Differenze tra le versioni di "AdminGuide:Service:Blind Call Transfer/en"

Da Kalliope Wiki.
Jump to navigation Jump to search
Riga 1: Riga 1:
== Blind Transfer ==
== Blind Transfer ==
<languages />


===Description===
===Description===

Versione delle 12:56, 26 apr 2017

Blind Transfer

Altre lingue:

Description

This service allows a user (transferer) to direclty transfer a call with a party (transferred) to another PBX user.
When blind transfer is used, the transferer loses the control over the call as soon as he starts the transfer.
If the addressee of the blind transfer does not answer the call (busy, not available, not registered), it is performed the failover action defined for that specific extension in the Extensions tab.

La configurazione di default prevede come azione di trabocco il ritorno al trasferente. In questo caso la chiamata viene ripresentata al trasferente aggiungendo al numero chiamante il prefisso R: ad indicazione che si tratta di una chiamata ritornata da un trasferimento.

Come tutti i servizi in chiamata il trasferimento diretto richiede che non sia stato attivato il Direct Media sulla chiamata in corso.
Nel caso in cui il Direct Media sia attivo è necessario utilizzare il tasto funzione messo a disposizione dallo specifico modello di telefono.

Operativamente il trasferimento diretto viene effettuato digitando il relativo codice di servizio in chiamata (default #4).
Il KalliopePBX richiederà quindi tramite prompt vocale di digitare il numero dell'interno a cui inoltrare la chiamata.
L'acquisizione delle cifre dell'interno può essere terminata con il tasto # altrimenti viene automaticamente terminata dopo un timeout (2 sec).
In questa fase il centralino riprodurrà una musica di attesa verso il telefono del trasferito (definita dal servizio Music on Hold).
Quando il destinatario del trasferimento risponde viene messo direttamente in comunicazione con il trasferito.

Configurazione del servizio

Il servizio può essere abilitato / disabilitato nel pannello PBX -> Servizi in chiamata

Il codice del servizio può essere modificato nel pannello PBX -> Servizi in chiamata