Differenze tra le versioni di "AdminGuide:BasicConcepts:Outbound lines:Dominio VoIP"

Da Kalliope Wiki.
Jump to navigation Jump to search
 
(10 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
<languages />
<translate>
<!--T:5-->
Torna a [[AdminGuide:BasicConcepts]]
<!--T:1-->
[[File:nuovoDominio.png|miniatura]]
[[File:nuovoDominio.png|miniatura]]
Per ciascun dominio VoIP è possibile definire una combinazione arbitraria di terminazioni e trunk VoIP.  
Per ciascun dominio VoIP è possibile definire una combinazione arbitraria di terminazioni e trunk VoIP.  


<!--T:2-->
In uscita è possibile impegnare ciascuno di essi come linea indipendente; in ingresso invece tutte le chiamate provenienti da quel dominio sono gestite dall’entità “dominio VoIP”, che raccoglie tutte le regole di instradamento legate alle numerazioni dei trunk e delle terminazioni ad essa appartenenti.
In uscita è possibile impegnare ciascuno di essi come linea indipendente; in ingresso invece tutte le chiamate provenienti da quel dominio sono gestite dall’entità “dominio VoIP”, che raccoglie tutte le regole di instradamento legate alle numerazioni dei trunk e delle terminazioni ad essa appartenenti.


<!--T:3-->
Nella tabella seguente sono illustrati i parametri che è possibile configurare per un dominio VoIP.
Nella tabella seguente sono illustrati i parametri che è possibile configurare per un dominio VoIP.


<!--T:4-->
{| class="wikitable"
{| class="wikitable"
|-
|-
Riga 54: Riga 63:
!colspan="3"| <div style = 'text-align: left> '''''Codec audio'''''
!colspan="3"| <div style = 'text-align: left> '''''Codec audio'''''
|-
|-
| Classe LCR predefinita || Scegliere la classe di abilitazione alle chiamate esterne || Classe LCR
| || Permette di scegliere le tipologie di Codec audio || PCM a-law / G722 (HD Audio) / G.726 / G.729 / GSM / Opus / PCM u-law
|-
| Classe LCR ristretta || Scegliere la classe di abilitazione alle chiamate esterne quando il lucchetto elettronico <br> è attivo || Classe LCR
|-
!colspan="3"| <div style = 'text-align: left> '''''Codec video'''''
|-
| Limite chiamate contemporanee || Numero massimo di chiamate (in ingresso e in uscita) ammesse per quell’interno || Numerico
|-
| Livello di occupato || Numero massimo di chiamate in ingresso su tutti i dispositivi associati a quell’interno || Numerico
|-
!colspan="3"| <div style = 'text-align: left> '''''Lucchetto elettronico'''''
|-
| Modalità di sblocco || Scegliere modalità di blocco / sblocco un interno || Aperto / Codice / Password
|-
| Politica di sblocco || Scegliere politica di blocco / sblocco un interno || Per chiamata / Dopo tot. Minuti /<br> Fino a nuovo blocco
|-
| Durata dello sblocco (min.) || Tempo dopo il quale l’interno viene bloccato || Numerico
|-
!colspan="3"| <div style = 'text-align: left> '''''Gruppi di prelievo di chiamata di appartenenza'''''
|-
| Aggiungi gruppo || Selezionare uno o più gruppi di prelievo di chiamata ai quali l’interno appartiene || Gruppo di prelievo
|-
!colspan="3"| <div style = 'text-align: left> '''''Abilitazione al prelievo dei gruppi di chiamata'''''
|-
| Aggiungi gruppo || Selezionare uno o più gruppi di prelievo di chiamata sui quali l’interno può <br> prelevare chiamate || Gruppo di prelievo
|-
!colspan="3"| <div style = 'text-align: left> '''''Rubrica telefonica'''''
|-
| Mostra nella rubrica locale || Abilitare / disabilitare la visualizzazione dell’interno nella rubrica locale || On / Off
|-
| Modalità di pubblicazione LDAP || Scegliere la modalità di pubblicazione dell’interno in LDAP tra le <br> varie opzioni disponibili || Disabilitato / Regola pubblicazione LDAP /<br> Presentando il  numero sottoindicato / <br>Regola di pubblicazione LDAP applicata<br> all’interno sottoindicato
|-
| Interno LDAP personalizzato || Numero personalizzato che sarà visualizzato in LDAP per l’interno || Numerico
|-
| Ente || Ente di riferimento dell’interno || Alfa-numerico
|-
| Reparto || Reparto di riferimento dell’interno || Alfa-numerico
|-
| Numero mobile || Numero cellulare dell’interno || Numerico
|-
!colspan="3"| <div style = 'text-align: left> '''''Casella vocale'''''
|-
| Crea casella vocale || Creare la casella vocale dell’interno || On / Off
|-
| Indirizzo e-mail || Indirizzo e-mail al quale saranno inviate le notifiche e i messaggi ricevuti || xxxxx@dominio.yy
|-
| Notifica abilitata || Abilitare / disabilitare notifica nuovo messaggio || On / Off
|-
| Permetti allegati || Inviare un nuovo messaggio ricevuto via mail || On / Off
|-
| Permetti cancellazione || Cancellare dalla memoria di Kalliope i messaggi inviati || On / Off
|-
| Abilitato || Abilitare o disabilitare la casella vocale senza perderne la configurazione <br> ed i messaggi ricevuti || On / Off
|-
!colspan="3"| <div style = 'text-align: left> '''''Trabocchi''''' 
|-
| Interno || colspan="2" |Azione di trabocco sulle chiamate tra interni
|-
|-
| Esterno || colspan="2" | Azione di trabocco sulle chiamate provenienti dall’esterno
!colspan="3"| <div style = 'text-align: left> '''''Codec video'''''
|-
|-
| Trasferimento || colspan="2" | Azione di trabocco sui trasferimenti di chiamata
| || Permette di scegliere le tipologie di Codec video || H.261 / H.263 / H.263+ / H.264 / VP8
|-
!colspan="3"| <div style = 'text-align: left> '''''Regole di mappatura degli identificativi chiamante e chiamato (chiamate entranti)'''''
|-
|-
| Timeout (sec.) || Tempo alla scadenza del quale viene eseguita l’azione di trabocco configurata <br> in caso di non risposta || Numerico
| Filtri Chiamante || Qualsiasi / Esatto / Prefisso / Intervallo || Numerico  
|-
|-
| Nessuna risposta || La chiamata non viene risposta prima della scadenza del time-out || rowspan="3"| Riaggancia / Selezione personalizzata /<br> Chiedi selezione / Numero esterno /<br> Interno / Gruppo / Coda / Controllo orario /<br> IVR / Casella vocale / Stanza MeetMe
| Filtri Chiamato || Qualsiasi / Esatto / Prefisso / Intervallo || Numerico
|-
|-
| Occupato || L’interno chiamato è occupato
| Manipolazione Chiamante|| Rimuovi + Pref. || Numerico
|-
|-
| Non disponibile || L’interno chiamato non è disponibile
| Manipolazione Chiamato|| Rimuovi + Pref. || Numerico
|}
|}
</translate>

Versione attuale delle 10:45, 17 mag 2022

Altre lingue:

Torna a AdminGuide:BasicConcepts

NuovoDominio.png

Per ciascun dominio VoIP è possibile definire una combinazione arbitraria di terminazioni e trunk VoIP.

In uscita è possibile impegnare ciascuno di essi come linea indipendente; in ingresso invece tutte le chiamate provenienti da quel dominio sono gestite dall’entità “dominio VoIP”, che raccoglie tutte le regole di instradamento legate alle numerazioni dei trunk e delle terminazioni ad essa appartenenti.

Nella tabella seguente sono illustrati i parametri che è possibile configurare per un dominio VoIP.

