Differenze tra le versioni di "Firmware"
Riga 53: | Riga 53: | ||
= Firmware serie 4.2.x (MR) = | = Firmware serie 4.2.x (MR) = | ||
I firmware della serie 4.2.x sono Maintenance Release LTS, ossia versioni stabili e supportate a lungo termine. Le release di questa serie sono sottoposte a test approfonditi in laboratorio prima del rilascio al pubblico e per questo garantiscono una maggiore stabilità. | I firmware della serie 4.2.x sono Maintenance Release LTS, ossia versioni stabili e supportate a lungo termine. Le release di questa serie sono sottoposte a test approfonditi in laboratorio prima del rilascio al pubblico e per questo garantiscono una maggiore stabilità. | ||
== Firmware 4.2.2 (06/09/2016) - ''Current stable'' == | == Firmware 4.2.2 (06/09/2016) - ''Current stable'' == |
Versione delle 07:54, 14 set 2016
La numerazione dei firmware KalliopePBX segue lo schema 4.X.Y , dove:
- X indica la Major Version.
- Le release con Major Version pari (4.0.Y a partire dalla 4.0.8, 4.2.Y, ...) rappresentano le Maintenance Release (MR), ossia le versioni marcate come stabili e sulle quali viene effettuata solo attività di bugfix. Queste release hanno un numero inferiore di funzioni ma garantiscono una maggiore stabilità.
- Le release con Major Version dispari (4.1.Y, 4.3.Y, ...) rappresentano le Technology Release (TR), ossia le versioni sulle quali sono introdotte le nuove funzionalità sviluppate.
- Y indica la Minor Version ed è semplicemente un indicativo sequenziale della release all'interno della stessa Major
Firmware serie 4.3.x (TR)
I firmware della serie 4.3.x sono Technology Release, in cui vengono introdotte le nuove funzionalità sviluppate; sebbene siano testati in laboratorio, è più probabile che possano essere presenti dei bug che emergono in particolari configurazioni o condizioni di uso. L'ultima versione delle Maintenance Release 4.2.1 è la release stabile raccomandata per l'uso generico in cui non siano necessarie le funzionalità introdotte nella TR.
Firmware 4.3.1 (06/09/2016)
Nuove funzionalità
- Introdotto nuovo servizio: Paging
- Estese notifiche inviate ai client KalliopeCTI per ottimizzare al gestione della chiamata
Malfunzionamenti corretti
- Multi-tenant
- 2953 - Corretta visualizzazione della dashboard da parte dell'admin di tenant, che con l'aggiornamento 4.3.0 aveva acquisito la visibiltà di quella di admin di PBX.
- 2989 - Corretto un errore introdotto nella release 4.2.1 che causava l'errato instradamento delle chiamate in ingresso da linee esterne nel caso di sistema multi-tenant
- Importazione backup KalliopePBX v3
- 2972 - Aggiunta gestione della presenza di più riferimenti allo stesso file audio, non presente nel backup (es. menu IVR dismessi), che causava una eccezione in fase di inserimento nel database per entry duplicata
- 2974-2976 - Corretta gestione di eventuali errori in fase di importazione; adesso in caso di errore viene proposto un banner per ripristinare lo stato di consistenza dei database interni precedente l'avvio dell'importazione
- 2985 - Corretto errore in importazione degli username degli utenti KCTI che impediva l'autenticazione (a men odi ridefinire lo username per ciascun utente)
- Registro Chiamate
- 2951 - Corretta gestione delle chiamate presentate a più terminali, che in alcuni casi risultavano essere registrate con esito "Non Risposta" anche se in realtà erano state risposte
- 2957 - Corretta mancata registrazione delle chiamate dirette ad interno e traboccate per non risposta sulla casella vocale
- 2964 - Corretta gestione delle chiamate annullate dal chiamante verso interni, code e gruppi, che venivano registrate con esito "Non Risposta"
- Generale
- 2954 - Ripristinata dimensione massima di upload dei file (audio, backup) dall'interfaccia web a 64 MB, erroneamente ridotta a 1 MB con la sostituzione del web server effettuata con la release 4.3.0
- 2978 - Corretto problema che in alcuni casi provocava una eccezione in fase di accesso al pannello delle code, limitatamente agli apparati MINI
- 2979 - Aggiunta configurazione dashboard utente ai backup della configurazione
- 2981 - Corretta gestione dei device di provisioning nel caso di cancellazione di un interno e account, che causava la generazione di una eccezione
- 3007 - Modifica meccanismo di autenticazione delle Action-URI utilizzate per il pilotaggio dei telefoni Yealink (da query-string a HTTP Basic Authentication) nel caso di firmware dei telefoni v73 pari o superiore a x.73.0.50 , e per tutti quelli della serie v80 e superiori.
