.kalliopepbx.com/images/NetResults_GDPR_-_Informativa_APP.21.03.pdf Processing of personal data of users ]


Per disattivare il servizio basta cliccare nuovamente sul simbolo della freccia.
'''N.B.''': Each extension can only be linked to <u>one</u> KCTI account.


===Fork to mobile===
[[File:Playstore.png|180x408px]] [[File:Kcti appstore.png|180px]]
Il Fork to mobile consiste nella distribuzione della chiamata diretta a un interno anche al numero mobile associato.


Rispondendo dal dispositivo mobile l’interno smetterà di squillare e viceversa.
== Initial configuration: ==
In order to use the KalliopeCTI mobile app you must first:
* Enable "KCTI Mobile App" in the [[AdminGuide:BasicConcepts:Extensions_and_SIP_accounts/en|account]] settings (N.B.: only one account per extension may be enabled to use the mobile app)
* Assign one of the following KalliopeCTI licenses to the user:
** KalliopeCTI Pro license -> enables the use of the KalliopeCTI mobile app only in callback mode (GSM™)
** KalliopeCTI Phone license -> enables the use of the KalliopeCTI mobile app in both softphone and callback mode
* If you wish to externally access the company network with the mobile app, you will need to publish the following KalliopePBX ports ('''PLEASE NOTE: It is recommended to '''not expose the central unit's SIP service on the public in a direct way''' that can be reached from arbitrary IPs, but to use a Session Border Controller that can properly protect the central unit from intrusion attempts from outside):
** '''TCP 5039''' port for CTI services
** '''TCP 5222''' port for XMPP chat services
** '''UDP for SIP service''' port as configured in the "SIP settings" page (only for softphone mode, default value is '5060')
** '''UDP 10000-20000 ports''' interval for RTP streams (only for softphone mode)


Per attivare il servizio è sufficiente cliccare sulla relativa icona. Anche in questo caso, il colore dell’icona denota lo stato di attivazione del servizio.
Also, '''it is necessary that the KalliopePBX can send messages to the push notification servers of Apple and Google''', so the reachability by the KalliopePBX of the following addresses must be guaranteed:
* iOS: '''api.push.apple.com''' (HTTPS, port TCP/443)
* Android: '''fcm.googleapis.com''' (HTTPS, port TCP/443)


==Privacy Policy==
Since these hosts may resolve different IPs over time, it is recommended that no filters be applied to HTTPS traffic exiting KalliopePBX.


===Connessione sicura===
In addition, in order for mobile devices running the KalliopeCTI Mobile APP to receive notifications, they must be connected and reachable by the sending services. For more information about the flows that must be ensured, please refer to the official documentation of:
Per poter offrire i propri servizi (es. telefonia, notifica in tempo reale, chat) Kalliope CTI deve poter comunicare con Kalliope PBX. Tale comunicazione viene effettuata attraverso una connessione criptata, così da rendere sicuro il trasferimento di dati personali e messaggi.
* '''Google''': https://firebase.google.com/docs/cloud-messaging/concept-options#messaging-ports-and-your-firewall
* '''Apple''': https://support.apple.com/en-ph/HT203609


===Contatti===
NOTE: In order to avoid abnormal behavior in sending incoming/ending call notifications to clients, it is necessary that each user is logged in on a single device, because each SIP account (and therefore associated user) can be associated with a unique Firebase token (used to identify the recipient of the notifications).  
È possibile abilitare l'accesso di Kalliope CTI alla rubrica del dispositivo dell'utente. I dati dei contatti salvati dall'utente nel dispositivo saranno utilizzati esclusivamente all'interno dell'applicazione e perciò non verranno mai inviati a Kalliope PBX, né scambiati con altri utenti, salvo le informazioni necessarie per effettuare chiamate attraverso il PBX.


===Numero di telefono===
NOTE: In case the central unit SIP service is exposed on a different IP than the CTI connection IP, or on a different port than the standard one (5060), it is necessary to set on the KalliopePBX one or both of the following custom placeholders within the Provisioning panel: '''%%_KPHONE_SIP_REGISTRAR_IP%%''' and '''%%_KPHONE_SIP_REGISTRAR_PORT%%%'''. This configuration is normally necessary when the SIP service is exposed to the public through a Session Border Controller that uses a different IP from the one on which the PBX is reachable, while it is not necessary if the PBX and the SBC are natted on the same public IP, each one for the ports of its competence (TCP/5039 and TCP/5222 for the CTI and Chat components, towards Kalliope, and SIP + RTP for voice, towards the SBC).
Per poter utilizzare le funzioni mobili di Kalliope CTI è necessario impostare il proprio numero di telefono nella pagina di configurazione di Kalliope PBX. Tale numero viene poi verificato da Kalliope CTI e confrontato con l'effettivo numero di telefono associato alla SIM inserita nel dispositivo.


