Differenze tra le versioni di "Firmware"
(Versione segnata per la traduzione) |
|||
Riga 47: | Riga 47: | ||
Vedi 4.8.0 | Vedi 4.8.0 | ||
===Nuove funzionalità=== <!--T:274--> | <!--===Nuove funzionalità=== <!--T:274--> | ||
* Modulo FAX | <!--* Modulo FAX | ||
** K-880: Aggiunta la possibilità di inviare fax a partire da documenti in formato DOC, DOCX ed ODT in aggiunta al formato PDF, sia in upload da GUI che come allegati della funzione mail-to-fax. | <!--** K-880: Aggiunta la possibilità di inviare fax a partire da documenti in formato DOC, DOCX ed ODT in aggiunta al formato PDF, sia in upload da GUI che come allegati della funzione mail-to-fax. | ||
===Malfunzionamenti corretti=== <!--T:275--> | ===Malfunzionamenti corretti=== <!--T:275--> |
Versione delle 15:38, 11 gen 2020
La numerazione dei firmware KalliopePBX segue lo schema 4.X.Y , dove:
- X indica la Major Version.
- Le release con Major Version pari (4.0.Y a partire dalla 4.0.8, 4.2.Y, ...) rappresentano le Maintenance Release (MR), ossia le versioni marcate come stabili e sulle quali viene effettuata solo attività di bugfix. Queste release hanno un numero inferiore di funzioni ma garantiscono una maggiore stabilità.
- Le release con Major Version dispari (4.1.Y, 4.3.Y, ...) rappresentano le Technology Release (TR), ossia le versioni sulle quali sono introdotte le nuove funzionalità sviluppate.
- Y indica la Minor Version ed è semplicemente un indicativo sequenziale della release all'interno della stessa Major
ATTENZIONE: Il requisito minimo di RAM per le VM è pari a 2GB. In caso di aggiornamento o installazione con un quantitativo di memoria inferiore, il PBX non riuscirà a completare l'avvio. |
Bootloader
Il bootloader e' il sistema operativo di base della centrale, che non contiene funzioni telefoniche ma serve per poter installare e gestire i firmware. L'aggiornamento del bootloader avviene in modo analogo a quello del firmware, con la differenza che l'aggiornamento viene fatto in place e non è possibile tornare ad una versione di bootloader precedente. Al termine dell'installazione del nuovo bootloader è necessario riavviare la macchina (sul bootloader stesso) per completare la procedura di upgrade. Successivamente è possibile riavviare normalmente la macchina su uno dei firmware disponibili.
Bootloader 1.0.7
Con questo aggiornamento viene effettuata la modifica del file system della partizione di storage, aggiungendovi la funzione di journaling. Questa modifica serve a mitigare i problemi di corruzione dei file presenti in questo file system (configurazioni, registri, database) che potenzialmente possono presentarsi nel caso in cui avvenga una interruzione di corrente mentre il sistema sta scrivendo tali dati.
NOTA BENE: Questo bootloader è prerequisito all'installazione dei firmware pari o successivi alla versione 4.8.0. |
Modifiche
- Sistema:
- 6694: Aggiunta del journaling al filesystem /storage
Malfunzionamenti corretti
- Generale:
- 6699: Corretto un bug che causava la mancata sincronizzazione dell'orario di sistema via NTP nel caso in cui l'orario di sistema fosse successiva a quella corrente
Firmware serie 4.8.x (MR)
I firmware della serie 4.8.x sono Maintenance Release, e consolidano tutti gli sviluppi e le funzionalità rilasciate nelle precedenti 4.7.x.
Firmware 4.8.2 (23/12/2019)
Problemi noti
Vedi 4.8.0