Differenze tra le versioni di "AdminGuide:Service:SiteManagement"
(Creata pagina con "<languages /> <translate> <!--T:1--> Torna a AdminGuide:Service <!--T:2--> ==Descrizione del servizio== Le sedi possono essere configurate a livello di PBX admin. Una sed...") |
|||
Riga 34: | Riga 34: | ||
<!--T:6--> | <!--T:6--> | ||
N.B. Le chiamate intra sede sono diverse da quelle tra interni. | N.B. Le chiamate intra sede sono diverse da quelle tra interni. | ||
<br> | |||
Con “Escluse dal conteggio” quindi, le chiamate intra sede andranno in direct media. | Con “Escluse dal conteggio” quindi, le chiamate intra sede andranno in direct media. | ||
Versione delle 14:51, 30 mag 2022
Torna a AdminGuide:Service
Descrizione del servizio
Le sedi possono essere configurate a livello di PBX admin. Una sede si definisce in base agli indirizzi IP con i quali si presentano i telefoni che appartengono a quella determinata sede.
Configurazione del servizio
Per configurare il servizio di gestione delle sedi, è sufficiente seguire il percorso “Impostazioni di sistema > Gestione delle sedi”.
Per creare una nuova sede basta cliccare su “Crea nuova sede”.
La scheda deve essere riempita delle seguenti informazioni:
- Nome: nome della sede
- Limite chiamate totali: numero massimo di chiamate totali che si permettono su questa sede
- Chiamate intra sede: possono essere escluse dal conteggio/incluse nel conteggio
- Subnet: ip di registrazione del telefono che appartiene a una determinata sede
Nel conteggio delle chiamate totali ci sono le chiamate dei telefoni che vanno verso l’esterno oppure verso servizi della centrale, o verso un risponditore ecc. Bisogna quindi comunicare alla centrale se un’eventuale chiamata tra due interni di questa sede si deve imputare nel conto delle chiamate che occupano il flusso oppure no. Questo dipende dalla comunicazione tra i telefoni, ovvero se comunicano in direct media oppure no. Se una chiamata tra due telefoni della stessa sede non è in direct media, occupa due flussi all’interno della connettività. Per quanto riguarda le chiamate intra sede, se non si è sicuri di avere un direct media applicato su tutte le chiamate interne, si dovranno includere nel conteggio. Se invece le chiamate interne alla sede lavorano in direct media, si possono escludere dal conteggio.
N.B. Le chiamate intra sede sono diverse da quelle tra interni.
Con “Escluse dal conteggio” quindi, le chiamate intra sede andranno in direct media.
Esempio di un caso specifico: Nel caso in cui più tenant insistono fisicamente dietro la stessa connettività di accesso, i telefoni dei vari tenant si presenteranno alla centrale con lo stesso IP. Si può quindi partizionare questa capacità per suddividerla tra i vari tenant che insistono su una determinata sede. Nel caso semplice ci sarà un unico tenant per cui si assegnano:
- Tenant
- Limite chiamate uscenti: numero che deve essere minore del limite chiamate totali e che rappresenta il numero massimo che sarà impegnato da chiamate esterne
- Limite chiamate totali (che insistono sulla sede)
- Chiamate intra sede