- 3009 - Ripristinato funzionamento della funzione di Distinctive Ringing (attualmente disponibile per apparati SNOM, Yealink e Gigaset Pro DExx0)
- 3017 - Corretto funzionamento del codice di annullamento del servizio di deviazione di chiamata, che in caso di presenza di ulteriori cifre oltre il codice di annullamento impostava una nuova deviazione verso quella destinazione
- 3018 - Modificato meccanismo di chiamata al mobile associato all'interno per omettere la richiesta di conferma in caso di fastXfer e di deviazione da KalliopeCTI Mobile (rimane la conferma nel caso di fork2mobile e di Click-2-call to mobile)
- API Rest
- 3016 - L'autenticazione delle API Rest non rispetta il flag di abilitazione degli utenti e l'utilizzo dei provider di autenticazione esterni
Firmware 4.3.0 (09/08/2016)
Nuove funzionalità
- Modulo Call Center - Call Tagging (Codice Commessa)
- Dashboard dinamica customizzabile dall'utente
- Reworking Web Server e GUI per incremento rapidità di esecuzione e supporto web socket
Malfunzionamenti corretti
Questa release include tutti i bugfix effettuati nelle release 4.2.0 e 4.2.1.
Firmware serie 4.2.x (MR)
I firmware della serie 4.2.x sono Maintenance Release LTS, ossia versioni stabili e supportate a lungo termine. Le release di questa serie sono sottoposte a test approfonditi in laboratorio prima del rilascio al pubblico e per questo garantiscono una maggiore stabilità.
Firmware 4.2.2 (06/09/2016) - Current stable
Malfunzionamenti corretti
- Multi-tenant
- 2987 - Corretto un errore introdotto nella release 4.2.1 che causava l'errato instradamento delle chiamate in ingresso da linee esterne nel caso di sistema multi-tenant
- Importazione backup KalliopePBX v3
- 2971 - Aggiunta gestione della presenza di più riferimenti allo stesso file audio, non presente nel backup (es. menu IVR dismessi), che causava una eccezione in fase di inserimento nel database per entry duplicata
- 2975 - Corretta gestione di eventuali errori in fase di importazione; adesso in caso di errore viene proposto un banner per ripristinare lo stato di consistenza dei database interni precedente l'avvio dell'importazione
- 2986 - Corretto errore in importazione degli username degli utenti KCTI che impediva l'autenticazione (a meno di ridefinire lo username per ciascun utente)
- Registro Chiamate
- 2937 - Corretta gestione delle chiamate presentate a più terminali, che in alcuni casi risultavano essere registrate con esito "Non Risposta" anche se in realtà erano state risposte
- 2957 - Corretta mancata registrazione delle chiamate dirette ad interno e traboccate per non risposta sulla casella vocale
- 2952 - Corretta gestione delle chiamate annullate dal chiamante verso interni, code e gruppi, che venivano registrate con esito "Non Risposta"* Generale
- 2938 - Corretto un problema che in alcune occasioni poteva causare il mancato aggiornamento dello stato degli account SIP
- 2977 - Corretto problema che in alcuni casi provocava una eccezione in fase di accesso al pannello delle code, limitatamente agli apparati MINI
- 3008 - Ripristinato funzionamento della funzione di Distinctive Ringing (attualmente disponibile per apparati SNOM, Yealink e Gigaset Pro DExx0)
- 3019 - Corretto funzionamento del codice di annullamento del servizio di deviazione di chiamata, che in caso di presenza di ulteriori cifre oltre il codice di annullamento impostava una nuova deviazione verso quella destinazione
- API Rest
- 3015 - L'autenticazione delle API Rest non rispetta il flag di abilitazione degli utenti e l'utilizzo dei provider di autenticazione esterni
Firmware 4.2.1 (02/08/2016)