===File===
More and specific informations regarding the configuration and use of the KalliopeCTI Mobile app in the two operating systems Android and IOS can be found on the following dedicated pages:<br>
Kalliope CTI accede allo spazio di memoria del dispositivo per poter inviare dati diagnostici agli sviluppatori di Kalliope PBX via email. Tali dati vengono inviati soltanto attraverso l'azione dell'utente, tramite la voce “Invia report” del menu di Kalliope CTI.
* [[Kalliope_CTI_Mobile_Android/en|KalliopeCTI Mobile Android app manual]]
* [[Kalliope_CTI_Mobile_IOS/en|KalliopeCTI Mobile app IOS Manual]]

Versione attuale delle 20:59, 25 set 2022

Altre lingue:

Introduction

For those who need to always be on call, Kalliope has designed the KalliopeCTI mobile app for Android and iOS.

The KalliopeCTI mobile app is an optional product that lets you access telephone and UC services even outside your office through your extension number, using the company lines.

To guarantee stability and improve conversation quality, KalliopeCTI mobile lets you choose how to handle your calls: based on data traffic availability, you can choose whether to use the GSM network or use the app in softphone mode.

KalliopeCTI mobile lets you call using three different modes:

  • Click-to-call: the call will be handled through the desk phone associated with your extension;
  • Call-back: call from your smartphone using Kalliope lines;
  • Softphone: using an integrated SIP telephone engine, your smartphone will register to KalliopePBX like any other IP client.

KalliopeCTI mobile is available on Google Play and the App Store.

View the policy on Processing of personal data of users

N.B.: Each extension can only be linked to one KCTI account.

Playstore.png Kcti appstore.png

Initial configuration:

In order to use the KalliopeCTI mobile app you must first:

  • Enable "KCTI Mobile App" in the account settings (N.B.: only one account per extension may be enabled to use the mobile app)
  • Assign one of the following KalliopeCTI licenses to the user:
    • KalliopeCTI Pro license -> enables the use of the KalliopeCTI mobile app only in callback mode (GSM™)
    • KalliopeCTI Phone license -> enables the use of the KalliopeCTI mobile app in both softphone and callback mode
  • If you wish to externally access the company network with the mobile app, you will need to publish the following KalliopePBX ports (PLEASE NOTE: It is recommended to not expose the central unit's SIP service on the public in a direct way that can be reached from arbitrary IPs, but to use a Session Border Controller that can properly protect the central unit from intrusion attempts from outside):
    • TCP 5039 port for CTI services
    • TCP 5222 port for XMPP chat services
    • UDP for SIP service port as configured in the "SIP settings" page (only for softphone mode, default value is '5060')
    • UDP 10000-20000 ports interval for RTP streams (only for softphone mode)

Also, it is necessary that the KalliopePBX can send messages to the push notification servers of Apple and Google, so the reachability by the KalliopePBX of the following addresses must be guaranteed:

  • iOS: api.push.apple.com (HTTPS, port TCP/443)
  • Android: fcm.googleapis.com (HTTPS, port TCP/443)

Since these hosts may resolve different IPs over time, it is recommended that no filters be applied to HTTPS traffic exiting KalliopePBX.

In addition, in order for mobile devices running the KalliopeCTI Mobile APP to receive notifications, they must be connected and reachable by the sending services. For more information about the flows that must be ensured, please refer to the official documentation of:

NOTE: In order to avoid abnormal behavior in sending incoming/ending call notifications to clients, it is necessary that each user is logged in on a single device, because each SIP account (and therefore associated user) can be associated with a unique Firebase token (used to identify the recipient of the notifications).

NOTE: In case the central unit SIP service is exposed on a different IP than the CTI connection IP, or on a different port than the standard one (5060), it is necessary to set on the KalliopePBX one or both of the following custom placeholders within the Provisioning panel: %%_KPHONE_SIP_REGISTRAR_IP%% and %%_KPHONE_SIP_REGISTRAR_PORT%%%. This configuration is normally necessary when the SIP service is exposed to the public through a Session Border Controller that uses a different IP from the one on which the PBX is reachable, while it is not necessary if the PBX and the SBC are natted on the same public IP, each one for the ports of its competence (TCP/5039 and TCP/5222 for the CTI and Chat components, towards Kalliope, and SIP + RTP for voice, towards the SBC).

More and specific informations regarding the configuration and use of the KalliopeCTI Mobile app in the two operating systems Android and IOS can be found on the following dedicated pages: