Differenze tra le versioni di "Documentazione addebiti"

Da Kalliope Wiki.
Jump to navigation Jump to search
(Creata pagina con "== Documentazione addebiti (Servizio Billing) == Il servizio di Documentazione Addebiti presente su KalliopePBX (attualmente disponibile come componente inclusa nella licenza...")
 
Riga 15: Riga 15:
* Lista Profili di Billing;
* Lista Profili di Billing;
* Impostazioni generali;
* Impostazioni generali;
Nel pannello “Impostazioni Generali” è possibile caricare una immagine (es. logo della struttura) ed un’intestazione; queste sono utilizzate per personalizzare il report che sarà generato dal sistema con l’elenco delle chiamate effettuate ed i relativi costi.
'''NOTA 1'''
Il report viene generato in formato XLSX; l’intestazione e l’immagine sono inseriti all’interno dell’intestazione del foglio di calcolo, per cui nella visualizzazione “Normale” non sono raffigurati a schermo, ma solo nella visualizzazione “Layout di pagina” o in anteprima di stampa.
'''NOTA 2'''
I software LibreOffice o OpenOffice, nelle versioni correnti, non supportano l’inserimento di immagini all’interno dell’intestazione di pagina, per cui l’immagine non sarà visualizzata nel caso in cui sia utilizzato una di queste applicazioni per aprire il report.

Versione delle 10:59, 24 mar 2020

Documentazione addebiti (Servizio Billing)

Il servizio di Documentazione Addebiti presente su KalliopePBX (attualmente disponibile come componente inclusa nella licenza del Modulo Hotel), permette il calcolo dei costi delle chiamate effettuate da ogni interno associato ad una camera, tramite la definizione di un profilo di costo differenziabile in base alla destinazione (con un certo prefisso, numeri esatti, tutti gli altri numeri) ed alla linea di uscita utilizzata. La configurazione del servizio di Documentazione Addebiti consiste pertanto nella definizione di uno o più profili di tariffazione, che consistono in un insieme di direttrici – identificate mediante prefisso, selezione esatta o tutti gli altri numeri – ciascuna associata ad una regola di tariffazione. Una regola di tariffazione permette di calcolare il costo imputabile alla chiamata in base alla sua durata, utilizzando 4 parametri:

  • Il costo dello scatto alla risposta;
  • La durata in secondi inclusa nello scatto alla risposta;
  • Il costo degli scatti successivi;
  • La durata in secondi di ciascuno scatto successivo;

Questi 4 parametri permettono quindi di realizzare profili di tariffazione Flat (es. un costo fisso alla risposta che include tutta la durata della chiamata), al secondo senza scatto alla risposta (impostando la durata degli scatti ad 1 secondo), o i classici a scatti. Una volta che sia stato definito almeno un profilo di fatturazione, è necessario associarlo alle linee di uscita utilizzate dalle camere (a ciascuna linea di uscita può essere associato un profilo di tariffazione differente) per far sì che alle chiamate effettuate sia effettivamente associato un costo, calcolato utilizzando tale profilo. Al momento non sono previste tariffazioni differenziate per fasce orarie o giorni.

Configurazione del servizio

La disponibilità del servizio di Documentazione addebiti è subordinata alla presenza di una licenza apposita, inclusa con la licenza “Starter Kit” del modulo Hotel. Nel caso di nodi Multi-Tenant è necessario assegnare la licenza a tutti i Tenant nei quali è necessario utilizzare il servizio. Il servizio di documentazione addebiti viene configurato nel pannello “Applicazioni PBX”  “Modulo di billing”. La visibilità del pannello e dei relativi tab è condizionata ai permessi associati al ruolo dell’utente. Il pannello prevede due tab:

  • Lista Profili di Billing;
  • Impostazioni generali;

Nel pannello “Impostazioni Generali” è possibile caricare una immagine (es. logo della struttura) ed un’intestazione; queste sono utilizzate per personalizzare il report che sarà generato dal sistema con l’elenco delle chiamate effettuate ed i relativi costi.

NOTA 1 Il report viene generato in formato XLSX; l’intestazione e l’immagine sono inseriti all’interno dell’intestazione del foglio di calcolo, per cui nella visualizzazione “Normale” non sono raffigurati a schermo, ma solo nella visualizzazione “Layout di pagina” o in anteprima di stampa.

NOTA 2 I software LibreOffice o OpenOffice, nelle versioni correnti, non supportano l’inserimento di immagini all’interno dell’intestazione di pagina, per cui l’immagine non sarà visualizzata nel caso in cui sia utilizzato una di queste applicazioni per aprire il report.