Parametro
Descrizione
Valore
-
Abilitato Abilitare o disabilitare un dominio VoIP senza perderne la configurazione On / Off
Nome Nome mnemonico assegnato al dominio VoIP Alfa-numerico
Impostazioni SIP
Indirizzo IP del server L'indirizzo IP oppure l'hostname del dominio VoIP Hostname / Indirizzo IP
Porta del server La porta utilizzata dal server del dominio VoIP. Nel caso in cui per il server sia indicato l'hotstname può essere omessa dal momento che KalliopePBX ricava automaticamente la porta facendo una query SRV. Se inserita KalliopePBX userà comunque questa, anche in caso di query SRV. Numerico
Abilita porta non sicura Permette di abilitare il riconoscimento del peer di origine della chiamata sulla base del solo indirizzo IP, ignorando la porta sorgente. Questa impostazione risulta utile quando tra il KalliopePBX ed il gateway sia presente un firewall che altera la porta sorgente dei messaggi SIP, impedendo il corretto ingresso delle chiamate sul sistema. Si / No
Abilita SRTP Abilita il supporto all'SRTP per questo dominio VoIP. Si / No
Impostazioni di trasporto
Tipo di trasporto Permette di scegliere per questo dominio se utilizzare SIP con trasporto UDP/TCP/TLS oppure SIP con trasporto Web Socket/Web Socket Sicuro SIP / WebRTC
Trasporto preferito Menu a tendina che permette di indicare quale sia il metodo di trasporto preferito tra quelli abilitati. Qualora venda selezionato un metodo di trasporto disabilitato, quest'ultimo verrà immediatamente reso abilitato. UDP / TCP / TLS / WS / WSS
Abilita trasporto UDP Abilita il trasporto su protocollo UDP non cifrato. Disponibile solo se alla voce "Tipo di trasporto" si è scelto SIP. Si / No
Abilita trasporto TCP Abilita il trasporto su protocollo TCP non cifrato. Disponibile solo se alla voce "Tipo di trasporto" si è scelto SIP. Si / No
Abilita trasporto TLS Abilita il trasporto su protocollo cifrato TLS. Disponibile solo se alla voce "Tipo di trasporto" si è scelto SIP. Si / No
Abilita trasporto Web Socket Abilita il trasporto su protocollo WS (Web Socket) non cifrato. Disponibile solo se alla voce "Tipo di trasporto" si è scelto Web Socket. Si / No
Abilita trasporto Web Socket Sicuro Abilita il trasporto su protocollo cifrato WSS (Web Socket Sicuro). Disponibile solo se alla voce "Tipo di trasporto" si è scelto Web Socket. Si / No
Impostazioni avanzate
Estrazione numero dall'header "To" Permette di estrarre il numero chiamato dal "To:" URI invece che dal "Request-URI". Richiesto da alcuni provider VoIP Si / No
Modalità DTMF Definisce la modalità di invio dei toni DTMF verso questo gateway, tra quelle previste (RFC 2833, SIP Info, in audio). Di default è impostato alla modalità definita come predefinita per il sistema. RFC 2833 / SIP Info / In audio
Abilita accettazione RPID Indica se l’header Remote Party ID (RPID) o P-Asserted-Identity (PAI) debba essere rispettato per le chiamate provenienti da quel dominio Default di sistema / Abilitato / Disabilitato
Modalità invio RPID Permette di scegliere se indicare l’identità dell’utente che effettua la chiamata in uscita verso quel dominio tramite l'header P-Asserted-Identity (PAI) oppure tramite il Remote-Part-ID (RPID), al fine dell’aggiornamento della presentazione dell’informazione della linea connessa (COLP) Default di sistema / Disabilitato / Remote-Part-ID / P-Asserted-Identity
Codec audio
Permette di scegliere le tipologie di Codec audio PCM a-law / G722 (HD Audio) / G.726 / G.729 / GSM / Opus / PCM u-law
Codec video
Permette di scegliere le tipologie di Codec video H.261 / H.263 / H.263+ / H.264 / VP8
Regole di mappatura degli identificativi chiamante e chiamato (chiamate entranti)
Filtri Chiamante Qualsiasi / Esatto / Prefisso / Intervallo Numerico
Filtri Chiamato Qualsiasi / Esatto / Prefisso / Intervallo Numerico
Manipolazione Chiamante Rimuovi + Pref. Numerico
Manipolazione Chiamato Rimuovi + Pref. Numerico