ATTENZIONE: è stato rilevato un bug nella release 4.2.1 che, nel caso di sistema multi-tenant, causa l'errato instradamento delle chiamate in ingresso da linee esterne, impedendone la ricezione e causando la chiusura della chiamata entrante con risposta "603 Declined". Per tale motivo si raccomanda di non effettuare l'aggiornamento in caso di utilizzo in modalità multi-tenant, e di rimanere con la precedente MR 4.2.0 in attesa dell'uscita dell'aggiornamento 4.2.2 |
Malfunzionamenti corretti
- 2925 - Corretto malfunzionamento su avvio servizio HA
- 2911 - Corretta impostazione DND su telefoni SNOM con KCTI PRO in modalità pilotaggio
- 2906 - Corretto malfuzionamento su disabilitazione IP address
- 2904 - Corretto problema su provisioning telefoni via HTTP/HTTPS
- 2901 - Corretto problema in aggiornamento stato e numero mobile associato in servizio Fork2Mobile
- 2882 - Corretta visualizzazione account assegnati/disponibili per KPBX in modalità multitenant
- 2875 - Corretta gestione Outbound Identity per chiamate ad un numero esterno effettuate tramite selezione personalizzata del piano di numerazione
- 2767 - Corretto filtro su data in mesi archiviati per Registro Chiamate e Registro Call Center
Firmware 4.2.0 (15/07/2016) -
Questa release introduce il tool di conversione della configurazione da V3 a V4 e aggiunge una licenza promozionale KalliopeCTI Phone. Sono stati corretti, inoltre, svariati bug in modo da rendere questa versione una MR.
Nuove funzionalità
- Aggiunta una licenza promozionale KalliopeCTI Phone al sistema
- Aggiunta la funzione di migrazione della configurazione da KalliopePBX V3, mediante importazione di un backup effettuato a partire dalla versione 3.12.3
Malfunzionamenti corretti
- 2747 - Corretto trattamento delle registrazioni delle chiamate a coda in caso di chiamata non servita, per il quale la regitrazione rimenva in stao "in elaborazione" indefinitamente
- 2787 - Corretto un problema che impediva la corretta risoluzione dalla rubrica del nome chiamante per le chiamate in arrivo a code e gruppi
- 2790 - Corretta anomalia nell'esportazione dei file della rubrica condivisa in caso di contatti con numeri di telefono multipli
- 2799 - Ripristinato funzionamento del codice telefonico per il controllo dello stato della funzione fork2mobile
- 2807 - Corretta anomalia in caso di utilizzo di più regole ENUM all'interno della stessa regola di instradamento che causava l'esecuzione solo della prima di queste
- 2815 - Corretta la gestione della presentazione dell'identificativo della linea connessa (ai client KCTI ed ai telefoni) in caso di modifica dell'identificativo durante la chiaamta (es. trasferimento con offerta, prelievo di chiamata)
- 2823 - Corretto problema che causava la mancata esecuzione dell'azione di failover su occupato in caso di chiamata ad un interno che supera uno dei limiti (chiamate concorrenti o livello di occupato) dell'interno
- 2830 - Corretto un problema che causava i nalcune condizioni la mancata visualizzazione del registro degli audit
- 2834 - Corretto un problema che in alcune condizioni causava la mancata popolazione del registro degli eventi di PBX
- 2836 - Corretto un problema che causava la mancata autenticazione degli admin di tenant sull'applicativo KalliopeLogger
- 2837 - Risolto un problema che causava l'errata impostazione dell'identità trasferente in caso di chiamata trasferita dall'interno chiamante, e che causava il mancato ritorno in caso di fallimento del trasferimento
- 2840 - Corretto un problema che causava la mancata assegnazione della classe di instradamento di uscita agli interni remoti
- 2846 - Risolto un problema che impediva il funzionamento del servizio fastXfer se comandato dall'interno chiamante
Firmware serie 4.1.x (TR)
In questa sezione puoi trovare l'archivio di tutte le release della serie 4.1.x con i relativi changelog.
Firmware serie 4.0.x (MR da 4.0.8+)
In questa sezione puoi trovare l'archivio di tutte le release della serie 4.0.x con i relativi changelog.